Sabato, 17 Maggio 2025

Cronaca

Una rapina in pieno giorno alla gioielleria interna all’Auchan di Taranto ha seminato terrore tra i numerosi clienti e il personale dell’esercizio preso di mira. E’ successo poco fa.

Rapina alla gioielleria dell'Auchan di Taranto LA DIRETTA IN UN VIDEO

Una rapina in pieno giorno alla gioielleria interna all’Auchan di Taranto ha seminato terrore tra i numerosi clienti e il personale dell’esercizio preso di mira. E’ successo intorno alle 17.

Un commando composto da quattro o cinque malviventi tutti con il volto coperto da passamontagna e maschera, ha infranto le vetrine con dei bastoni tentando di arraffare i gioielli. L’allarme che è scattato ha fatto intervenire il personale di vigilanza che ha ingaggiato una vera e propria lotta corpo a corpo con i rapinatori ancora all’interno. Almeno uno di loro è stato preso, altri sarebbero riusciti a fuggire. Urla e rumori simili a colpi d’arma da fuoco hanno contribuito a rendere ancora più drammatica la scena che è stata ripresa da un cliente con il proprio telefonino. Sul posto auto delle forze dell’ordine e un0’ambulanza del 118. Non ci sarebbero feriti. Secondo alcune testimonianze i rapinatori sarebbero del brindisino. Un secondo rapinatore sarebbe stato bloccato all'esterno dalla polizia che lo ha portato in Questura.

Sull'episodio ha diffuso una nota la segreteria provinciale dell’Unione sindacale imprenditori e coltivatori di Taranto attraverso Cisberto Zaccheo che oltre a commentare l’episodio di cronaca richiama all’unità di tutte le forze in campo.

«Prima di tutto un plauso agli agenti di vigilanza che - si legge - che hanno mantenuto il sangue freddo e in un gesto di grande coraggio hanno preservato la vita di operatori commerciali e cittadini e hanno assicurato alla giustizia alcuni dei responsabili di una rapina. Poi l’appello all’unità in una delle stagioni più delicate della vita della nostra comunità e in cui proprio la categoria del commercio resta uno dei fronti estremi in cui si entra in contatto con il disagio e la violenza».

«E’ necessario – continua Zaccheo – non lasciare soli i commercianti, cominciando dal gesto più semplice di vicinanza al settore legato al riconoscimento e al ruolo svolto dal piccolo e medio commercio in tutto il territorio urbano e nei grandi centri commerciali. Su questo come UNSIC proveremo a lavorare attraverso una piattaforma rivendicativa generale e unitaria, che tenga conto dei problemi legati ad eventi delinquenziali come quello di oggi, ma anche ai fenomeni come l’abusivismo, il dumping commerciale, la rilettura dei tributi e il miglioramento dei servizi».


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • rossi andrea
    ven 22 giugno 2018 04:17 rispondi a rossi andrea

    La mancanza di lavoro porta l'aumento di atti come questo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Due attività ricettive della costa manduriana rubavano l’energia elettrica con degli artifici tecnici scoperti dalla polizia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Una donna di 50 anni è stata investita ieri sera da un monopattino guidato da una ragazzina ed è finita all’ospedale di Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Protestano ancora i residenti delle strade rurali che s’immettono sulla via Manduria Maruggio. Questa volta la denuncia riguarda la vegetazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

«Porteremo nel mondo la Puglia e il nostro Salento». Intanto si comincia dal Giappone dove le due intraprendenti imprenditrici ...

Ancora prove di guida sul piazzale del cimitero
La Redazione - gio 8 maggio

Nuove prove di guida per moto di grossa cilindrata nel piazzale del cimitero di Manduria. Il rombo dei motori che si era già fatto sentire in passato, si è ripresentato ieri pomeriggio rompendo il silenzio del luogo di raccoglimento. ...

Auto rubata a Manduria ritrovata a Nardò
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto sparire dalla città messapica. L’utilitaria era parcheggiata in una strada del centro ...

Fumata bianca dal comignolo della Sistina
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione del nuovo Pontefice, nel secondo giorno di votazioni, al quarto scrutinio. Si attende ...