Sabato, 5 Aprile 2025

News Locali

La struttura che era chiusa da oltre un anno è stata ristrutturata e messa a norma a cura dell’amministrazione comunale sollecitata, anche, da una petizione popolare

Riapre il canile sanitario di Manduria con le polemiche degli animalisti: "meglio tardi che mai"

Maria Pasanisi e Sebastiano Polimeno con la petizione presentata al sindaco Maria Pasanisi e Sebastiano Polimeno con la petizione presentata al sindaco | © Google

E’ prevista per questa mattina la riapertura del canile sanitario comunale di Manduria. La struttura che era chiusa da oltre un anno è stata ristrutturata e messa a norma a cura dell’amministrazione comunale sollecitata, anche, da una petizione popolare organizzata dal movimento politico “La Puglia in più” che aveva raccolto oltre 1400 firme.

E’ proprio la coordinatrice del movimento, Maria Pasanisi, a commentare l’evento così atteso. «Dopo "solo" 440 giorni – scrive - il problema relativo al canile sanitario si è risolto. La nostra battaglia – prosegue nel comunicato stampa - è cominciata ad aprile 2016 con una raccolta firme che ha portato ad oltre 1400 sottoscrizioni presentate al Sindaco durante l'incontro pubblico del 9 giugno in cui ci era stato assicurata una rapida e tempestiva soluzione al problema. A seguire vi sono stati numerosi solleciti, comunicati, incontri con i vari assessori di turno, tecnici del ramo, ma ogni 2 passi avanti ce n'erano 3 indietro. Comunque meglio tardi che mai», conclude il suo intervento Pasanisi che annuncia il prossimo obiettivo da raggiungere con il proprio movimento. «Il nostro prossimo obiettivo – dice - è quello di ottenere la stipula di una assicurazione contro danni a terzi provocati dai randagi. Tale polizza è, tra l'altro, obbligatoria per le pubbliche amministrazioni e consente la reimmissione sul territorio dei cani cosiddetti di quartiere. In mancanza, e noi speriamo proprio di no, tutti i cani sterilizzati o presi in cura dal canile sanitario, finiranno successivamente in rifugi privati a vita».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Maria Rosaria Brattoli
    mar 18 agosto 2020 11:37 rispondi a Maria Rosaria Brattoli

    Buonasera a tutti, Sono una turista, questa notte verso le ore 24,00 circa tornando da Porto Cesareo in direzione Avetrana , sulla provinciale abbiamo avvistato un randagio di colore chiaro, taglia media, faccino terrorizzato, potete aiutarlo? Cosa posso fare? Dove chiamare o scrivere per prestare soccorso a queste povere creature? Fatemi sapere, grazie Maria Rosaria Brattoli

  • Pasqua puglia
    mar 29 agosto 2017 06:35 rispondi a Pasqua puglia

    Ma scusate ....non e' forse vero che il canile sanitario fu chiuso propio per via di una denuncia fatta da un avvocato di manduria assieme al vostro " rappresentante al randagismo" che su manduria lavora propio nell asl veterinaria come "Agente Tecnico Accalappia cani" ? .......sign.Pasanisi non trova che sia paradossale ?

  • Lorenzo Trupiano
    lun 28 agosto 2017 11:51 rispondi a Lorenzo Trupiano

    Gentilissimi, chi cattura i cani randagi? Esiste un censimento territoriale di quanti siano dai confini con Oria a Torre Colimena e dai confini con Avetrana sino a Sava? Perché sono tanti con l' aggiunta delle cucciolate dell' ultimo anno. Mah speriamo che i fondi ci siano e che i posti nel canile bastino. Altrimenti è solo fumettino negli occhi.

    • Maria Pasanisi
      lun 28 agosto 2017 05:03 rispondi a Maria Pasanisi

      Gentile Sig. Trupiano le vorrei precisare che stiamo parlando di canile sanitario e non di canile dove vengono tenuti i cani recuperati sul territorio. Nel canile sanitario vengono dati i cosidetti LEA (Livelli essenziali di assistenza) per i randagi feriti o comunque bisogno si di cure, nonchè i servizi di sterilizzazione e microchippatura. Dopo di che, se nel periodo di permanenza in tale posto, non vi sono richieste di adozioni, purtroppo e sottolineo fortemente purtroppo, vengono immessi nel canile rifugio del territorio gestito da privati da cui in genere ne escono quando sono deceduti..... La saluto.

  • Gregorio Pignataro
    lun 28 agosto 2017 07:55 rispondi a Gregorio Pignataro

    Fa piacere leggere della riapertura del canile sanitario ma questa del cane di quartiere è una cretinata sesquipedale! I diritti delle persone che non vogliono cani liberi intorno perché non dovrebbero essere tutelati? Altro discorso è il giro di affari che ruota intorno ai rifugi privati che dovrebbero essere opportunamente controllati sia dal punto di vista fiscale che previdenziale.

    • Carlo.
      lun 28 agosto 2017 03:25 rispondi a Carlo.

      -------------------- La trovata del cane di quartiere è ottima! ------------------------- Visto che in tanti anni (perché se n'è parlato sempre) non si è riusciti mai a fare il VIgile Urbano di quartiere, il suo sostituto sarà il cane, che è amico dell'uomo. -------------- Tutti i reclami vanno dati al cane che li porterà personalmente sul Comune. ---------------------- La scommessa è invece quanto resterà aperto questo canile, che viene ospitato nei locali dell'ex macello, uno dei più grandi della Puglia. --------- Può una simile struttura essere solo rifugio per cani?

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...