Mercoledì, 2 Luglio 2025

Calcio

Le squadre del torneo che incontreranno i Biancoverdi

Calcio, come sarà la nuova Eccellenza

Calcio Calcio

L'Eccellenza che sarà. Con la finale della "Nuovarredo Arena" di Francavilla Fontana,  conclusasi con il trionfo dell'Ugento, che approda in D, sul Bisceglie, va definitivamente in archivio l'esperienza del doppio girone. Dalla prossima stagione si torna al raggruppamento unico. A venti squadre, per il momento. Poche le speranze per le aspiranti ad un possibile ripescaggio. Vediamo perché.

Allo stato il roster dovrebbe comprendere le quindici formazioni reduci dall'edizione appena conclusasi. Otto del girone A, Bisceglie, Corato, Canosa, Molfetta, Incedit Foggia, Polimnia, Spinazzola, Unione Calcio Bisceglie, e sette del girone B, Arboris Belli, Campi, Ginosa, Manduria, Massafra, Novoli e Racale. A queste vanno ad aggiungersi Acquaviva e Galatina, vincitrici dei rispettivi gironi di Promozione. Con l'inserimento di Barletta e Bitonto, retrocesse dalla D, si arriverebbe a diciannove partecipanti.

Rimarrebbe, ad oggi, un posto vacante. E la situazione  continuerebbe ad esser tale se il Gallipoli, impegnato domenica nel match di playout, riuscisse ad espugnare Angri conservando il posto in Quarta Serie. In caso contrario i giallorossi andrebbero a completare l'organico della prossima Eccellenza. Un ulteriore slot potrebbe liberarsi se il Bisceglie dovesse riuscire a guadagnare la serie D attraverso i playoff nazionali. I criteri stabiliti, in ottica ripescaggio, vedono in pole position, e in ordine di priorità,  il Matino, il San Marco, il Real Siti ed il Maglie. Formazioni retrocesse dall'Eccellenza attraverso i playout, ad eccezione del Maglie declassato direttamente per la regola dei sette punti. Seguono, al quinto e al sesto posto, Taurisano e Capurso, team che si sono aggiudicati i  playoff di Promozione nei rispettivi raggruppamenti.

Questa speciale graduatoria vede in settimana posizione  la Rinascita Refugees, vincitrice della Coppa Italia di Promozione.  Ricordiamo che il piano di riorganizzazione del massimo torneo dilettantistico regionale prevede la riduzione dell'organico a diciotto squadre nella stagione  2025/26 e a sedici in quella successiva, allorquando verrà ripristinato il format pre-covid.

Maurizio Pasculli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Sport
La Redazione - lun 30 giugno

Dopo le dichiarazioni della vicepresidente dell'Ug Manduria, Elsa Occhilupo relative alla ...

Sport
La Redazione - dom 29 giugno

Il Manduria riparte da Franco Dellisanti. Nel corso di un incontro con i tifosi, trasmesso in diretta streaming, la ...

Sport
La Redazione - ven 27 giugno

Si complica il progetto di unione tra le due squadre di calcio dilettantistico del paese. Dopo giorni di confronti e ipotesi di collaborazione, l’ASD ...

Sport
La Redazione - mer 25 giugno

E’ quasi pronto a Manduria uno dei centri sportivi più moderni della regione: si chiamerà Padel Center Manduria e ...

Sport
La Redazione - lun 23 giugno

Straordinario successo per i piccoli calciatori della categoria “Primi Calci” dello Sporting Manduria, guidati da Giuseppe ...

Lite tra adulti all’incontro di calcio tra giovanissimi
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato sabato allo stadio Dimitri della città messapica. ...

Il Manduria calcio verso il default?
La Redazione - ven 16 maggio

Nubi oscure sull’Ug Manduria che potrebbe scegliere di dichiarare il fallimento per ripianare vecchi debiti con l’erario e con i calciatori, quasi tutti lasciati dalle precedenti società.  La domanda se la stanno ponendo in molti in questi ...

Crisi biancoverde: a babbo morto si cerca di evitare i funerali
La Redazione - sab 17 maggio

I presidente della commissione Sport del Comune di Manduria, Fabrizio Mastrovito, ha invitato la società del Manduria calcio per un incontro riservato «al fine - si legge nell’invito -, di avviare un confronto sereno ...