Martedì, 29 Aprile 2025

Salento Puglia e mondo

Sette mesi di reclusione e maxirisarcimento

Giornalista condannato per aver diffamato il sindaco di Sava, Iaia

Giovanni Caforio Giovanni Caforio | © Google

Il giornalista savese Giovanni Caforio è stato condannato dal Tribunale di Taranto alla pena di sette mesi di reclusione perché ritenuto colpevole di diffamazione continuata a mezzo stampa nei confronti del sindaco di Sava, Dario Iaia.

I fatti per i quali Caforio è stato ritenuto colpevole si riferiscono ad alcuni articoli pubblicati a sua firma sul suo giornale e su Facebook relativi ad un attentato incendiario di cui fu vittima il sindaco di Sava nel 2013. (L’incendio della sua auto e della moglie).

Per quegli articoli il pubblico ministero Lelio Fabio Festa aveva già emesso un decreto di citazione in giudizio nei confronti dell’imputato accusandolo di avere «offeso l’onore e la reputazione personale e politica di Dario Iaia nella qualità di sindaco del comune di Sava».

Dopo l’attentato incendiario dell’aprile del 2013, si legge negli atti d’accusa, Caforio «in numerosi articoli ed editoriali … avviava una sistematica campagna denigratoria, sostenendo – senza al contempo indicare il fondamento conoscitivo delle proprie affermazioni, che l’attentato fosse riconducibile al malcontento di ambienti criminali ai quali Iaia si era rivolto, promettendo, in cambio di sostegno elettorale, benefici (primo fra tutti posti di lavoro) che poi non aveva elargito e così usando l’illegalità per farsi erigere a rappresentante della legalità».

Al termine della pubblica udienza che si è svolta lunedì 5 ottobre, il giudice della prima sezione penale del Tribunale di Taranto, ha inoltre condannato il giornalista al pagamento delle spese processuali pari a 6.840 euro (per le spese di costituzione parte civile sia da parte del sindaco Iaia sia del comune di Sava), oltre al risarcimento danni in favore di Iaia quantificati in 7.500 euro e del comune per latri 5.000 euro. Le parti lese sono state assistite dagli avvocati Egidio Albanese e Franco Fistetti.

Certo il ricorso in appello da parte dell’imputato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

In queste ore è in corso un’attività di polizia svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Taranto che sta dando ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 aprile

Meta fissa per molti salentini, anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 25 aprile

Un giovane di 20 anni ha perso la vita i un incidente stradale avvenuto questa mattina in territorio di Castellana Grotte in provincia di Bari. Matteo Comes, ...

Scontro ambulanza auto, 5 feriti non gravi
La Redazione - sab 22 marzo

Scontro in pieno centro a Taranto tra un0ambulanza e un’autovettura. Cinque i feriti, fortunatamente non gravi, trasportati all’ospedale Santissima Annunziata da altri mezzi di soccorso. ...

Incidente mortale sulla Francavilla-Sava, vittima una donna di 51 anni
La Redazione - lun 24 marzo

Lo scontro tra due auto sulla Francavilla Fontana Sava ha provocato il decesso di una donna di 51 anni e il ferimento di altre tre persone. L'incidente è avvenuto ad un incrocio in territorio della città degli Imperiali ...

Cimitero di vecchie auto sequestrato a Sava
La Redazione - mar 25 marzo

Una vera e propria discarica di autovetture ridotte ormai anche in minimi pezzi, sparsi all’interno di un’area recintata di circa 1600 mq, è lo scenario che si è presentato agli occhi dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Taranto, ...