
C'è una preoccupante insistenza da parte di questa Amministrazione nel perseguire ciò che può essere definito come un vero e proprio danno per il territorio, oltre a tentare di nascondere i propri continui errori e scivoloni.
L'ultimo di questi, in ordine cronologico, è l'approvazione del progetto per la "rigenerazione urbana" dell'area dell'ex mercato coperto - che sarebbe più appropriato definire disintegrazione - che è stato approvato senza nemmeno essere esaminato con attenzione.
Le aperture delle voragini della strada attigua e nel cantiere dimostrano che non c’è la minima attenzione da parte dell’Amministrazione e dell’Assessore ai Lavori Pubblici su quanto si vuole realizzare sul territorio.
È incredibile che sia successo, considerando che era un fatto pressoché notorio che l’area dell’ex mercato si trova nel sito di prolungamento del fossato delle mura messapiche che si incrocia con il Canale Romano, passante sotto via Federico Schiavoni. Ed allora c’è da chiedersi perché l’Amministrazione Pecoraro non abbia disposto queste indagini sul sottosuolo prima del concepimento ed elaborazione del progetto. Ed ancora più sorprendente, a mio avviso, è il tentativo di nascondere alla cittadinanza il pressapochismo con cui il progetto è stato redatto e approvato.
Questi amministratori sembrano riluttanti ad assumersi le proprie responsabilità, specialmente quelle più gravi, come ha dimostrato il caso Rosso Sinner e molti altri che sarebbe lungo e noioso elencare. La loro mancanza di trasparenza, che si manifesta nel cercare di nascondere sotto il tappeto i problemi derivanti dalla loro incapacità amministrativa, ha quasi un carattere patologico, se non addirittura perverso, con la conseguenza che saremo noi cittadini a pagare le richieste risarcitorie!
Domenico Sammarco
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Lorenzo Libertà per la Marina
sab 22 marzo 08:18 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaChe la società civile, quella che ama veramente Manduria e la Marina, a prescindere dalle idee politiche, scenda in campo a salvare il salvabile. Ripeto un gruppo variegato di qualsiasi età, mai contaminato dalla politica locale, accetti di sacrificare il proprio tempo per un futuro migliore. Ritengo che i signori Arno', Potenza, Di Lauro e Gregorio ( opinionista della voce) debbano iniziare a conoscersi e mettere le basi ad un gruppo libero senza se e senza ma. Ovviamente donne e giovani insieme 😜 Provateci e non disperdiate tale opportunità a mio avviso intelligente e strategica. Ovviamente ricordatevi di mettere un giovanotto quale futuro Assessore alle Marine il vero futuro della stessa Manduria 😜 Grazie
Fernando Maria Maurizio Potenza
ven 21 marzo 14:52 rispondi a Fernando Maria Maurizio PotenzaPerché i nostri Rappresentanti dell'opposizione restano "APATICI" a tutto ciò? Perché non scendono in piazza a parlare alla gente da un palco spiegando cosa sta' succedendo, considerato che ne sono perfettamente a conoscenza in quanto percettori per Legge di come opera l'Amministrazione di maggioranza. È possibile che non conoscono l'ART. 23 del DIRITTO DEI CONSIGLIERI COMUNALI ALL’INFORMAZIONE ? Perché si usano gli sterili "SOCIAL" e non si urla a "VIVA VOCE" le "DIMISSIONI"di questa Amministrazione nelle strade e piazze di quartiere? A chi è che conviene starsene zitto invece di reagire con esposti o denunce? Forse, è iniziata la precampagna elettorale con divise e bandiere diverse? Forse conviene non pestare i piedi a qualcuno che può tornare utile? Ricordatevi: Lupo si nasce... coniglio si diventa.
Fernando Maria Maurizio Potenza
ven 21 marzo 10:20 rispondi a Fernando Maria Maurizio PotenzaBasta parlarsi addosso. Basta giustificazioni attraverso i Social. La politica, a maggior ragione l'opposizione, deve scendere in piazza e spiegare ai cittadini dal "vivo" cosa sta succedendo in questa Città, urlando a gran voce le dimissioni di questa Amministrazione. Continuare a trincerarsi dietro il "io non ero a conoscenza" è un insulto alla intelligenza umana, nonché una disonestà intellettuale verso i cittadini che vi hanno votato e hanno creduto in voi. Lupo si nasce.... conigli si diventa.
Mariangela
ven 21 marzo 07:36 rispondi a MariangelaQuello che fa rabbia che questi continua ha sbagliare,si mormora ma nessuno fa niente..Hanno portato Manduria nella Fognatura e tutto tace. Sarà gatta da pelare x il prossimo Sindaco che proverà Manduria peggio dei bombardamenti di PUTIN.Opinione!!
Nessuno
ven 21 marzo 19:54 rispondi a NessunoSignora e giusto quello che dice ha me fa più rabbia che questi parlano solo quando le cose succedono ora e normale si inizia a preparare la campagna elettorale invece di fare articoli questi signori devono fare come prima scendere in piazza e parlare al popolo
Carlo De Marzo
ven 21 marzo 12:09 rispondi a Carlo De Marzo--- A Mariangela. --- La verità è che i sindaci che arrivano dopo lasciano tutto come hanno trovato. -------------Domani si presenterà qualcuno che vuol fare il sindaco, ma non ti dirà mai (se alcune cose sono state fatte male) come vorrà cambiarle. -------- Ironia della sorte porterà a termine ciò che oggi contesta. -----------------------Mi dispiace,ma i sindaci eletti direttamente dal popolo (almeno in Italia) mi ricordano i podestà di un tempo; basta guardare indietro quello che è accaduto proprio a Manduria. ----A torto o a ragione, tutto quello che la maggior parte del popolo ha contestato, è sempre stato disatteso e fatto il contrario.