
Una spiacevole disavventura ha coinvolto un'anziana signora residente in una stretta via del centro storico di Manduria, bloccata all’interno della propria abitazione a causa di un’auto parcheggiata selvaggiamente proprio davanti alla porta d’ingresso. La donna, visibilmente provata, non è riuscita a uscire di casa per recarsi a una visita di controllo in ospedale, prenotata da tempo.
Come si può vedere dalla foto, la vettura — una Fiat con targa tedesca — è stata lasciata a ridosso della porta d’ingresso, impedendo fisicamente l’uscita. La signora, costretta ad attendere sulla soglia, ha spiegato di aver cercato aiuto e che i vigili urbani sarebbero stati informati dell’accaduto.
Non è chiaro se il conducente del veicolo fosse un residente o un visitatore, ma il gesto ha sollevato indignazione tra i vicini, che denunciano da tempo la mancanza di controlli in quella zona.
Intanto, si riaccende il dibattito sull’inciviltà di certi comportamenti e sull'urgenza di rafforzare i controlli in aree urbane soggette a soste selvagge.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Manduriano
mar 22 luglio 22:31 rispondi a MandurianoCredo che quelli che sui commenti,insistono con le sedie per tenersi il parcheggio vicino casa, sia gente che la sedia la mette veramente, perché uno che giustifica queste cose vuol dire che no ha capito niente della vita.,la strada è di tutti,anche vicino casa vostra.
Moi
lun 21 luglio 22:55 rispondi a MoiFacile comprendere, a questo punto, chi mette le sedie davanti alle proprie entrate
Dino Conta
lun 21 luglio 22:45 rispondi a Dino ContaSe ci fosse stato il marciapiede la signora sarebbe uscita lo stesso... comunque chiamando i carabinieri la macchina se la portavano con il carro attrezzi
Giuse Dinoi
lun 21 luglio 13:43 rispondi a Giuse DinoiQuesto è l’esempio perfetto di chi pensa: “Parcheggio dove voglio, tanto la strada è di tutti.” Se la signora avesse messo una sedia per riservare lo spazio, probabilmente sarebbe stata aggredita verbalmente. Come si vede, ha perso una visita medica importante. E se al suo posto fosse dovuta intervenire un’ambulanza? O i vigili del fuoco? Ora capisco perché, nelle marine, si mettono le sedie: ci sono troppi incivili che parcheggiano davanti alle porte di casa o ai garage, bloccando l’accesso in modo vergognoso.