
Soccorso notturno in elicottero per un 64enne, trasportato d’urgenza al SS. Annunziata e subito dopo operato in ortopedia per una grave fattura riportata in seguito a caduta accidentale. È successo lunedì a mezzanotte a un uomo del tarantino, che dopo aver riportato una frattura esposta di tibio tarsica con una grave esposizione ossea, è stato sottoposto ad un intervento di riduzione della lussazione articolare della tibio-carsica, e successiva stabilizzazione con un fissatore esterno temporaneo.
Per il paziente si è attivato un percorso Covid apposito di emergenza, che ha consentito l’intervento immediato, dopo aver effettuato abbondanti lavaggi dell’esposizione, senza dover attendere l’esito del tampone e in totale sicurezza. In casi come questi, la tempistica rapida di intervento rispetto al trauma, resa possibile anche dal soccorso in elicottero del 118, e la terapia antibiotica a largo spettro rappresentano fattori fondamentali per ridurre la probabilità di rischio di infezione, che comunque resta molto alta.
Il particolare intervento è stato eseguito nel reparto di Ortopedia e Traumatologia del nosocomio tarantino, diretto dal dottore Lorenzo Scialpi. Il paziente è in buone condizioni e, nelle prossime settimane, sarà programmato per lui l’intervento di osteosintesi definitiva, a completamento della procedura.
Il Santissima Annunziata, in quanto hub per tutto il territorio jonico, è uno dei quattro presidi ospedalieri della Regione Puglia, insieme al Policlinico di Bari, gli Spedali Riuniti di Foggia e il Vito Fazzi di Lecce, che garantisce un servizio di guardia attiva di Pronto Soccorso con reperibilità chirurgica ortopedica H24.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
giorgio sardelli
gio 13 maggio 2021 12:42 rispondi a giorgio sardelliauguri di pronta guarigione al mal capitato e per il DOTTORE ogni aggettivo è sprecato perchè lui è di più di tutti gli aggettivi approfitto a salutarla DOTT. Lorenzo Scialpi, un suo paziente che grazie alla sua maestria adesso è OK