Domenica, 30 Giugno 2024

Cronaca

Tra Specchiarica e Torre Colimena

Trafugati 110 segnali stradali della nuova viabilità nelle marine di Manduria

Segnaletica in allestimento a Specchiarica Segnaletica in allestimento a Specchiarica

Quasi tutti i paletti della nuova segnaletica di Specchiarica e Torre Colimena sono stati trafugati. Probabilmente nella notte i ladri o i vandali, hanno fatto razzia di circa 110 pali con relativa segnaletica stradale che l’azienda incaricata dal comune di Manduria aveva montato in questi giorni.

A darne notizia sui social è stato l’ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia che prende le distanze dal brutto gesto.  

«Lo dico chiaramente, in modo che non vi sia alcun dubbio: chi commette questi gesti, oltre che commettere un reato punibile penalmente, non troverà mai i me un alleato», scrive Scarciglia già promotore di una lettera al prefetto di Taranto in cui si contestava il nuovo piano della viabilità nelle marine.  

«Siamo abituati e pronti a proteste anche in maniera forte, ma sempre secondo quanto previsto dalla normativa e in maniera democratica.

Siamo tutti (credo) contrari ai piani parcheggi e di nuova viabilità istituiti dall'amministrazione comunale di Manduria nelle località marine di Torre Colimena e Specchiarica ma, nello stesso momento, siamo cittadini italiani che rispettano le leggi dello Stato», precisa il politico che ad Avetrana dirige la sezione cittadina di Fratelli d’Italia.

«Questo tipo di battaglie – continua Scarciglia nel lungo post -, portano solo ad uno scontro totale tra le parti generando una vera e propria "guerra". Guerra che siamo condannati a perdere se utilizziamo questi metodi balordi». La nota di Scarciglia si chiude con l’invito a «manifestare il proprio dissenso ma sempre nel rispetto della legge».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Antonio
    ven 28 giugno 07:54 rispondi a Antonio

    Professionisti del c. La segnaletica è come il vestito ,viene cucito su misura e non Copia-incolla

  • Walter
    ven 28 giugno 06:06 rispondi a Walter

    Chi ha progettato,dove vive ?che professione ha? Se non vivi sul posto non puoi vedere le difficoltà o ì pregi

  • loscoglionato
    gio 27 giugno 21:35 rispondi a loscoglionato

    Caro scarciglia sono pienamente daccordo con te,ma ormai luglio è alle porte.Non noto una grande differenza tra chi smonta i segnali in una notte,e chi li monta in un giorno,su marciapiedi altrui.Sempre sperpero di soldi è!resta il fatto che noi non vogliamo infrangere la legge,ma fare 5 km per tornare a casa dal mare,per non fare 100 mt in controsenso mi sembra abbastanza dispendioso sia in termini di denaro che tempo.L estate è fatta per rilassare testa e pancia da tutti i malesseri invernali,invece ce gente che non dorme la notte per dimostrare di avere il potere di cambiare qualcosa.caro gregorio non cambiare mai quello che funziona,perche non potrai sempre cambiare,e non comparire in prima linea...

  • Ciclista sperduto
    gio 27 giugno 21:15 rispondi a Ciclista sperduto

    Misure con Google Maps in 🚲 bici : La mia abitazione si trova in un vicolo dove si affaccia sulla strada QUOTA 13, seguendo la NUOVA segnaletica mi obbliga ad andare a sx sull’ litoranea e, fin qui tutto bene, ho già percorso 600 mt…vado al mare 🌊, finalmente! Fine del bagno si torna a casa! Vado in controsenso? No! Giammai! Pronti per la nuova misurazione? VIA ..Dal mare a via Pesaro 500mt. Da via Pesaro alla strada ( l’unica dove posso tornare a casa) alla “tarantina” altre 1500mt circa, dall’uscita per la tarantina all’entrata quota 13 sono 500mt ancora, .. oltre al PERICOLO DI ESSERE INVESTITI… ma tanto all’assessore della viabilità NON INTERESSA. Comunque procediamo, si torna a casa , finalmente, dall’incrocio a casa altri 1100 mt , con il TOTALE di 4200 METRI !!!! Grazie ASSESSÓÓ !!!!

  • Turista Fai da se
    gio 27 giugno 20:45 rispondi a Turista Fai da se

    Condivido il discorso del ex vice Sindaco di Avetrana , ma i cittadini residenti nella zona “inquisita” NON HANNO TUTTI I TORTI. Dico questo perché le vie , tipo: quota 13, 12 e così via, con c’è COMUNICAZIONE TRA DI LORO, varie strade (nord/sud) sono prive di TRAVERSE comunicanti, cioè, in modo di “rotazione” di senso. Faccio un esempio: se un cittadino (turista) che deve accompagnare la famiglia carico di attrezzi tipo: sdraio, ombrellone ⛱ borsa frigo e canotto, è costretto a seguire la segnaletica fino alla strada “tarantina”, che dista un chilometro e mezzo per poi tornare alla litoranea. Non ne parliamo per le biciclette, anche loro, essendo un veicolo, ..come tutti i veicoli deve attenersi alle regole. Mi chiedo: quante biciclette devono percorrere in CONTROMANO ?? Chi si assume la responsabilità per questo tipo di segnaletica ideata SENZA CRITERIO !!! Comunque..vedremo 👀

  • Turista Fai da se
    gio 27 giugno 20:45 rispondi a Turista Fai da se

    Condivido il discorso del ex vice Sindaco di Avetrana , ma i cittadini residenti nella zona “inquisita” NON HANNO TUTTI I TORTI. Dico questo perché le vie , tipo: quota 13, 12 e così via, con c’è COMUNICAZIONE TRA DI LORO, varie strade (nord/sud) sono prive di TRAVERSE comunicanti, cioè, in modo di “rotazione” di senso. Faccio un esempio: se un cittadino (turista) che deve accompagnare la famiglia carico di attrezzi tipo: sdraio, ombrellone ⛱ borsa frigo e canotto, è costretto a seguire la segnaletica fino alla strada “tarantina”, che dista un chilometro e mezzo per poi tornare alla litoranea. Non ne parliamo per le biciclette, anche loro, essendo un veicolo, ..come tutti i veicoli deve attenersi alle regole. Mi chiedo: quante biciclette devono percorrere in CONTROMANO ?? Chi si assume la responsabilità per questo tipo di segnaletica ideata SENZA CRITERIO !!! Comunque..vedremo 👀

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 30 giugno

Parole che ricordano leggende mai dimenticate, armonia struggente, una ballata sul morso della taranta rivisitata musicalmente ...

Tutte le news
La Redazione - sab 29 giugno

Ancora ambulanze e ancora feriti sulla Manduria Maruggio. Questa sera intorno alle 22,30 uno scooter con due giovani si è scontrato con un’auto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 29 giugno

Fu uno sbalzo di tensione a provocare l’incendio che in una notte del 2016 procurò gravi danni alla farmacia del dottor Menza ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 29 giugno

Macchina completamente distrutta e danni alle abitazioni. Quella con la porta d’ingresso più vicina alle fiamme, più di ...

Tutte le news
La Redazione - ven 28 giugno

Paura oggi pomeriggio per l'incendio di un'autovettura in piazza Sant'Angelo a Manduria. Chi la guidava ha fatto in ...

Aqp annuncia una nuova interruzione dell'erogazione idrica a Manduria
La Redazione - mer 19 giugno

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Manduria (TA). I lavori riguardano il risanamento delle reti idriche e l’installazione di nuove opere. ...

Aveva simulato a Manduria la rapina dell'incasso, denunciato corriere brindisino
La Redazione - gio 20 giugno

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 46enne originario della provincia di Brindisi perché ritenuto presunto responsabile del reato di procurato allarme e simulazione di reato. ...

Grosso incendio nelle campagne intorno a Maruggio,  prime case fatte evacuare
La Redazione - gio 20 giugno

Un grossissimo incendio sta interessando le campagne intorno al comune di Maruggio. Il fuoco che ha gi distrutto diversi ettari di uliveti ed altre vegetazioni ha già raggiunto le abitazioni alla periferia est della ...