
Gentile direttore, leggo testualmente sul suo giornale che “l’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano” si è distinto per il lavoro migliore: un laboratorio teatrale a cielo aperto su Ennio Morricone.””
Più avanti leggo, sempre testualmente” che “Il lodevole impegno dei ragazzi è stato premiato con il primo posto e l’invito a presenziare al Festival Nazionale della Bellezza che si terrà a Chiusi, in Toscana, ad ottobre”.
Tanto premesso ritengo opportuno precisare che, come è stato scritto e ripetuto più volte anche nel corso della manifestazione, la Rassegna “Ragazzi in Gamba” esclude ogni proposito di tipo competitivo e, in nessuno dei suoi momenti, vengono espressi giudizi sui lavori presentati dalle Scuole e dalle Associazioni che vi partecipano. Né vi è una giuria che giudica un lavoro migliore di un altro.
Ovviamente ciascuno, nelle proprie valutazioni personali, può giudicare un lavoro migliore di un altro, magari il proprio, ma si tratta di giudizi personali che, proprio perché tali, sono opinabili e non hanno alcun peso nello svolgimento della Rassegna proprio per il fatto che ai “Ragazzi in Gamba” non si stilano classifiche.
I ragazzi dell’I.C. “Prudenzano” e dell’I.C. “M. Greco” hanno presentato dei lavori sicuramente apprezzabili, allo stesso modo in cui lo hanno fatto altre Scuole ed Associazioni che si sono proposte a Carosino ed a Taranto.
Per questa ragione desidero precisare che l’I.C. “Prudenzano” non si è classificato primo, perché ai Ragazzi in Gamba non c’è stata alcuna classifica.
Quanto, poi, al Festival della Bellezza che si dice debba tenersi a Chiusi nel prossimo mese di ottobre, si tratta di una notizia che non ha alcun fondamento perché non è stato assolutamente previsto alcun Festival della Bellezza.
E’ vero, invece, che al momento dell’avvìo della ripresa della Rassegna dopo i tre anni di fermo dovuti alla pandemia, era allo studio la possibilità di svolgere, a maggio, la Festa nazionale dei Ragazzi in Gamba.
In considerazione dei tre anni di fermo, era solo una ipotesi allo studio che, però, non ha avuto seguito a causa del decesso, nel mese di febbraio, del Presidente nazionale dei Ragazzi in Gamba, Marco Fè e la conseguente estrema difficoltà ad avviare le procedure organizzative relative a tale evento.
In ogni caso, qualora la Festa Nazionale fosse stata organizzata, tutte le Scuole e le Associazioni che avessero voluto parteciparvi, avrebbero potuto farlo.
Tanto premesso, sig. Direttore, La prego vivamente di voler fare queste precisazioni, anzitutto per una ragione di chiarezza alla quale tengo personalmente in quanto ho sempre dichiarato che i Ragazzi in Gamba sono una Rassegna e non un concorso e che quindi non ci sono primi e ultimi.
In secondo luogo, in quanto la notizia ha creato in altre scuole confusione e malumori che sarebbe meglio evitare.
Si tratta chiaramente di una tempesta in un bicchiere d’acqua che non deve avere alcun seguito, ma, se la notizia pubblicata è stata -come mi è stato dichiarato da chi l’ha data- frutto di un fraintendimento o di un equivoco, non ci dovrebbe essere alcun problema a correggerla. Colgo l’occasione per inviarLe i miei saluti ed augurarLe buon lavoro.
Gennaro Esposito, Presidente dell’Associazione “Ragazzi in Gamba” sede di Taranto ed organizzatore della Rassegna “Ragazzi in Gamba” svoltasi a Carosino ed a Taranto dal 18 al 21 aprile scorso.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.