Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Presieduta dal manduriano Salvatore Dilorenzo

A Roma il tredicesimo incontro nazionale dell’Associazione “Malattia di Wilson”

Malattia di Wilson Malattia di Wilson

Sabato 22 marzo 2025 a Roma avrà luogo il 13° Incontro Nazionale sulla Malattia di Wilson organizzato dall’Associazione nazionale “Malattia di Wilson” presieduta dal manduriano Salvatore Dilorenzo. L’evento dal titolo “ Dalla diagnosi alla consapevolezza: il potere del linguaggio nella malattia di Wilson” si terrà presso l’hotel Massimo D’Azeglio in Via Cavour n.18 dalle ore 9,00 alle ore 17,30, con il patrocinio dell’Istituto Superiore della Sanita’ e Comune di Roma Capitale.

Parteciperanno alcuni tra i maggiori specialisti e ricercatori che trattano la malattia e faranno il punto sulla ricerca di nuove terapie e nuovi strumenti per diagnosi più accurate e precoci. L’Associazione Nazionale Malattia di Wilson Onlus nata nel 2010 è composta da genitori e pazienti affetti dalla malattia. La malattia di Wilson e’ una malattia genetica rara che comporta un accumulo di rame negli organi e nei tessuti, principalmente nel fegato e nel sistema nervoso centrale, accumulo dovuto ad un difetto genetico che comporta la mancanza di una proteina del fegato che fa espellere naturalmente il rame, rame che depositandosi nell’organismo diventa tossico provocando gravi problemi a livello epatico e neurologico. Una diagnosi in età pediatrica e L’assunzione della giusta terapia permette di avere una vita normale. Nella regione Sardegna purtroppo l’incidenza della malattia e’ altissima, uno studio dell’Università di Cagliari del 2013 ha messo in evidenza che in Sardegna si ha 1 malato ogni 2700 persone rispetto alla prevalenza mondiale di circa 1:33000. L’associazione si propone di informare e sensibillazre le persone circa l’esistenza di questa rara malattia genetica con lo scopo di arrivare a diagnosi giuste e non tardive. L’evento e’ gratuito ed è aperto a tutti previa iscrizione, di seguito il link per iscriversi e prendere visione del programma: https://www.malattiadiwilson.it/news-eventi/archivio-eventi/13%C2%B0-convegno-nazionale-malattia-diwilson

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    mar 18 marzo 08:41 rispondi a Gregorio

    Sì, ho già sentito parlare della “Malattia di Wilson”, e’ una malattia genetica rara che comporta l’assunzione con una giusta terapia (a vita) dove permette di avere una vita normale. Essendo una malattia rara da NON SOTTOVALUTARE, bisogna fare molta attenzione. L’ essenziale è che i farmaci siano disponibili SEMPRE, cosa che nella Farmacia Ospedaliera “Giannuzzi”non sembra funzionare del tutto bene, a volte ci sono DISGUIDI a livello burocratico e, di conseguenza ritardo alle consegne 📦!!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...