
La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. Dopo settimane di proteste sui social e segnalazioni inviate agli uffici comunali, la voce delle persone con disabilità si è fatta istituzionalmente sentire attraverso una formale richiesta d’intervento.
A sollevare il caso è Cosimo Mastrandrea, presidente dell’associazione di promozione sociale Da Sparta a un mondo a colori, realtà da anni impegnata nella tutela dei diritti delle persone con mobilità ridotta. In una lettera indirizzata al prefetto, Mastrandrea denuncia una situazione che definisce «intollerabile» per chi vive o trascorre l’estate nelle località di Torre Colimena e Specchiarica, marine del territorio manduriano.
Tra le principali problematiche evidenziate, l’associazione segnala parcheggi disabili spesso fuori norma: troppo stretti, privi di una corretta segnaletica orizzontale e verticale, o realizzati su superfici sconnesse e pericolose. Ancora più grave è la situazione legata agli accessi al mare. Le passerelle per raggiungere la spiaggia, denuncia Mastrandrea, sono in gran parte assenti oppure talmente corte da interrompersi ben prima della battigia, impedendo a chi è in carrozzina o ha difficoltà motorie di arrivare alla riva.
Non si tratta di una denuncia nuova: da tempo il tema alimenta polemiche e accuse all’amministrazione comunale, in particolare nei confronti dell’assessora ai Servizi sociali, Fabiana Rossetti. Nei mesi scorsi, Rossetti aveva annunciato il posizionamento di nuove pedane “più efficienti” nei punti principali di accesso alla spiaggia. Ma le promesse dell’amministrazione sono state accolte con scetticismo e, dopo le prime verifiche sul campo, molte famiglie hanno denunciato l’inadeguatezza delle strutture montate.
I rilievi riguardano sia l’impossibilità di raggiungere fisicamente le passerelle, a causa di ostacoli come marciapiedi alti, tratti sabbiosi o avvallamenti, sia la scarsa lunghezza delle pedane, che non arrivano fino all’acqua. In alcune zone, le passerelle si interrompono a metà percorso, rendendole praticamente inutilizzabili.
«Questa situazione rappresenta una grave violazione dei principi di equità e inclusione sanciti dalla Costituzione — si legge nella nota inviata al prefetto — e dimostra una persistente negligenza nei confronti delle necessità delle fasce più fragili della popolazione». Mastrandrea evidenzia come le richieste, avanzate da anni, siano rimaste inascoltate e ribadisce la necessità di un intervento urgente e concreto.
Alla missiva è stata allegata anche una documentazione fotografica dettagliata, con immagini che mostrano chiaramente i disagi denunciati.
La richiesta dell’associazione al prefetto è chiara: sollecitare l’amministrazione comunale ad attuare tutte le misure necessarie per rendere realmente accessibili le spiagge di Manduria, nel rispetto delle normative italiane ed europee in materia di disabilità e inclusione.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
8 commenti
jack
mer 2 luglio 16:31 rispondi a jackOrganizziamo una megamanifestazione in piazza,ora basta!primo obbiettivo dimezzare l importo TARI,altro che aumento,con tutta la merda che ci arriva da ovunque,abbiamo diritto a un maxi sconto!secondo bisogna avere dei parcheggi per disabili e donne in gravidanza,terzo bisogna rimuovere le vecchie striscie blu nelle traverse di san pietro,dove non si deve pagare il parcheggio,perchè i turisti impazziscono,quarto asfaltare urgentemente la corsia della strada,che collega via per avetrana con la tarantina(trafficatissima d estate)quinto eliminare erbacce rondo del centro commerciale/tarantina,pitturarlo e renderlo visibile,e mi fermo qua..Vi ricordate i segnali di divieto che montarono l anno scorso a specchiarica?li hanno smontati pochi giorni fa perche evidentemente si sono resi conto delle puttante che fanno quando si paga coi soldi altrui...un centinaio di segnali e pali buttati nel ces
Gianni
mer 2 luglio 17:12 rispondi a GianniSig Jack quella segnaletica è servita x aumentare la fatturazione,poi si è pensato ha quadrare I conti .opinione
Gregorio
mer 2 luglio 10:20 rispondi a GregorioIn genere si dice: “Con le maniere forti si ottiene tutto.” Purtroppo il problema principale nasce dalla LOGICA, se le passerelle non sono ancorate, è normale che la prima TRAMONTANA, le ( famose ) passerelle bicolore si possano trovare in CALABRIA, no, forse un po’ prima.. BASILICATA . Per quanto riguarda proposte e suggerimenti, la nostra amministrazione non accetta 🪓, a loro piace fare solo ed esclusivamente FLOP. Esempio: 1)pineta non illuminata. 2) passerelle fino a metà tracciato.3) soste strisce blu su una carreggiata con DISLIVELLO. 4) pista ciclabile TROPPO vicina a ridosso della carreggiata. 5) spazzatura ESPOSTA a tutte le ore, già dal primo pomeriggio, senza nessun controllo da parte dei vigili. ecc…CÀ MITTITI PICCA PICCA DI GIUDIZIU !
Giorgio
mer 2 luglio 10:09 rispondi a GiorgioCaro Cosimo hai perfettamente ragione. Ma finché il popolino non fa una manifestazione seria contro questa amministrazione non succederà mai niente. Basterebbe andare davanti alla masseria di vespa il giorno dell'incontro con i politici per evidenziare in modo civile tutte le mancanze di questi bellissimi posti. Ma ci vorrebbe qualcuno che la organizzi con serietà ed educazione. Giorgio
Antonio Ruggero
mer 2 luglio 09:18 rispondi a Antonio RuggeroEvviva le bandiere blu....
Tonino
mer 2 luglio 08:52 rispondi a ToninoBene ! Denunciare alle istituzioni competenti : Prefettura, ed anche alla Magistratura , i disservizi arrecati dall'Amministrazione Comunale . Concordo nel riconoscere l'incapacità dei componenti la Giunta di questa Amministrazione , e delle precedenti ne vogliamo parlare ?
Gigi
mer 2 luglio 12:50 rispondi a GigiSigTonino Solo perdita di tempo ,turtroppo c'è corruzione o amici nella giustizia altrimenti sarebbe già finito questa arroganza al primo flop. Sig Tonino mi capisci ? Grazie. Opinione
Lorenzo Libertà per la Marina
mer 2 luglio 07:48 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaMi piacerebbe sapere cosa, tutti i membri della Giunta Comunale unitamente al Presidente del Consiglio Comunale con l' aggiunta del Comandante del Corpo dei Vigili Urbani, abbiamo nella loro mente, come visione della Civiltà? A mio avviso non sono cattivi, sono semplicemente incapaci. Opinioni