Venerdì, 4 Aprile 2025

News Locali

In cerca della documentazione completa del progetto

Archeoclub, nuovo accesso agli atti sul viale Mancini per vederci chiaro

Locandina Locandina

L’associazione Archeoclub Manduria ha presentato al comune di Manduria una seconda istanza di accesso agli atti relativa al progetto di rigenerazione urbana del costo complessivo di 5 milioni di euro del Pnrr che prevede, tra le altre cose (parcheggio sotterraneo e nuovi locali all’ex mercato coperto), il rifacimento del viale Mancini con l’abbattimento dei circa 150 alberi esistenti e l’impianto di 40 giovani piante di una diversa essenza. 

Gli attivisti di Archeoclub che nella prima richiesta avevano ricevuto solo un link da cui scaricarsi la documentazione in forma digitale, questa volta hanno chiesto la specifica di alcune relazioni tecniche. A quanto pare il progetto dell’architetto manduriano Gregorio Attanasio sarebbe privo del parere vincolante di un esperto del settore agrotecnico che attesti lo stato di salute delle robinie e quindi la necessità di abbatterle. Il comune ha 30 giorni di tempo per fornire la documentazione richiesta.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Gregorio
    ven 2 agosto 2024 01:41 rispondi a Gregorio

    Realizzare piazza con al centro il cavallo col Bersagliere. Il cambiamento

  • Walter
    ven 2 agosto 2024 01:38 rispondi a Walter

    Si fa tanto x portare il traffico fuori dal centro e questi cosa fanno,??? Sarà anche zona archeologica??

  • Alessandra Moscogiuri
    ven 2 agosto 2024 09:47 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Sono d'accordo con il Sig. Pertoso.Chissà che marciume c'é!!!

  • Egidio Pertoso
    ven 2 agosto 2024 08:21 rispondi a Egidio Pertoso

    Nel frattempo far sospendere i " lavori" in zona "ex-mercato coperto". E' centro, molto centro urbano, appartiene a tutti i cittadini, di cui nessuno puo' stravolgere la destinazione , - che cosa porca un parcheggio sotterraneo per autoveicoli che dovrebbero essere banditi dalle strade urbane ! - Aldila' delle ragioni idrogeologiche, archeologiche, antropologiche e d'igiene e di sanita', quella zona ad altro non puo' essere dedicata se non a verde pubblico di cui la citta' ha bisogno. Comunque è bene valutare l' ipotesi di procedere anche con l' intervento dell' autorita' giudiziaria; si potrebbe scoprire e scompigliare la triangolazione tra distruzione, soldi ed appalti.

    • Miminu
      ven 2 agosto 2024 10:43 rispondi a Miminu

      Condivido pienamente Signor Egidio , si deve riflettere l’uso ECCESSIVO delle auto , Manduria è povera di VERDE 🪴🌲🌳🌴. Bisogna creare delle piazze alberate …… speriamo 🤞 bene !!

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...