Venerdì, 25 Aprile 2025

Salento Puglia e mondo

Le investigazioni hanno permesso, inoltre, di appurare che le condotte estorsive sono state commesse in concorso, tra l’altro, con due sindacalisti di Francavilla

Arrestati i titolari di Magrì Arreda per sfruttamento dei lavoratori con la complicità dei sindacati

Il deposito Magrì Il deposito Magrì | © Google

I titolari del marchio Magrì Arreda di Francavilla Fontana sono stati arrestati con l’accusa di aver sfruttato i propri dipendenti, una cinquantina, con stipendi molto più bassi di quelli previsti dal Contratto nazionale, false buste paga, ferie non godute e straordinari non retribuiti. Gli imprenditori arrestati sono Vincenzo Magrì di 65 anni e la moglie Maria Lucia Scatigna, devono rispondere di estorsione e auto-riciclaggio. L’indagine è stata condotta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi, coordinati dalla procura di Brindisi. Eseguito il sequestro preventivo di 1 milione 200mila euro ed altri beni ritenuto profitto dei reati contestati. Uno dei due indagati deve rispondere anche del reato di lesioni personali colpose per aver obbligato un proprio dipendente che si era infortunato sul lavoro a dichiarare di essersi ferito a casa.

Le investigazioni hanno permesso, inoltre, di appurare che le condotte estorsive sono state commesse in concorso, tra l’altro, con due sindacalisti di Francavilla che ora risultano indagati. Questi avrebbero indotto i lavoratori ad accettare, sotto la minaccia del licenziamento, falsi accordi conciliativi, obbligando gli stessi a rinunciare a retribuzioni spettanti e ad altri diritti tutelati dalla legge.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 aprile

Due donne, mammadi 63 anni e figlia di 32 incinta di 7 mesi, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 aprile

Un uomo ha perso la vita investito da un treno all'altezza di Fasano della tratta Lecce Bari.  «La circolazione è sospesa ...

Forte scossa di terremoto a Foggia
La Redazione - ven 14 marzo

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita oggi in provincia di Foggia con magnitudo tra 4. 4 e 4. 9 gradi della scala Richter. Secondo i rilievi dell'Ingv, il sisma ha colpito questa sera la Puglia settentrionale ma è stato avvertito distintamente ...

Vittime del Covid, Torre Sant Susanna gli dedica una via
La Redazione - mar 18 marzo

Oggi alle ore 16, in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, l’amministrazione comunale di Torre Santa Susanna, in accordo con la Prefettura di Brindisi, organizza un momento commemorativo di intitolazione ...

Presentata ad Avetrana l’associazione per la clownterapia
La Redazione - mar 18 marzo

Domenica 16 marzo, nell’aula consiliare del Comune di Avetrana, l’Associazione “Smile for Life ODV”, che opera nel settore della clownterapia e nell’assistenza a favore di persone in situazioni di disagio e fragilità, ...