Mercoledì, 26 Marzo 2025

News Locali

Per il concerto di questa sera

Blocchi anticarro per blindare la piazza Garibaldi

Blocchi di cemento Blocchi di cemento

Spropositata e inutile sta risultato a molti automobilisti la chiusura al transito veicolare, disposto già da questa mattina, della centralissima Piazza Garibaldi di Manduria dove è previsto un concerto che si terrà in serata.

Oltre alle transenne e al nastro rosso, l’amministrazione comunale ha fatto piazzare addirittura i blocchi di cemento armato sul delicatissimo basolato lavico. Uno sbarramento tipo «anticarro» francamente inspiegabile dal momento che i lavori di montaggio del palco dove si esibiranno i Sud Sound System interessano solo la piazza e non le strade laterali.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • Cosimo
    mer 13 novembre 2024 11:56 rispondi a Cosimo

    Questa è l'amministrazione che avete voluto, sprechi su sprechi di denaro pubblico, e non si la menti se la gente è scontenta

  • Pietro Scrimieri
    mar 12 novembre 2024 12:51 rispondi a Pietro Scrimieri

    Molto probabile ma sicuramente è x la Legge Antiterrorismo!! Oramai i pazzi anti occidentali c'è li troviamo da x tutto! Vedi in Germania,Francia auto o camion che si lanciano sulla folla!!

  • Walter
    mar 12 novembre 2024 12:18 rispondi a Walter

    Che strano a mare per il probabile crollo del ponte non si è chiuso con dei blocchi

  • Cittadino illustre
    lun 11 novembre 2024 08:46 rispondi a Cittadino illustre

    Anziché parlare di un avento che dovrebbe portare migliaia di persone in piazza parlate del nulla? Ma cambiate registro ogni tanto che non fa male!! Tra un annetto comincia la campagna elettorale e potrete dire fare e schierarvi con chi volete. Per il momento stasera c è una concerto niente male come non si vedeva da tanto a Manduria.....e visto che questo stesso concerto lo avete osannato a Campomarino quest estate abbiate l onestà intellettuale di complimentarvi con chi lo ha organizzato

    • Messapico
      mar 12 novembre 2024 10:57 rispondi a Messapico

      Caro Cittadino Illustre, penso nella mia posizione di cittadino plebeo che per sua sfortuna abita a 50metri da Piazza Garibaldi, che l'articolo non verte sul concerto ma sul sistema di come sono state predisposte alcune cose. In considerazione che tale evento era già a calendario, penso che si poteva fare di meglio come quello di portare ed anche riusare delle mega fioriere in cemento con piante ornamentali o ciclamini come deterrente. Come anche la location, che dalle prime ore del mattino ha bloccato tutto il centro cittadino con gravi ripercussioni sul traffico ed i suoi residenti, quando potevano essere presi in considerazione altre aree come Piazza "Tubi" o il Piazzale Mercatale, ciò avrebbe permesso più affluenza di pubblico. Allo stesso modo mancava un'area di parcheggio dedicato, anziché creare ingorghi nelle vie adiacenti la piazza, compresi parcheggi per disabili e carrabili.

    • PINUCCIO
      mar 12 novembre 2024 12:11 rispondi a PINUCCIO

      Esimio cittadino, suppongo che Lei non dimori al centro. Provi ad immaginare. Decibel a manetta ( tremavano le finestre) e chiusi come in un bunker, se dovevi uscire con l'auto poi non potevi rientrare....assurdo. Gli eventi, come li chiama lei ( a queste condizioni), si potevano fare nel parco archeologico. Al massimo si sarebbe arrecato disturbo ai topi.

      • Gregorio
        mar 12 novembre 2024 05:20 rispondi a Gregorio

        Condivido

      • Cittadino illustre
        mar 12 novembre 2024 01:20 rispondi a Cittadino illustre

        Come e strana la vita a volte.......io abito proprio al centro invece, ho i servizi in auto ieri mattina, nel pomeriggio sono uscito a piedi e la sera idem. Ho un bambino piccolo che ha dormito alla grande nonostante i decibel fossero alti come dice lei....ma non meno e non più dei decibel per la musica delle scuole di ballo quando fanno i saggi in piazza. Se vuole trovare altri motivi per criticare sarebbe meglio visto che quelli adottati sono abbastanza stupidi e sterili. Si impegni di più

  • Archidamo
    lun 11 novembre 2024 07:32 rispondi a Archidamo

    e secondo voi, se il concerto si terrà questa sera, quando avrebbero dovuto delimitare l'area all'uopo destinata? 5 minuti prima? solite polemiche strumentali e senza senso. povera manduria

    • Antonio
      mar 12 novembre 2024 12:15 rispondi a Antonio

      Sig Archidamo,MAI visto chiusura con blocchi di cemento ma con transenne. Quindi di cosa parla? A già altrimenti non avviene sperpero di soldi ,( costo di posizionamento e rimozione dei blocchi))😂🤣😅 il CAMBIAMENTO,, per una serata si chiude con dei blocchi

      • Di noi marco
        mar 12 novembre 2024 06:28 rispondi a Di noi marco

        Le transenne i non sarebbero a nulla. Io avrei messo anche il filo spinato. Tanto dei Manduriani si tratta. Se uno scrive Manduria attraverso internet... compare la scritta, mandria.

    • Messapico
      lun 11 novembre 2024 08:44 rispondi a Messapico

      Caro Archidamo, sei fuori tema. Qui si sta parlando non della chiusura per lo spettacolo che è ovvio che ci debba essere ma di come è stata realizzata. Considerato che stiamo parlando del centro storico di una città, sarebbe stato più bello vedere delle fioriere con delle piante anziché orribili blocchi di cemento sporchi e mezzi rotti. Purtroppo il bello pochi lo capiscono in questa Città, dove si tolgono le chianche e si asfaltano i vicoli del centro storico. Mesagne insegna e noi siamo cento anni luce dietro. Complimenti.

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    lun 11 novembre 2024 04:34 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Prima i New Jersey ora gli Anticarro, domani le Trincee con il filo spinato.Tutto questo per limitare l'accesso ad un normale spettacolo di piazza. Sarebbero bastate due belle fioriere con ciclamini e tutto sarebbe stato più dignitoso per una città civile. Purtroppo cosa vogliamo da una Amministrazione che vuole abbattere alberi e asfalta il centro storico. Continuiamo così, facciamoci del male.

  • Roberto
    lun 11 novembre 2024 04:28 rispondi a Roberto

    Chiedo ,ma in piazza ci sarà qualche burattino per bloccare con massi e non barriere???????

  • Gregorio
    lun 11 novembre 2024 04:25 rispondi a Gregorio

    Sicuramente c'è il servizio gru per posizionare e rimuoverlo, oltre al trasporto,per cosa??? Chiudere la strada ??solo sperpero di💰💰💰💰💰💰💰💰💰💰💰💰 e io pago.Cose da pazzi.opinione

Locali
La Redazione - mer 26 febbraio

Il comune di Manduria avrà seri problemi di cassa se non è in grado di acquistare un dispenser eliminacode come quelli del ...

Locali
La Redazione - mer 26 febbraio

Per il secondo anno consecutivo, la Fiera degli animali (Fera ti li ciucci) collegata alla Pessima di marzo, sarà organizzata dalla “Salento ...

Locali
La Redazione - lun 24 febbraio

Domani 25 e mercoledì 26 dalle 10 alle 20, al Punto Snai Service in piazza Giovanni XXIII a Manduria, si terranno due imperdibili open day. Nella ...

Petizione e referendum comunale per salvare le robinie del viale
La Redazione - ven 22 novembre 2024

In una riunione che si è tenuta ieri sera nella sede del movimento civico, Manduria Migliore, i membri del comitato per Viale Mancini hanno deciso di far partire una raccolta firme per tentare di salvare le robinie dall’abbattimento. ...

La Regione Puglia respinge la richiesta di monumentalità degli alberi sul viale Mancini
La Redazione - ven 22 novembre 2024

La Commissione Alberi Monumentali di Puglia ha espresso parere negativo all’inserimento delle 255 robinie e dei due cipressi del viale Mancini di Manduria nell’elenco degli alberi monumentali di Puglia, ...

25mila euro per il Carnevale 2025
La Redazione - sab 23 novembre 2024

Il comune di Manduria investirà 25mila euro per l’organizzazione del prossimo “Carnevale Manduriano 2025”. Per incentivare la partecipazione dei carri e gruppi di maschere, l’amministrazione abbinerà un concorso a premi in denaro ...