Domenica, 24 Agosto 2025

Cronaca

Ricoverato al Santissima Annunziata

Cinque giorni fa un altro grave infortunio per uno stagionale Gialplast

La sede Gialplast La sede Gialplast

Cinque giorni fa, un nuovo grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio stagionale della Gialplast, la stessa società per la quale era impiegato Pasquale Dinoi, il netturbino morto dopo essere stato investito da una moto.

La vittima, un giovane di circa 22 anni, è attualmente ricoverata nel reparto di Neurochirurgia dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Faceva parte del gruppo di operatori precari incaricati della raccolta differenziata notturna nelle località costiere di Manduria. L’episodio si è verificato mentre si trovava sulla pedana posteriore di un camion compattatore: per cause ancora da chiarire, il ragazzo è caduto all’indietro e ha battuto con forza la testa sull’asfalto.

Immediatamente soccorso dal personale del 118, è stato trasportato d’urgenza in ospedale, dove i medici hanno riscontrato un grave trauma cranico e disposto il ricovero in prognosi riservata. Le condizioni restano delicate, ma non ci sarebbe pericolo di vita.

Sulle circostanze della caduta regna ancora incertezza: non si sa se sia avvenuta durante la partenza o la frenata del mezzo, o se sia stata provocata da una perdita di equilibrio. Secondo alcune testimonianze interne all’azienda, i lavoratori sarebbero sottoposti a «turni estenuanti, sempre di notte». Gli addetti alla raccolta nelle marine manduriane sono quasi tutti giovani con contratti a termine di 90 giorni, impegnati in turni che iniziano alle 23 e terminano solo a lavoro concluso, dopo aver percorso i 18 chilometri di costa densamente abitata.

Nessun commento è giunto finora dalla Gialplast, che gestisce il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti per il comune di Manduria. Anche le autorità locali, responsabili indirettamente del controllo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro delle aziende appaltatrici, non hanno rilasciato dichiarazioni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Domenico
    sab 16 agosto 22:13 rispondi a Domenico

    Su un problema molto serio nessun commento dei commentatori di tutto sapienti e mai tacenti

  • Dino Conta
    sab 16 agosto 09:05 rispondi a Dino Conta

    Sono anni che nelle marine fanno fare quei turni agli stagionali... solo ora ve ne state accorgendo?

  • Pippino
    sab 16 agosto 08:34 rispondi a Pippino

    Infatti, ogni anno cercano sempre NUOVE leve per la nuova stagione, i "vecchi" giovani la maggior parte non torna più a lavorare nell'azienda...cosa significa questo?! Che il personale È POCO in base al territorio, ..però la TARI puntualmente viene AUMENTATA di anno in anno !!

  • Gregorio
    sab 16 agosto 08:25 rispondi a Gregorio

    Da questi gravi eventi, mi chiedo : " i rappresentanti dei sindacati dove sono? Per tutelare sicurezza e diritti dei lavoratori , il solito bla bla bla ??? Su tutta la litoranea quanti quintali di spazzatura viene ritirata al giorno x tot dipendenti della Gialplast!! Bisogna fare dei controlli incrociati per capire esattamente quanto lavorano questi operatori !!

  • Ale
    sab 16 agosto 08:21 rispondi a Ale

    Purtroppo con le leggi che ci sono anche i sindacati hanno timore di esporsi troppo per eventuali ritorsioni e quindi il lavoratore e costretto a turni che mettono a rischio la propria incolumita' senza eventuali tutele sul posto di lavoro . Proprietari che pensano solo al profitto , quindi a questo punto le tutele le dovrebbe mettere chi gli ha dato l'appalto che sarebbe il Comune con contratti e personale adeguato al numero di abitanti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 16 agosto 07:37 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Appalti al ribasso pur di vincerli e....... Tagli? 🤔 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 24 agosto

Un nuovo lutto ha colpito il territorio messapico. Nella mattinata di ieri, poco dopo le 9. 30, un grave incidente lungo la ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 24 agosto

Ladri affamati sì, ma sorprendentemente ordinati e premurosi. È l’insolito identikit ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 24 agosto

Una massicciata di cemento, residuo di un vecchio chiosco abbattuto anni fa, e un reticolo di acciaio con spuntoni che affiorano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 23 agosto

Una violenta tempesta di vento ha colto di sorpresa oggi pomeriggio i bagnanti a Campomarino di Maruggio provocando ...

Tutte le news
La Redazione - sab 23 agosto

Un’altro incidente stradale si è verificato oggi pomeriggio a Manduria a pochi metri dal luogo in cui, questa mattina, ha ...

Ferragosto di controlli, multe e rimozioni forzate: il sindaco Pecoraro in prima linea per “accoglienza e ordine, non abusi”
La Redazione - sab 16 agosto

Un Ferragosto all’insegna della sicurezza e del rispetto delle regole quello che si è vissuto e si sta vivendo sul litorale manduriano dove Polizia di Stato e Polizia ...

Proclamato il lutto cittadino per il netturbino Pasquale Dinoi
La Redazione - sab 16 agosto

Con un’ordinanza sindacale è stato proclamato il lutto cittadino nel giorno in cui si terranno le esequie di Pasquale Dinoi, l’operatore ecologico tragicamente deceduto nella giornata di ieri mentre era impegnato nel proprio ...

Lite con aggressione a Campomarino durante uno spettacolo musicale
La Redazione - dom 17 agosto

Momenti di tensione ieri sera nel cuore di Campomarino, dove una lite per un posto auto si è trasformata in una violenta aggressione. A farne le spese è stato un residente, colpito mentre contestava l’occupazione di ...