Sabato, 12 Luglio 2025

Gli articoli

Le bizzarre teorie dell'«ambientalista» Polimeno

Cronaca di una brutta figura della maggioranza Pecoraro

Nando Mazza Nando Mazza

Breve riassunto della mezza mattinata di oggi 20 settembre, trascorsa nell’aula consiliare del Municipio, per assistere alla terza seduta della II Commissione Consiliare sul tema degli alberi di Viale Mancini. Oltre al presidente Geom. Giovanni De Pasquale, è presente per la maggioranza il solo consigliere Polimeno e 4 dell’opposizione: Perrucci, Sammarco, Puglia e Duggento. Aleggia nell’aria la sensazione di stare per assistere ad un colpo di mano pianificato a tavolino dalle tante teste pensanti che circondano il sindaco, infatti il presidente taglia corto e mette subito ai voti il rinvio della discussione al Consiglio Comunale senza neanche chiedere se qualcuno intenda intervenire. E’ evidente che la maggioranza non ha “tempo da perdere per quattro alberi morti”, come ebbe amabilmente ad affermare, nella precedente seduta del 10 settembre, il prode consigliere di maggioranza Lamusta, una sorta di Don Chisciotte che dà l’impressione di aver scambiato le robinie per mulini a vento da abbattere lancia in resta.

Perrucci e Sammarco si oppongono chiedendo al presidente di discutere le rispettive proposte avanzate alla fine della seduta precedente. Breve dibattito con Polimeno che insiste sulla solita stucchevole tesi che “quando si era in tempo per avanzare proposte alternative nessuno le ha fatte”, facilmente rintuzzato dai 4 dell'opposizione, stante l’incapacità del medesimo di provare la veridicità di certe affermazioni. Polimeno è un fiume in piena e continua ad incartarsi nell’improbabile tesi, che si commenta da sola, secondo la quale - udite udite! - i 40 gingko biloba avrebbero chiome così ampie da compensare la totalità del verde delle 150 robinie che non vede l’ora di abbattere! Esaurito il dibattito, il presidente mette ai voti il rinvio della discussione al Consiglio Comunale, si vota per alzata di mano e proclama il risultato di 9 a 8 a favore. Colpo di scena! Sammarco, conti alla mano, ha gioco facile nel fargli notare che il risultato è al contrario, cioè 8 a favore e 9 contrari.

Comprensibilmente frastornato, il presidente è costretto a chiedere lumi alla segretaria generale che, prontamente convocata, conferma che i voti utili dei presenti in commissione sono 9 per l’opposizione e 8 per la maggioranza. Questo risultato è determinato dal fatto che ad ogni consigliere viene attribuito un numero di voti pari al quello del gruppo di appartenenza, quindi 9 a 8 per l’opposizione, palla al centro e ci si rivede, a meno di ulteriori colpi di scena, alla quarta seduta della medesima Commissione. Speriamo che sia la volta buona per discutere nel merito delle proposte alternative all’abbattimento degli alberi, comprese le nostre che prevedono, tra l’altro, la consultazione di due agronomi che si pronuncino sul reale stato di salute di ciascuna robinia. Sempre che il presidente De Pasquale accolga la nostra istanza di partecipare, con diritto di parola, alla prossima seduta della sua Commissione.

Nando Mazza Portavoce del Comitato per Viale Mancini

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Antonio
    lun 23 settembre 2024 01:17 rispondi a Antonio

    Ora, dico io, se si è in buona fede e si vuole rendere chiara la situazione, se io fossi il capo di questa amministrazione, accoglierei la proposta di far esprimere due esperti sul reale stato degli alberi e sul tipo di intervento da adottare. Offrirei con semplicità un sevizio alla comunità, farei una bellissima figura e fugherei ogni dubbio. Se si è in buona fede...

  • Eulalia
    dom 22 settembre 2024 08:58 rispondi a Eulalia

    Polimeno sei vergognoso e forse qualcuno dovrebbe fare chiarezza su alcuni interessi di pochi? Conflitti d interesse?

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...