Domenica, 23 Giugno 2024

News Locali

L'idea di Giovanni Sanasi

Da Manduria un caffè espresso per i grandi del mondo e per la pace

Giovanni Sanasi con la sua creazione Giovanni Sanasi con la sua creazione

L’eclettico Giovanni Sanasi, barman e titolare del bar interno all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, ne ha fatta un’altra. Questa volta non un’invenzione “meccanica” o “strumentale” ad uso del suo popolo del bar e food, ma un’idea geniale dedicata alla pace nel mondo e alla Puglia che sarà d’attualità nel prossimo G7 che si terrà dal 13 al 15 giugno nelle località adriatiche della provincia di Brindisi.       

L’idea del barman Giovanni Sanasi, originario di Erchie ma da anni presente a Manduria con la sua attività pubblica, è un caffè espresso colorato prodotto con sole primizie “made in Puglia”.

Ingredienti e preparazione

Macchina e macinino professionali di nazionalità italiana, una miscela speciale composta da varietà (arabica e robusta) prodotto da una torrefazione di Cisternino; latte fresco intero dai pascoli della Murgia dei trulli (grassi 3,3%-4%, proteine 3,2% - 3,3%) conservato a non più di 5 gradi centigradi; montatura moderata a vapore alla temperatura di circa 65 gradi centigradi (per una corretta tessitura della schiuma); gusto gradevole, discretamente dolce con una vellutata sensazione al palato che esalta le qualità del caffè espresso.

Presentazione

Caffè espresso in una tazzina speciale in ceramica prodotta a Grottaglie, aggiunta di latte appena montato sin quasi all’orlo, spolverata con zucchero in polvere colorato, di vari colori, preparato ad Oria e con topping al cioccolato prodotto a Noci, decorazione dei fiorellini; infine granelle di mandorla di San Vito Dei Normanni. “Tutto ciò sinonimo di fratellanza per dar luce all’universo e sostituire i missili e alle guerre”, afferma Giovanni pronto a stupire i suoi numerosi estimatori che da anni lo seguono nelle sue imprese.

Tra le sue invenzioni più riuscite, i bicchieri anti spreco ricavati dalle bottiglie di bibite, il tappo igienico riciclabile per le bottiglie di plastica del latte, il reggi stampella per clienti disabili, il nuovo sistema per impiattare igienicamente i croissant, le cannucce biocompostabili e la premiatissima «Mezza», la bustina di zucchero, anche questa contenuta in busta smaltibile nell’organico, contenente metà dose di zucchero contro gli sprechi e i rischi per la salute (diabete docet).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    gio 23 maggio 20:20 rispondi a Gregorio

    Bravo Signor Giovanni, fra poco ti vedremo su Rai 1 ad AFFARI TUOI !!

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

A gennaio le strisce blu situate sul territorio cittadino di Manduria hanno fruttato 28mila euro tra incassi dei parcometri, abbonamenti e pagamenti con App e circuiti ...

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

Si informano tutti i cittadini di Manduria che l’Acquedotto Pugliese, nell’ambito delle attività previste dal servizio idrico ...

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

Venerdì 21 giugno 2024, festa di San Luigi Gonzaga, nel giardino delle opere parrocchiali a Manduria, dove Don Luigi Neglia accolse e formò intere generazioni ...

Locali
La Redazione - lun 17 giugno

Un primo dietrofront sul piano di viabilità delle marine pare sia in atto da parte dell’amministrazione comunale manduriana. Negli ultimi due giorni ...

Locali
La Redazione - lun 17 giugno

Avrebbero dovuto sorvegliare l’area che vieta la balneazione nella Riserva Naturale della foce del Chidro dalle 08 alle 21, ma del Gruppo ...

Litoranea al buio e cavi scoperti, la denuncia dei residenti di zona Chidro IL VIDEO
La Redazione - mer 22 maggio

Illuminazione pubblica spenta da un mese e pozzetto della rete elettrica aperto con i cavi esposti. È la segnalazione che arriva dai residenti di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, preoccupati del pericolo ...

Da lunedì le nuove vie di Manduria: l’elenco dei nomi
La Redazione - gio 23 maggio

Lunedì 27 maggio inizieranno i lavori di montaggio della segnaletica verticale delle nuove 69 vie di Manduria che prenderanno il posto dei vecchi numeri. Negli uffici comunali, inoltre, sono pronti i nuovi numeri civici ...

Riuscitissimo il pellegrinaggio a San Cosimo organizzato dall'associazione Mimmo Puglia
La Redazione - sab 25 maggio

Ha avuto successo l'iniziativa messa in piedi dall'associazione "Mimmo Puglia" insieme al gruppo "Terra Nostra" e alla Pro loco di Manduria. All'alba dello scorso 20 maggio, un centinaio ...