Domenica, 31 Agosto 2025

Salento Puglia e mondo

Due Fiat Punto assolutamente identiche giravano in paese

Due macchine gemelle, unici assicurazione e bollo: denunciato ingegnoso carrozziere

Finanza Finanza

Nell’ambito degli ordinari servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale di Lecce, i Finanzieri della Tenenza di Casarano hanno individuato un ingegnoso sistema illecito messo in atto da un ex carrozziere, ora in pensione, del basso Salento.

A seguito delle indagini condotte dai militari del Corpo è emerso che un’autovettura FIAT Punto “clone” circolava liberamente nel Comune di Casarano, quale esatta duplicazione di un altro veicolo appartenente al medesimo nucleo familiare. I militari hanno accertato che entrambe le autovetture condividevano modello, serie, colore, targhe, nonché polizza assicurativa.

Le verifiche hanno consentito di constatare che il veicolo clonato era dotato di targhe realizzate in vetroresina e presentava l’assenza delle targhette identificative nel vano motore, con un telaio risultato ribattuto.

Di concerto con l’Autorità Giudiziaria inquirente, i finanzieri procedevano al sequestro della citata autovettura contraffatta, accertando che l’autore dell’illecito, un carrozziere pensionato, l’aveva verosimilmente recuperata presso un demolitore, verniciandola e adattandola in materia tale da renderla identica all’ulteriore veicolo di famiglia, creando così un vero e proprio doppione.

L’operazione di servizio rientra nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti attuato dalla Guardia di Finanza ed evidenzia il costante impegno delle fiamme gialle salentine nell’azione di contrasto ad ogni forma di criminalità, per la salvaguardia della legalità e la sicurezza del nostro Paese.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Leo
    dom 20 ottobre 2024 04:23 rispondi a Leo

    Quante chiacchiere. con una targa prova circolano 4. 5 macchine

  • Gregorio
    dom 20 ottobre 2024 09:50 rispondi a Gregorio

    È Bravo il carrozziere, ha saputo raggirare la Legge!!! Comu si tici a Manduria: -“NÙ JAGGIÙ E DDÓ SIRVEZZI “

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Chi vive nelle regioni settentrionali ha spesso la sensazione che l'estate stia ormai volgendo al termine. I temporali si ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, ...

Chi era la vice questore Sandra Manfrè
La Redazione - lun 4 agosto

Una tragedia ha colpito duramente la comunità brindisina e il mondo della Polizia di Stato. Questa mattina, all’interno della Questura di Brindisi, la dottoressa Sandra Manfrè, Vice Questore Aggiunto, si è tolta la vita con la pistola ...

I Nas nelle strutture ricettive del brindisino: 19 casi di irregolarità
La Redazione - mer 6 agosto

Nell’ambito della campagna nazionale “Estate tranquilla 2025”, promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, i Carabinieri del Nas di Taranto hanno recentemente effettuato una serie di ispezioni ...

Il caso del senzatetto divide la comunità torrese
La Redazione - mer 6 agosto

In questi giorni un senzatetto torrese è stato visto aggirarsi nelle campagne alla ricerca di un rifugio per trascorrere la notte. Il pranzo gli veniva offerto dall’amministrazione comunale: gli addetti alla distribuzione consegnavano il ...