Lunedì, 28 Aprile 2025

Salento Puglia e mondo

Ricoverata al Moscati

Febbre del Nilo da puntura di zanzara su una donna di Taranto

Zanzara Zanzara

Si tratta di una anziana tarantina, ricoverata al reparto di Malattie infettive e tropicali al Moscati la scorsa settimana e già in fase di miglioramento. La conferma è arrivata dal laboratorio di riferimento regionale.

Il contagio avviene esclusivamente attraverso la puntura di una zanzara infetta: fondamentale seguire semplici accorgimenti per ridurre il rischio.

Si segnala a Taranto un caso umano di encefalite da West Nile Virus WNV, confermato dal laboratorio di riferimento regionale diretto dalla professoeessa Maria Chironna: si tratta di una anziana donna di 76 anni, tarantina, ricoverata la settima scorsa per febbre, tremori e stato confusionale presso l'Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Ospedale Moscati dove gli accertamenti eseguiti hanno portato alla diagnosi di encefalite virale. Attualmente le condizioni cliniche della donna sono in miglioramento.

La West Nile Disease (WND) è una malattia infettiva virale trasmessa attraverso la puntura di una zanzara infetta, appartenente al genere Culex che si comporta da vettore, pertanto non vi è contagio da uomo a uomo. La malattia ha un’incidenza stagionale legata alle condizioni climatiche e, di conseguenza, al ciclo vitale delle zanzare e alla presenza di uccelli infetti.

La maggior parte dei casi di infezione da virus West Nile non presenta sintomi; tuttavia, nel 10-20% casi, entro 3-15 giorni dalla puntura della zanzara infetta, si possono manifestare sintomi aspecifici come febbre, cefalea, dolori muscolari, interessamento dei linfonodi ed eruzioni cutanee. Purtroppo negli anziani e nelle persone debilitate la sintomatologia può essere più grave (encefalite, meningite) con rischio elevato di mortalità. La diagnosi viene prevalentemente effettuata attraverso test di laboratorio (sierologici, molecolari) effettuati su sangue siero e, dove indicato, su fluido cerebrospinale.

Non esiste un vaccino, per cui al momento la prevenzione consiste nel ridurre l’esposizione alle punture di zanzare. Si consiglia pertanto di proteggersi ed evitare che le zanzare possano riprodursi facilmente seguendo alcune semplici accorgimenti. In primis, utilizzare prodotti repellenti e indossare pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto; usare le zanzariere alle finestre. Poi cambiare spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali e svuotare di frequente i vasi di fiori o altri contenitori, come ad esempio i secchi o le piscinette dei bambini, evitando l’acqua stagnante, conservando gli oggetti in posizione verticale quando non usati.

In ragione del riscontro di questo caso autoctono di Febbre West Nile, il Dipartimento di Prevenzione ASL Taranto ha avviato un’azione coordinata e tempestiva in collaborazione con l’amministrazione comunale volta all’abbattimento della densità vettoriale sul territorio. ASL Taranto, con il Dipartimento di Prevenzione, infine, manifesta la propria disponibilità a supportare l’attività di tutti i Comuni verso la definizione di un efficace approccio strategico in tal senso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 aprile

Meta fissa per molti salentini, anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 25 aprile

Un giovane di 20 anni ha perso la vita i un incidente stradale avvenuto questa mattina in territorio di Castellana Grotte in provincia di Bari. Matteo Comes, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della ...

Incendio in un deposito di auto a Torre Santa Susanna
La Redazione - ven 21 marzo

Un incendio di grosse dimensioni è divampato nel pomeriggio di oggi nel centro urbano di Torre Santa Susanna. Le fiamme per domare le quali sono ancora in corso le operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco del distaccamento ...

Scontro ambulanza auto, 5 feriti non gravi
La Redazione - sab 22 marzo

Scontro in pieno centro a Taranto tra un0ambulanza e un’autovettura. Cinque i feriti, fortunatamente non gravi, trasportati all’ospedale Santissima Annunziata da altri mezzi di soccorso. ...

Incidente mortale sulla Francavilla-Sava, vittima una donna di 51 anni
La Redazione - lun 24 marzo

Lo scontro tra due auto sulla Francavilla Fontana Sava ha provocato il decesso di una donna di 51 anni e il ferimento di altre tre persone. L'incidente è avvenuto ad un incrocio in territorio della città degli Imperiali ...