Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Oggi dibattito con la diretta streaming su La Voce di Manduria

I rischi della Docg unica sul Primitivo, il Comitato di salvaguardia rinnova il dibattito

Primitivo Primitivo

Questa sera alle 19, nella sala al piano terra del Palazzo delle Servite in via Omodei a Manduria, i componenti del Comitato per la salvaguardia del Primitivo di Manduria organizzano per la quarta volta un incontro pubblico con i viticultori, i produttori del Primitivo e gli addetti ai lavori, per rinnovare il dibattito sulle proposte di modifica del disciplinare avanzate dal Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria che prevedono la soppressione della Doc per sostituirla con un’unica Docg.

All’incontro odierno che sarà come sempre presieduto dall’imprenditore manduriano Gregory Perrucci, sono state invitate anche le associazioni di categoria, le cantine sociali e private, gli amministratori pubblici «e tutti coloro – si legge nell’invito -, che hanno a cuore il destino della produzione vitivinicola del territorio».

Il Comitato di salvaguardia, contrario alla Docg unica, propone la continuità della Doc con l’attuale imbottigliamento anche fuori regione e la nascita di una Docg più ristretta con l’obbligo dell’imbottigliamento nell’areale del Primitivo di Manduria.  

L’evento, vista l’importanza e l’interesse del tema, sarà diffuso in diretta streaming sui canali de La Voce di Manduria.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Manduria DOC
    sab 11 maggio 2024 05:24 rispondi a Manduria DOC

    Egregi coltivatori di primitivo di Manduria, con questo passaggio dal Doc al Docg, ci vogliono scippare il Doc per portarlo in qualche altro territorio pugliese dove coltivano il primitivo e che non ricade nella nostra area, abbiamo lottato per avere un vino con una denominazione e adesso stanno tentando un colpo di mano. Il nostro Doc non si tocca, se vogliono aggiungere il Docg che lo facessero ma il Doc rimane nel nostro territorio.

  • Gregorio
    sab 11 maggio 2024 02:13 rispondi a Gregorio

    Si parla tanto per la difesa del Docg , per salvaguardare l’ambiente ecc… poi sulla via x Sava stanno impiantando una NUOVA estesa di pannelli fotovoltaici ..ma, lo sanno dello stop alle installazioni selvagge ? La nostra amministrazione è al corrente ( non questa..⚡️scusate il gioco di parole 🤣) di tutto questo?!! Divieto di nuove installazioni fotovoltaiche con moduli a terra in terreni agricoli, salvi gli impianti agrivoltaici Il decreto sulle emergenze in agricoltura, approvato dal Consiglio dei Ministri il 6 maggio 2024,* ha disposto il blocco alle nuove installazioni fotovoltaiche con moduli a terra nei terreni produttivi.*. Vedremo fino alla fine…😵‍💫!!Comunque a Manduria succede di tutto !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...