Mercoledì, 26 Marzo 2025

News Locali

La donazione della famiglia

I risparmi di Gregory al centro talassemico del Giannuzzi

La targa di Gregory Libardi La targa di Gregory Libardi

«Con il cuore colmo di gratitudine per le cure e le attenzioni che Gregory ha sempre ricevuto, abbiamo deciso di donare i risparmi di mio fratello al Centro di Talassemia di Manduria, che lo ha seguito nel suo percorso». Così il fratello Leo Libardi, noto parrucchiere di Manduria, ha condiviso in un post su Facebook il gesto toccante con cui lui e la sua famiglia hanno voluto ricordare Gregory, morto lo scorso 28 luglio a soli 39 anni, e ringraziare la struttura che lo ha assistito nell’ospedale Giannuzzi di Manduria. 

Il manduriano era affetto di talassemia, un morbo che lo aveva accompagnato per tutta la vita. Negli ultimi mesi però la sua situazione si era aggravata a causa delle difficoltà nel trovare sacche di sangue compatibili. «Ho deciso di pubblicare il post anche per sensibilizzare alla donazione di sangue, perché per mio fratello è sempre stata un'impresa trovare quello di cui aveva bisogno», ha raccontato Leo quando con la voce carica di emozione. Dopo la morte di Gregory, la famiglia ha deciso di aprire il suo salvadanaio trovando una somma che non si aspettavano e, senza esitazione, hanno deciso di donare tutto al Centro di Talassemia di Manduria. «Abbiamo chiesto cosa servisse e ci hanno risposto che avevano bisogno di un frigorifero, così lo abbiamo acquistato», ha spiegato Leo.

La donazione della famiglia Libardi ha suscitato grande riconoscenza nell'associazione che ha voluto ringraziarli pubblicamente con una targhetta in memoria di Gregory. "L'importante non è colpire, ma resistere ai colpi", si legge sull'incisione, una frase che era il motto di Gregory, la sua filosofia di vita, che ora potrà essere d'ispirazione per chi la leggerà.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - mer 26 febbraio

Il comune di Manduria avrà seri problemi di cassa se non è in grado di acquistare un dispenser eliminacode come quelli del ...

Locali
La Redazione - mer 26 febbraio

Per il secondo anno consecutivo, la Fiera degli animali (Fera ti li ciucci) collegata alla Pessima di marzo, sarà organizzata dalla “Salento ...

Locali
La Redazione - lun 24 febbraio

Domani 25 e mercoledì 26 dalle 10 alle 20, al Punto Snai Service in piazza Giovanni XXIII a Manduria, si terranno due imperdibili open day. Nella ...

Petizione e referendum comunale per salvare le robinie del viale
La Redazione - ven 22 novembre 2024

In una riunione che si è tenuta ieri sera nella sede del movimento civico, Manduria Migliore, i membri del comitato per Viale Mancini hanno deciso di far partire una raccolta firme per tentare di salvare le robinie dall’abbattimento. ...

La Regione Puglia respinge la richiesta di monumentalità degli alberi sul viale Mancini
La Redazione - ven 22 novembre 2024

La Commissione Alberi Monumentali di Puglia ha espresso parere negativo all’inserimento delle 255 robinie e dei due cipressi del viale Mancini di Manduria nell’elenco degli alberi monumentali di Puglia, ...

25mila euro per il Carnevale 2025
La Redazione - sab 23 novembre 2024

Il comune di Manduria investirà 25mila euro per l’organizzazione del prossimo “Carnevale Manduriano 2025”. Per incentivare la partecipazione dei carri e gruppi di maschere, l’amministrazione abbinerà un concorso a premi in denaro ...