Venerdì, 9 Maggio 2025

News Locali

La donazione della famiglia

I risparmi di Gregory al centro talassemico del Giannuzzi

La targa di Gregory Libardi La targa di Gregory Libardi

«Con il cuore colmo di gratitudine per le cure e le attenzioni che Gregory ha sempre ricevuto, abbiamo deciso di donare i risparmi di mio fratello al Centro di Talassemia di Manduria, che lo ha seguito nel suo percorso». Così il fratello Leo Libardi, noto parrucchiere di Manduria, ha condiviso in un post su Facebook il gesto toccante con cui lui e la sua famiglia hanno voluto ricordare Gregory, morto lo scorso 28 luglio a soli 39 anni, e ringraziare la struttura che lo ha assistito nell’ospedale Giannuzzi di Manduria. 

Il manduriano era affetto di talassemia, un morbo che lo aveva accompagnato per tutta la vita. Negli ultimi mesi però la sua situazione si era aggravata a causa delle difficoltà nel trovare sacche di sangue compatibili. «Ho deciso di pubblicare il post anche per sensibilizzare alla donazione di sangue, perché per mio fratello è sempre stata un'impresa trovare quello di cui aveva bisogno», ha raccontato Leo quando con la voce carica di emozione. Dopo la morte di Gregory, la famiglia ha deciso di aprire il suo salvadanaio trovando una somma che non si aspettavano e, senza esitazione, hanno deciso di donare tutto al Centro di Talassemia di Manduria. «Abbiamo chiesto cosa servisse e ci hanno risposto che avevano bisogno di un frigorifero, così lo abbiamo acquistato», ha spiegato Leo.

La donazione della famiglia Libardi ha suscitato grande riconoscenza nell'associazione che ha voluto ringraziarli pubblicamente con una targhetta in memoria di Gregory. "L'importante non è colpire, ma resistere ai colpi", si legge sull'incisione, una frase che era il motto di Gregory, la sua filosofia di vita, che ora potrà essere d'ispirazione per chi la leggerà.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...