Sabato, 26 Aprile 2025

Attualità

Bando per concessioni biennali

Il comune individua 14 spiagge da dare ai privati

Spiaggia Spiaggia

L'amministrazione comunale di Manduria ha individuato quattordici spiagge libere, le più belle del litorale del comune messapico da adibire a spiagge libere con servizi, che saranno affidate ai privati mediante un avviso di prossima emanazione. Le concessioni demaniali che coprono la costa dalla località Marchese e Torre Colimena, passando per Torre Borraco, San Pietro in Bevagna e Specchiarica, avranno una durata biennale senza diritto di rivalsa o prelazione. Per spiaggia libera con servizi s'intende un arenile ad ingresso libero dotate di servizi minimi a pagamento erogati dal concessionario che provvederà ad assicurare tutte le prestazioni legate alla balneazione. Il concessionario deve assicurare che almeno il 50% della superficie concessa e il relativo fronte-mare restino liberi da ogni attrezzatura. Così come previsto dal Piano comunale delle coste, di cui il comune di Manduria è ancora privo, l'arenile affidato avrà una lunghezza di 37 metri di fronte mare e una profondità non inferiore ai 15 metri. Nell'individuazione dei quattordici lotti, sono state escluse le cinque concessioni di lidi stabili già esistenti lungo la costa.

Dalla prossima stagione estiva, quindi, i punti attrezzati saranno in tutto 19. Gli assegnatari delle aree demaniali dovranno assicurare i seguenti servizi ai bagnanti: assistenza di salvataggio; servizi igienici accessibili anche alle persone con disabilità; cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti; servizi di pulizia assicurati almeno una volta al giorno; uno o più percorsi fino alla battigia per la fruizione dell'arenile anche da parte delle persone diversamente abili. Ai primi otto lotti sarà inoltre affidato il servizio di noleggio natanti. Dei 14 punti selezionati, undici sono sabbiosi mentre tre si trovano sulla scogliera di Torre Colimena. Nella ricerca delle migliori spiagge da affidare, gli uffici tecnici del comune di Manduria hanno tenuto conto del sistema di gestione delle aree demaniali marittime individuato dalla Regione che pone degli specifici divieti per l'utilizzo della fascia costiera e fissa un limite massimo di costa che può essere oggetto di concessione. Allo scopo di garantire il corretto utilizzo delle aree demaniali marittime per le finalità turistico ricreative, la legge regionale stabilisce che una quota non inferiore al 60 per cento del territorio demaniale marittimo di ogni singolo comune costiero è riservata a uso pubblico e alla libera balneazione. Questo valore è calcolato al netto della porzione di costa inutilizzabile e non fruibile ai fini della balneazione, di quella portuale e di quella riveniente dall'applicazione dei limiti e divieti. Il rilascio delle concessioni, specifica l'atto pubblicato l'altro ieri, «avverrà all'esito di selezione del beneficiario effettuata attraverso procedura ad evidenza pubblica, nel rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità, proporzionalità, efficienza e parità di trattamento, nonché della libera concorrenza, attraverso bando pubblico».

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Puglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

19 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 12 marzo 20:36 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ognuno, grazie alla democrazia di questo giornale web ha il diritto di scrivere il suo pensiero. Il Cittadino Illustre a mio avviso è un serio difensore dell' attuale Giunta Comunale. Ovviamente è un suo diritto e ovviamente quelli come me, non pensandola come lui, su tante cose hanno lo stesso diritto di contraddirlo. Tuttavia in questo caso, fare qualche spiaggia privata ( spiaggia e non riva) è un segnale a mio avviso positivo se contenito, magari dando concessioni a disoccupati e/ o cooperative. Ho il dovere di ricordare che ogni tanto bisognerebbe fotografare le spiagge pubbliche per certificare in che condizioni di schifo vengono lasciate dai pendolari di Zona specie dai fuori provincia. Opinioni e dati di fatto 😜

  • Oreste
    mer 12 marzo 08:55 rispondi a Oreste

    Tra strisce blu, ora anche questa genialata da parte del sindaco di Manduria, si rischia una recessione dell'intera zona di San Pietro in Bevagna. Il turista, quando viene in vacanza, ha bisogno di tranquillit non di stress. Il sindaco dovrebbe pensare a ben altro che non aumentare gli introiti, che a parer mio sono già alti. Rifacimento manto stradale, area mercatale con servizi essenziali, parcheggi esterni al centro abitato, senza intaccare la macchia mediterranea, rifacimento marciapiedi, acqua e fogna, e altre piccole accortezze, quello bisogna fare. Bene la zitel, anche se impostata male. Si ricordi il sindaco che, per fare le strisce blu, ad esempio, ha utilizzato territorio del demanio. Si ricordi il sindaco che, il territorio di ogni città d'Italia e della collettività e non ad uso privato. Portandomi a parlare di manduria, gestione amministrativa da rivedere tutta.

  • Ocaz Merutt
    mar 11 marzo 21:58 rispondi a Ocaz Merutt

    si alla spiaggia con servizi come doccia e salvataggio, no a sedie e ombrelloni a pagamento!

  • Roberto
    lun 10 marzo 22:53 rispondi a Roberto

    Cari Manduriani, avete voluto questa amministrazione? Avete pure fatto i complimenti quando si è insediata al comune, bene ora pagherete per andare al mare l'estate sulle vostre spiagge. Contenti?

    • Cittadino illustre
      mar 11 marzo 09:43 rispondi a Cittadino illustre

      500 metri su 18 km......colleghi il cervello pure lei come altri lettori che commentano giusto per

      • Cittadino neutrale
        mer 12 marzo 08:01 rispondi a Cittadino neutrale

        Lei, sicuramente è un politico, o è un parente di un politico o è amico di un politico. Non c’è altra spiegazione, anche perché difende sempre l’operato di questa PESSIMA ( non la Fiera 🎪🎠🎟️) amministrazione.

      • Cittadino normale
        mar 11 marzo 15:46 rispondi a Cittadino normale

        Carissimo Illustre, innanzitutto non offendere nessuno perché, il nostro cervello 🧠 ( tutto) funziona bene. Mentre il suo cervello ogni tanto esce fuori dalla realtà e come se fosse INSTABILE. Ogni tanto fai la deframmentazione completa e, in caso di dimenticanze usa la memoria esterna e..concludo, vai a dormire presto la sera, aiuta molto . Grazie per la sua comprensione, saluti .

        • Cittadino illustre
          mer 12 marzo 16:34

          La verità fa male vero? Lei come altri usate la voce di Manduria solo per sfogare la vostra rabbia interna perché insoddisfatti della vostra vita. Non è un opinione ma un dato di fatto

      • Marisa
        mar 11 marzo 11:46 rispondi a Marisa

        Ne hai di giudizioin testa?18 km tra dune scogli e porcheria quando ne rimangono? Poi sono stati individuati i posti migliori dove possono accedere famiglie con difficoltà e bambini Sperando che il primo aggiudicatario sarei tu,(complimenti?) Chiedo ma tihanno dato lo stesso DNA o sei uno di loro?? ILLUSTRE DI NOME E DI FATTO OPINIONE

        • Cittadino illustre
          mar 11 marzo 13:51

          Colleghi il cervello prima di dire cazzate, visto che hanno concesso anche tre lotti sugli scogli. Io non sono uno di loro ma valuto ogni singolo provvedimento per quello che è. Voi invece commentate solo per partito preso. Questa è una buona iniziativa che porterà servizi in più al turista, servizi che il comune non può soddisfare.....e ringraziate il fatto che il comune non ha ancora il piano spiagge. Il giorno che lo avrà e lo stato concederà le spiagge con gara di appalto comunitaria allora si che non rimarrà più nulla o poco e a gestire le.spiagge potrebbero esserci norvegesi, lituani lettoni ecc ecc

  • Agfa
    lun 10 marzo 17:25 rispondi a Agfa

    Facciamo due conti: Per un 1,65 come me due passi corrispondono a circa mt 1,20. Quindi per percorrere 37 mt dovrei fare circa trenta passi. 30 passi x 14 spiagge sono mt 420. Quindi le concessioni di cui l'articolo riguarderanno 420 metri complessivi di quattordici km di litorale

  • Egidio Pertoso
    lun 10 marzo 11:16 rispondi a Egidio Pertoso

    Eccoli qua i copioni...! Dopo che il nostro amico americano ha lanciato l' idea di trasformare - dopo il forzato esodo del popolo nativo - Gaza in un grande centro di ben essere e di orgasmica goduria, vogliamo stravolgere la nostra marina sampietrina, in un affollato luogo di umani, salutistici, distesi al sole, a pancia in giù od in alto. Solo che non abbiamo, come negli Usa, un uomo, il più ricco al mondo, a stare dietro al suo presidente, per fare avanzare l' ideona. Dietro,alle spalle,dei nostri geniali amministratori, vorremmo sapere, chi c' è: non certo dei ricconi !

  • Mimmo
    lun 10 marzo 11:04 rispondi a Mimmo

    14 spiagge ? Vorrà dire quasi tutta la litoranea, …mi raccomando cari signori dell’amministrazione…FATI ‘NCUNOTRU SGARRONI !!

    • Cittadino illustre
      mar 11 marzo 09:42 rispondi a Cittadino illustre

      Ma sai leggere e fare due conti? 14 lotti da 37 metri ciascuno sono circa 500 metri su 18 km.....ogni tanto collegatelo il cervello che non fa male

      • Mimmo
        mer 12 marzo 07:18 rispondi a Mimmo

        Non è come pensi tu, i siti ( lidi ) saranno collocati nei punti più accessibili con tutte le comodità ( anche come livello) mentre le spiagge (cosiddette) libere saranno nei punti meno accessibili…CIOÈ, MÀ PASSARI À MMIENZU ALLI SCIÀNNIBBULI e, magari in zone più affollate in modo tale da perdere la pazienza !!

  • Gregorio
    lun 10 marzo 08:11 rispondi a Gregorio

    Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare 🤣È facile dare ai privati, escludendosi da tutto ( doveri ) e da tutti ( turisti ) . Poi bisogna vedere chi sono questi “privati” .. CAPIZZUNI ? Dove impongono Leggi & Regole !? Che… per trovare una SPIAGGIA 🏝️ LIBERA, bisogna fare chilometri e chilometri !

  • CRICORIU
    lun 10 marzo 08:04 rispondi a CRICORIU

    Ennesimo regalino di questi scellerati prima della loro dipartita politica. E sicuramente ad amici o amici di amici. L'idea non sarebbe neanche male ma poi i risultati sono ben diversi dalle aspettative. E poi sai l'orda di turisti che vorra' ubriacarsi con la fragranza di m... specialmente con i venti provenienti da Nord... La bandiera blu presto si tingerà di marrone...

  • JACK
    lun 10 marzo 07:48 rispondi a JACK

    Questo comune individua sempre situazioni che promettono facili guadagni,mai che individua strade da asfaltare,strade da illuminare,alberi da piantare,pavimentazioni da rifare,giochi per bambini da implementare,parcheggi liberi da creare,lavori di scavo da controllare,pure noi vogliamo lavorare al comuneh!!!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 10 marzo 07:23 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Mentre la spiaggetta di Torre Colimena? Casomai diventasse come Punta Prosciutto? 😜 Ma poi il Porto turistico? 🤣🤣🤣

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

«Preghiamo innanzitutto per il Papa, questa è la cosa più importante. Poi preghiamo per la Chiesa e ci prepariamo a quello ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

Nuova spaccatura all’interno del Partito democratico di Manduria che in una lettera indirizzata alla segretaria provinciale del partito, Anna Filippetti, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 25 aprile

“Donne, lavoro, Costituzione e gender gap”. È questo il sottotitolo del nuovo appuntamento dedicato alla ricorrenza del Primo Maggio organizzato ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Un uomo armato di coltello è entrato oggi pomeriggio, intorno alle 16:00, nella farmacia H24 in via XX Settembre a Manduria. Il malvivente, con il volto coperto ...

Tutte le news
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E ...

Oggi si saprà il futuro del Manduria Eccellenza: le diverse ipotesi sul tappeto
La Redazione - lun 14 aprile

E'atteso per oggi pomeriggio il pronunciamento della Procura Federale Territoriale inerente il deferimento pendente in capo all'UG Manduria Sport. Si discuterà di quattro vertenze intentate da altrettanti ex ...

Quattro punti in meno al Manduria che dovrà ora affrontare il Foggia nei playout
La Redazione - lun 14 aprile

Il Tribunale Federale Territoriale ha tolto 4 punti al Manduria che resta in lizza ma dovrà affrontare playout. Come indicato questa mattina, la squadra biancoverde dovrà ora affrontare l’Incidit Foggia ...

“No grazie”, il primario rifiuta il posto al Giannuzzi
La Redazione - mar 15 aprile

«No grazie, non mi interessa». Così ieri il dottore Salvatore Lenti, vincitore di concorso per primario della medicina dell’ospedale di Manduria, ha dato il cortese benservito alla Asl di Taranto che lo aveva convocato per ...