Domenica, 13 Luglio 2025

Calcio

Il comunicato della squadra che milita nel campionato Asi-Puglia

“Il Dimitri non si tocca”, il rifiuto alla Asd Reunion

Asd Reunion Asd Reunion

Un campionato di calcio Asi-Puglia in serie B1 sempre ai vertici della classifica con ottime prospettive per la promozione in A. E’ la brillante stagione della “Asd Reunion” di Manduria, squadra di calcio a 11 composta da atleti cresciuti nell’oratorio di San Giovanni Bosco di Manduria e fino a qualche anno fa in squadra di prima categoria ASD Don Bosco.

L’entusiasmo alle stelle per lo scontro diretto con la seconda in classifica che in caso di vittoria porterebbe alla squadra manduriana la certezza del passaggio in A, è rovinato dal rifiuto dell’uso dello stadio comunale Dimitri che a quanto pare sarebbe stato concesso in esclusiva alla società dell’Ug Manduria.

Ad esprimere il proprio dissenso per questa scelta è il presidente della Asd Reunion Manduria, Leonardo Daggiano che ieri ha incassato il rifiuto dall’amministrazione comunale. «Il consigliere delegato allo sport, Mastrovito mi ha detto che non possiamo utilizzarlo perché non siamo una società iscritta alla Figc», racconta Daggiano che non vuole rinunciare a disputare l’importante incontro sul nuovo campo di gioco realizzato con denaro pubblico pari a 850mila euro. Una esigenza momentanea la loro per l’indisponibilità momentanea del campo di gioco del Don Bosco dove solitamente giocano.

«Il rifiuto è stato verbale ma io ho chiesto una risposta scritta», fa sapere il presidente Daggiano facendo intendere di voler coinvolgere livelli superiori. «Non siamo una società Figc, ma facciamo legittimamente parte delle associazioni sportive sociali italiane (Asi) che è un ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni», informa Daggiano rivendicando così la legittimità della loro richiesta.

Il match, importantissimo per la squadra e per i suoi sostenitori, è in programma per sabato 2 marzo, quindi in un giorno in cui il dimitri sarebbe libero. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa della società Reunion.

In data 19 febbraio 2024 l’associazione sportiva Asd Reunion, militante nel campionato amatoriale ASI – calcio a 11 (2024), attraverso il suo presidente Daggiano Leonardo ha protocollato un richiesta al comune di Manduria, all’attenzione del sindaco e dell’assessore allo sport. Oggetto di tale missiva, è la disponibilità dello stadio comunale “Nino Dimitri” per sabato 2 marzo 2024.

L’impianto è tornato pienamente fruibile e, come sottolineato dal sindaco, a disposizione della comunità, dallo scorso 10 febbraio. La data oggetto della richiesta dell’Asd Reunion non prevede concomitanze in calendario, pertanto lo stadio risulterebbe a tutti gli effetti libero.

L’associazione manduriana, chiede in via del tutto straordinaria l’utilizzo dell’impianto sportivo Dimitri, per l’indisponibilità in quei giorni del campo Don Bosco, sede abituale dell’Asd Reunion. L’unica alternativa in città resta il Dimitri e, la data in oggetto (2 marzo), non arrecherebbe alcun danno all’Ug Manduria Sport, impegnato tra l’altro, nella trasferta di Massafra, il giorno seguente. Né ad altre associazioni cittadine.

Nonostante le dovute premesse e gli opportuni solleciti, l’Asd Reunion ha ricevuto un primo diniego dalla parte amministrativa, senza le doverose spiegazioni. Se l’impianto è comunale e a disposizione della comunità, come sostenuto dal nostro primo cittadino, perché non si prende nemmeno in esame la richiesta di un’associazione che, in via del tutto straordinaria, ne chiede l’utilizzo solo per un giorno?
Attendiamo lumi dal Sindaco e dall’assessore allo Sport

Leonardo Daggiano – Presidente Asd Reunion

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Luigi Daggiano
    gio 22 febbraio 2024 09:13 rispondi a Luigi Daggiano

    Questi sono padri e padroni, anche sullo stadio che è un impianto fatto con i soldi della comunità diventa a tutt'oggi di loro proprietà. In questo caso tutte le associazioni si dovrebbero ribellare e mandare a casa questi fannulloni che nella loro vita non hanno fatto mai niente.

    • Miminu
      ven 23 febbraio 2024 01:49 rispondi a Miminu

      Sono d'accordo col sig daggiano e col presidente daggiano . L'asd è una squadra di tutto rispetto fatta di ottimi giocatori , lavoratori e che conoscono bene il pallone, ma soprattutto manduriani.....noni comu sti quattru pupazzi di l'ug manduria sport....gente che di pallone non ne sa niente e anche chi li comanda d gestisce....di mastrovito poi no ne parliamo....tale padre è tale figlio....esaltati.....picuraru ta la scapati bbueni lì.pecuriiiiii noooooo

Sport
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

In tempi non sospetti lo avevamo anticipato, non predetto. Perché noi non facciamo i veggenti ...

Sport
La Redazione - ven 11 luglio

Prosegue il cammino educativo e sociale del progetto “Fuori…gioco!”, giunto alla sua ottava edizione all’interno della Casa ...

Sport
La Redazione - ven 11 luglio

Manduria Football Club: ecco la nuova realtà messapica, sarà Tommaso Greco il presidente Via i veli sulla terza squadra manduriana ...

Sport
La Redazione - mer 9 luglio

Scuola Calcio e Giovanili U. G. Manduria Sport: una collaborazione vincente con l'Udinese Calcio.   La società biancoverde ...

Sport
La Redazione - mar 8 luglio

Si è chiusa con grande entusiasmo l’edizione 2025 del Raduno Nazionale Ultras U3, una tre giorni intensa e coinvolgente che ha unito tifoserie provenienti ...

L’impresa della Don Bosco in dieci minuti [IL VIDEO]
1
La Redazione - ven 23 maggio

Una finale intensa e ricca di emozioni si è conclusa con il successo del Don Bosco Manduria, che si aggiudica la Coppa Puglia superando il Canusium con il punteggio di 1-0. A decidere l’incontro è stato un gol di Pasquale Monopoli, ...

No alla fine della matricola 100: appello dei tifosi biancoverdi
La Redazione - sab 24 maggio

Il cuore biancoverde batte forte, ma con preoccupazione. I tifosi della "Gradinata Est", storico gruppo ultras del Manduria Calcio, lanciano un appello accorato alla cittadinanza: essere presenti in massa lunedì 26 maggio ...

La crisi della Matricola 100, tifosi divisi e sindaco furioso contro la società biancoverde
2
La Redazione - mar 27 maggio

ATTENZIONE: alla fine dell'articolo, i due video degli interventi del sindaco Gregorio Pecoraro e della vicepresidente dell'Ug Manduria, Elsa Occhilupo. ...