Mercoledì, 26 Marzo 2025

News Locali

La decisione dopo le critiche di un’ambulante

“Il mercatino estivo fa schifo”, il sindaco convoca le associazioni di categoria

Mercatino estivo Mercatino estivo

Le critiche di una espositrice del mercatino estivo di San Pietro in Bevagna che lamentava lo stato di abbandono e l’inadeguatezza dell’area mercatale, hanno avuto il primo effetto. Il sindaco Gregorio Pecoraro ha fissato una riunione su questo argomento convocando le associazioni di categoria. Lo rende noto il direttore di Confcommercio della provincia di Taranto, Tullio Mancino che ha già delegato a partecipare il proprio delegato del settore ambulanti, Giuseppe Nuzzo. La data stabilita è martedì 6 agosto alle ore 10 nel palazzo di città. L'incontro era stato richiesto diversi giorni prima da Confomnercio. 

Le lamentele dell’imprenditrice, affidataria di una postazione di vendita nel mercatino che confina con la pineta di San Pietro in Bevagna, erano state pubblicate sulla pagina Facebook del sindaco e riprese poi dal nostro giornale. 

«La sicurezza va anche nel mercatino serale per il quale lei si era impegnato in prima persona per la sistemazione ottimale del pavimento», scrive la protagonista. Che prosegue nelle critiche. «Avete portato il mercatino lontano dal centro per riqualificarlo ed invece ve ne siete dimenticati lasciandolo all'incuria ed al degrado più totale. I visitatori disabili e i passeggini – scrive la commerciante - tra poco non potranno più entrare perché hanno difficoltà a muoversi. Eppure – conclude -, le tasse e il suolo pubblico lo abbiamo sempre pagato senza ricevere il giusto e promesso servizio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Vincenzo
    sab 3 agosto 2024 08:29 rispondi a Vincenzo

    Come volevasi dimostrare. Anziché verificare di persona quanto viene sollevato (e non mi riferisco alla polvere), mettendo in atto le soluzioni più idonee, si convocano le associazioni di categoria per approdare a cosa? Sarebbe opportuno e salutare che il primo cittadino o l'assessore al commercio, in una serata di forte vento, di tramontana o scirocco non fa la differenza, facesse una capatina al mercatino. Lo stato di salute verrebbe compromesso dal grosso quantitativo di polvere che, inevitabilmente, sarebbe inalato. Risulta che il Sindaco riveste la funzione di autorità sanitaria locale. Grazie al ruolo rivestito, avrebbe dovuto prodigarsi anzitempo a rimuovere le cause che producono quanto lamentato e di cui tutti, vacanzieri e ambulanti, si lamentano.

  • Gregorio
    sab 3 agosto 2024 07:32 rispondi a Gregorio

    Ma quando verrà elogiato???Al l'aldilà forse

Locali
La Redazione - mer 26 febbraio

Il comune di Manduria avrà seri problemi di cassa se non è in grado di acquistare un dispenser eliminacode come quelli del ...

Locali
La Redazione - mer 26 febbraio

Per il secondo anno consecutivo, la Fiera degli animali (Fera ti li ciucci) collegata alla Pessima di marzo, sarà organizzata dalla “Salento ...

Locali
La Redazione - lun 24 febbraio

Domani 25 e mercoledì 26 dalle 10 alle 20, al Punto Snai Service in piazza Giovanni XXIII a Manduria, si terranno due imperdibili open day. Nella ...

Petizione e referendum comunale per salvare le robinie del viale
La Redazione - ven 22 novembre 2024

In una riunione che si è tenuta ieri sera nella sede del movimento civico, Manduria Migliore, i membri del comitato per Viale Mancini hanno deciso di far partire una raccolta firme per tentare di salvare le robinie dall’abbattimento. ...

La Regione Puglia respinge la richiesta di monumentalità degli alberi sul viale Mancini
La Redazione - ven 22 novembre 2024

La Commissione Alberi Monumentali di Puglia ha espresso parere negativo all’inserimento delle 255 robinie e dei due cipressi del viale Mancini di Manduria nell’elenco degli alberi monumentali di Puglia, ...

25mila euro per il Carnevale 2025
La Redazione - sab 23 novembre 2024

Il comune di Manduria investirà 25mila euro per l’organizzazione del prossimo “Carnevale Manduriano 2025”. Per incentivare la partecipazione dei carri e gruppi di maschere, l’amministrazione abbinerà un concorso a premi in denaro ...