Venerdì, 7 Febbraio 2025

Spettacolo

Da oggi su tutte le piattaforme

Il ritorno di Valentino Guerriero nel panorama della musica elettronica

Valentino Guerriero Valentino Guerriero

Dopo sette anni di silenzio, l'atteso ritorno del produttore manduriano, Valentino Guerriero segna una nuova era nella musica elettronica. Trasferitosi al nord Italia, Valentino che è figlio d'arte (suo padre è il noto cantante Tony Guerriero), ha dedicato questo periodo alla creazione del suo primo album che promette di stupire i fan e gli appassionati del genere. La sua ultima opera, intitolata "Heartbeat Haze" un mix di deep house e nu-disco è il risultato di collaborazioni con voci internazionali, che arricchiscono ogni traccia con nuove sfumature. Valentino, noto per la sua capacità di fondere sonorità diverse, proverà ancora una volta a catturare l'attenzione del pubblico con un album innovativo e melodie avvolgenti.

Questo nuovo progetto non fa eccezione. «Ho voluto sperimentare e collaborare con artisti indipendenti che stimo molto», ha dichiarato Valentino in un'intervista. «Ogni collaborazione ha portato qualcosa di unico, rendendo l'album un viaggio sonoro profondo e intenso». Il primo singolo: "SLOW BURN" già in rotazione su Spotify, è stato accolto con entusiasmo, ricevendo commenti positivi da parte di artisti e fan. Le atmosfere eteree e i ritmi pulsanti si uniscono in un'accattivante danza sonora, aprendo la strada a un'esperienza di ascolto straordinaria. L'album, che uscirà a breve, riflette la crescita artistica di Valentino, evidenziando anche il suo amore per la produzione meticolosa.

Ogni brano è una testimonianza della sua dedizione e passione, con dettagli sonori curati che arricchiscono l'esperienza globale. Belfast, Londra e Corfù e: questi luoghi non sono solo tappe del suo passato, ma anche fonti d'ispirazione per le nuove sonorità in arrivo. Gli appassionati di musica elettronica possono aspettarsi un gran ritorno di Valentino Guerriero, sicuramente uno dei tanti artisti più apprezzati nel panorama musicale contemporaneo. La sua abilità nel trascendere i confini e creare un ponte tra generi e culture diverse, e' stata per lui fonte di innovazione. Prepariamoci, quindi, a immergerci nel suo mondo sonoro, dove ogni nota racconta una storia e ogni ritornello invita a ballare. Con il suo ritorno, la musica elettronica italiana si arricchisce di un nuovo, vibrante capitolo. Clicca qui per il promo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 7 febbraio

La Polizia di Stato ha notificato l’aggravamento della misura di polizia ad un giovane di 23 anni residente a Manduria, perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 7 febbraio

Dopo cinque giorni dall’atto vandalico che ha sfregiato una delle statue di terracotta del Calvario, nessuno della giunta comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 7 febbraio

Un gruppo di residenti del quartiere manduriano Santa Gemma, ci segnala un lavoro su area pubblica non eseguito a regola d’arte. Si tratta ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 7 febbraio

Dopo sette anni di silenzio, l'atteso ritorno del produttore manduriano, Valentino Guerriero segna una nuova era nella musica ...

Tutte le news
La Redazione - gio 6 febbraio

Ecco, in esclusiva, la lettera che l’avvocato del campione del tennis mondiale, Jannik Sinner, ha mandato al comune di Manduria ...

Rossana Casale con il trio Maurizio Di Fulvio al Museo del Primitivo
La Redazione - mar 11 giugno 2024

Ad Acustica arriva Rossana Casale, first lady del jazz italiano Il 14 giugnoalla cantina Produttori di Manduria con il Maurizio Di Fulvio Trio ...

Festa della musica terza edizione, il programma
La Redazione - mer 19 giugno 2024

La Festa della Musica Europea, giunta a Manduria alla sua 3^ edizione, ritorna venerdì 21 giugno con un carico di colori, emozioni e allegria, pronta a contagiare l'intera comunità! ...

“Amore senza fretta”, il primo Lp di Iucca
1
La Redazione - gio 20 giugno 2024

Sono storie d'amore universale, storie senza fretta, quelle narrate da Iucca nel disco d’esordio “Amore senza fretta”. Il musicista savese – al secolo Dino Semeraro – già membro dei Leitmotiv, è tornato in studio, ...