Domenica, 23 Giugno 2024

News Locali

La dimostrazione al sindaco

Italgas presenta la nuova tecnologia per rilevare le dispersioni di gas

La dimostrazione La dimostrazione

L’Italgas ha presentato ieri al sindaco di Manduria, “Picarro Surveyor”, la tecnologia più all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas con particolare riferimento alle tecniche di monitoraggio delle condotte e di ricerca preventiva delle dispersioni.

Il sistema consiste in una sofisticata sensing technology che, rispetto alle tecnologie tradizionali, offre importanti vantaggi in termini di rapidità di svolgimento e di ampiezza delle aree sottoposte a controllo.

Montata sugli automezzi di servizio, infatti, garantisce una sensibilità di rilevazione della presenza di gas nell’aria di tre ordini di grandezza superiori a quelli attualmente in uso dagli altri operatori del settore (parti per miliardo contro parti per milione).

Rispetto alla metodologia tradizionale, inoltre, questa non impone al veicolo di seguire il tracciato della tubazione interrata, ovviando così al problema di possibili ostacoli presenti lungo il percorso (come, ad esempio, le auto parcheggiate) e amplia in maniera esponenziale il volume dell’area monitorata (150-200 metri di larghezza e 5-8 metri in altezza contro 1-2 metri e 10-20 centimetri).

Il software è in grado poi di rilevare non solo la presenza di metano ma anche di etano, restituendo in questo modo un dato più accurato circa la quantità di molecole di gas presenti nell’aria. Un dato che, incrociato con le informazioni relative alla direzione e alla velocità del vento e con le rilevazioni geo-referenziate, consente di fornire in tempi estremamente rapidi e con grande precisione la localizzazione della possibile origine della dispersione.

L’adozione della tecnologia rientra nel più ampio percorso di digitalizzazione di asset e processi che Italgas porta avanti ormai da anni, finalizzato a fornire un servizio sempre più efficiente, sostenibile e sicuro per le comunità e i territori in cui opera. Picarro, in particolare, ha permesso di conseguire importanti risultati sin dalla sua introduzione, consentendo di controllare complessivamente ogni anno una quantità di chilometri superiori al 100% della rete gestita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

A gennaio le strisce blu situate sul territorio cittadino di Manduria hanno fruttato 28mila euro tra incassi dei parcometri, abbonamenti e pagamenti con App e circuiti ...

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

Si informano tutti i cittadini di Manduria che l’Acquedotto Pugliese, nell’ambito delle attività previste dal servizio idrico ...

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

Venerdì 21 giugno 2024, festa di San Luigi Gonzaga, nel giardino delle opere parrocchiali a Manduria, dove Don Luigi Neglia accolse e formò intere generazioni ...

Locali
La Redazione - lun 17 giugno

Un primo dietrofront sul piano di viabilità delle marine pare sia in atto da parte dell’amministrazione comunale manduriana. Negli ultimi due giorni ...

Locali
La Redazione - lun 17 giugno

Avrebbero dovuto sorvegliare l’area che vieta la balneazione nella Riserva Naturale della foce del Chidro dalle 08 alle 21, ma del Gruppo ...

Litoranea al buio e cavi scoperti, la denuncia dei residenti di zona Chidro IL VIDEO
La Redazione - mer 22 maggio

Illuminazione pubblica spenta da un mese e pozzetto della rete elettrica aperto con i cavi esposti. È la segnalazione che arriva dai residenti di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, preoccupati del pericolo ...

Da lunedì le nuove vie di Manduria: l’elenco dei nomi
La Redazione - gio 23 maggio

Lunedì 27 maggio inizieranno i lavori di montaggio della segnaletica verticale delle nuove 69 vie di Manduria che prenderanno il posto dei vecchi numeri. Negli uffici comunali, inoltre, sono pronti i nuovi numeri civici ...

Riuscitissimo il pellegrinaggio a San Cosimo organizzato dall'associazione Mimmo Puglia
La Redazione - sab 25 maggio

Ha avuto successo l'iniziativa messa in piedi dall'associazione "Mimmo Puglia" insieme al gruppo "Terra Nostra" e alla Pro loco di Manduria. All'alba dello scorso 20 maggio, un centinaio ...