Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Disposto il sequestro preventivo

La coppia Di Maggio Occhilupo nei guai per un'inchiesta per frode sui crediti d'imposta

Fabio Di Maggio Fabio Di Maggio

C'è sono anche due personaggi molto noti a Manduria nella maxi inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Taranto che indaga su un presunto traffico di crediti fittizi per le imprese condotta dalla Procura della Repubblica di Taranto. Si tratta dei coniugi Fabio Di Maggio e Elsa Occhilupo, molto discussi in questo periodo per le vicende sportive dell’Ug Manduria calcio. Rispettivamente presidente e vicepresidente della società sportiva biancoverde, i due sono finiti nel mirino della Guardia di finanza e della procura ionica che li indaga per frode ai crediti d’imposta. L’indagine che li riguarda insieme ad altri 71 soggetti, tra persone fisiche e società operanti in diverse regioni d’Italia e all’estero, è approdata nella fase del sequestro preventivo d'urgenza di beni immobili quote societari e conti correnti riconducibili a tutti gli indagati.

Il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Taranto, Francesco Maccagnano, ha autorizzato la misura del sequestro chiesto dal procuratore aggiunto Enrico Bruschi che conduce l'inchiesta affidata ai militari delle fiamme gialle di Taranto.

Tra gli inquisiti, oltre ai due manduriani, ci sono molti imprenditori, faccendieri e commercialisti. Figure di spicco dell'inchiesta perché, secondo l'accusa, avrebbero trasmesso le comunicazioni per la fruizione del credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno (in sigla Cim), in accordo con imprenditori loro assistiti che ottenevano in questo modo sconti sui versamenti Iva e oneri contributivi vari. Dai loro uffici, sostiene sempre la procura, partivano telematicamente all'Agenzia delle entrate, per conto delle società compiacenti, la comunicazione per la fruizione del credito d'imposta per gli investimenti del mezzogiorno relativi al 2023. Scontata, in questa prima fase dell'attività d'indagine, l'opposizione che il collegio difensivo proporrà per i rispettivi assistiti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Paura nella tarda mattinata di ieri sulla strada provinciale che collega Manduria a San Pietro in Bevagna, all’altezza della ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Crollo di una scala con il solaio a Specchiarica, nessun ferito
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano terra al primo piano di un’abitazione in via Madonna delle Lacrime. Per fortuna al momento ...

Donna trovata morta in casa, forse di caldo e di solitudine
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 anni è stato ritrovato all’interno dell’abitazione che divideva con la figlia affetta ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...