Venerdì, 25 Aprile 2025

Salento Puglia e mondo

“Il problema che sto affrontando mi fa vivere di alti e bassi. Momenti in cui mi sento più forte, altri in cui si fa fatica a essere lucidi. Ho prudenza nel parlare di quello che sto vivendo"

La morte di Frizzi, l'ultima intervista

Fabrizio Frizzi Fabrizio Frizzi | © Google

Se ne è andato uno dei volti più noti della televisione italiana: è morto Fabrizio Frizzi. A dare l’annuncio è la famiglia del conduttore in una nota. «Grazie Fabrizio per tutto l’amore che ci hai donato». Così la moglie Carlotta, il fratello Fabio ed i familiari. Frizzi, 60 anni, si è spento nella notte all’ospedale Sant’Andrea di Roma, in seguito ad una emorragia cerebrale.

Il 23 ottobre scorso Frizzi venne colto da un malore, una ischemia, durante la registrazione di una puntata dell’Eredità. Venne ricoverato al Policlinico Umberto I di Roma dove fu dimesso alcuni giorni dopo. Il conduttore tornò in tv a dicembre, sempre alla guida del programma di RaiUno. Lo scorso 5 febbraio ha compiuto 60 anni.

L'ultima intervista

Il problema che sto affrontando mi fa vivere di alti e bassi. Momenti in cui mi sento più forte, altri in cui si fa fatica a essere lucidi. Ho prudenza nel parlare di quello che sto vivendo. Alla guarigione completa non sono ancora arrivato, sto facendo una terapia e mi sono completamente affidato a una straordinaria squadra di medici”: parole di Fabrizio Frizzi che al settimanale Gente ha raccontato della sua malattia. “Non sgarro – ha aggiunto – seguo tutto quello che mi indicano di fare e combatto. Combatto come un leone ogni giorno per vincere questa battaglia. E quando avrò finito, e speriamo finisca bene, potrò raccontare. Tra un mese o forse un po’ di più, saprò come stanno andando le cure. I medici ogni tanto mi danno buone notizie, ma dosano bene le parole. Con certe malattie non si scherza”.

E ancora: “I primi tre giorni, quando ero ricoverato nel reparto di terapia intensiva, sono stati drammatici. Temevo che la vita fosse cambiata definitivamente. Non sapevo se sarebbe tornato un assetto di normalità. La grande fortuna è stata essermi alzato in piedi quasi subito. E poi, con calma, aver ricominciato a camminare, a uscire. E, a metà dicembre, riprendere a lavorare: un carburante pazzesco. I medici mi hanno spinto a riattivarmi“.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 aprile

Due donne, mammadi 63 anni e figlia di 32 incinta di 7 mesi, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 aprile

Un uomo ha perso la vita investito da un treno all'altezza di Fasano della tratta Lecce Bari.  «La circolazione è sospesa ...

Forte scossa di terremoto a Foggia
La Redazione - ven 14 marzo

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita oggi in provincia di Foggia con magnitudo tra 4. 4 e 4. 9 gradi della scala Richter. Secondo i rilievi dell'Ingv, il sisma ha colpito questa sera la Puglia settentrionale ma è stato avvertito distintamente ...

Vittime del Covid, Torre Sant Susanna gli dedica una via
La Redazione - mar 18 marzo

Oggi alle ore 16, in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, l’amministrazione comunale di Torre Santa Susanna, in accordo con la Prefettura di Brindisi, organizza un momento commemorativo di intitolazione ...

Presentata ad Avetrana l’associazione per la clownterapia
La Redazione - mar 18 marzo

Domenica 16 marzo, nell’aula consiliare del Comune di Avetrana, l’Associazione “Smile for Life ODV”, che opera nel settore della clownterapia e nell’assistenza a favore di persone in situazioni di disagio e fragilità, ...