Venerdì, 9 Maggio 2025

News Locali

Il responsabile tecnico della Protezione Civile comunale è l'ex comandante della stazione carabinieri di Manduria, dottor Elio Errico

La Regione approva il Piano di Protezione Civile della Città di Manduria

Protezione Civile Protezione Civile

L'Amministrazione comunale ha annunciato l'approvazione da parte della Regione Puglia del Piano di Protezione Civile della Città di Manduria. Questo importante documento, frutto di un lavoro collaborativo tra diversi enti e professionisti, rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza e la preparazione della nostra comunità di fronte a potenziali emergenze. Il responsabile tecnico della Protezione Civile comunale è l'ex comandante della stazione carabinieri di Manduria, dottor Elio Errico.

Il Piano di Protezione Civile definisce le strategie e le procedure da seguire in caso di eventi calamitosi, assicurando una risposta tempestiva ed efficace. Include una dettagliata analisi dei rischi, la pianificazione delle risorse e la formazione del personale coinvolto, con l'obiettivo di tutelare la popolazione e i beni del territorio. Il piano è stato redatto dallo studio Ancona And Parteners stp, incaricato per la stesura in in linea con le disposizioni normative nazionali in materia di protezione civile e aderenti alle esigenze territoriali emergenziali indicate dai tecnici del Comune della Città di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Pietro
    gio 22 agosto 2024 10:40 rispondi a Pietro

    Alla Regione ogni tanto danno il contentino ai nostri Amministratori. La prima cosa che dovrebbero tutelare è la nostra salute, ma se ne sono sempre fregati e stanno continuando a coprirci ogni giorno di spazzatura che arriva da tutte le parti; quando è tramontana la puzza arriva fino a San Pietro e non ci aspettiamo niente di meglio dal depuratore. Che dire, poveri noi! Aveva ragione Vespasiano "pecunia non olet" !

    • Gregorio
      gio 22 agosto 2024 01:40 rispondi a Gregorio

      Penso che NON hai ragione, secondo me,in seguito alle INTEMPERIE dovuto al surriscaldamento globale terrestre, andremo sempre peggio, tra : alluvioni, bombe d’acqua e trombe d’aria e/o marire…, purtroppo il problema c’è, ma nessuno ne parla. Si dovrebbe tutelare l’ambiente e, scusami se insisto, IMPIANTARE PIÙ ALBERI … con acqua, 💦CÀ A MANDURIA SI NI SCORDUNU CÙ LA MENUNU ( vedi gli alberi di piazza Giovanni XXIII o le siepi di piazza Archita o ecc…. c’è ne sono ancora !!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...