Sabato, 22 Marzo 2025

News Locali

Il responsabile tecnico della Protezione Civile comunale è l'ex comandante della stazione carabinieri di Manduria, dottor Elio Errico

La Regione approva il Piano di Protezione Civile della Città di Manduria

Protezione Civile Protezione Civile

L'Amministrazione comunale ha annunciato l'approvazione da parte della Regione Puglia del Piano di Protezione Civile della Città di Manduria. Questo importante documento, frutto di un lavoro collaborativo tra diversi enti e professionisti, rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza e la preparazione della nostra comunità di fronte a potenziali emergenze. Il responsabile tecnico della Protezione Civile comunale è l'ex comandante della stazione carabinieri di Manduria, dottor Elio Errico.

Il Piano di Protezione Civile definisce le strategie e le procedure da seguire in caso di eventi calamitosi, assicurando una risposta tempestiva ed efficace. Include una dettagliata analisi dei rischi, la pianificazione delle risorse e la formazione del personale coinvolto, con l'obiettivo di tutelare la popolazione e i beni del territorio. Il piano è stato redatto dallo studio Ancona And Parteners stp, incaricato per la stesura in in linea con le disposizioni normative nazionali in materia di protezione civile e aderenti alle esigenze territoriali emergenziali indicate dai tecnici del Comune della Città di Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Pietro
    gio 22 agosto 2024 10:40 rispondi a Pietro

    Alla Regione ogni tanto danno il contentino ai nostri Amministratori. La prima cosa che dovrebbero tutelare è la nostra salute, ma se ne sono sempre fregati e stanno continuando a coprirci ogni giorno di spazzatura che arriva da tutte le parti; quando è tramontana la puzza arriva fino a San Pietro e non ci aspettiamo niente di meglio dal depuratore. Che dire, poveri noi! Aveva ragione Vespasiano "pecunia non olet" !

    • Gregorio
      gio 22 agosto 2024 01:40 rispondi a Gregorio

      Penso che NON hai ragione, secondo me,in seguito alle INTEMPERIE dovuto al surriscaldamento globale terrestre, andremo sempre peggio, tra : alluvioni, bombe d’acqua e trombe d’aria e/o marire…, purtroppo il problema c’è, ma nessuno ne parla. Si dovrebbe tutelare l’ambiente e, scusami se insisto, IMPIANTARE PIÙ ALBERI … con acqua, 💦CÀ A MANDURIA SI NI SCORDUNU CÙ LA MENUNU ( vedi gli alberi di piazza Giovanni XXIII o le siepi di piazza Archita o ecc…. c’è ne sono ancora !!

Locali
La Redazione - mer 26 febbraio

Il comune di Manduria avrà seri problemi di cassa se non è in grado di acquistare un dispenser eliminacode come quelli del ...

Locali
La Redazione - mer 26 febbraio

Per il secondo anno consecutivo, la Fiera degli animali (Fera ti li ciucci) collegata alla Pessima di marzo, sarà organizzata dalla “Salento ...

Locali
La Redazione - lun 24 febbraio

Domani 25 e mercoledì 26 dalle 10 alle 20, al Punto Snai Service in piazza Giovanni XXIII a Manduria, si terranno due imperdibili open day. Nella ...

Petizione e referendum comunale per salvare le robinie del viale
La Redazione - ven 22 novembre 2024

In una riunione che si è tenuta ieri sera nella sede del movimento civico, Manduria Migliore, i membri del comitato per Viale Mancini hanno deciso di far partire una raccolta firme per tentare di salvare le robinie dall’abbattimento. ...

La Regione Puglia respinge la richiesta di monumentalità degli alberi sul viale Mancini
La Redazione - ven 22 novembre 2024

La Commissione Alberi Monumentali di Puglia ha espresso parere negativo all’inserimento delle 255 robinie e dei due cipressi del viale Mancini di Manduria nell’elenco degli alberi monumentali di Puglia, ...

25mila euro per il Carnevale 2025
La Redazione - sab 23 novembre 2024

Il comune di Manduria investirà 25mila euro per l’organizzazione del prossimo “Carnevale Manduriano 2025”. Per incentivare la partecipazione dei carri e gruppi di maschere, l’amministrazione abbinerà un concorso a premi in denaro ...