Giovedì, 31 Luglio 2025

Attualità

“Il comune ha interrotto le trattative sull’acquisto”

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal

Ideal Ideal

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza Garibaldi e chiuso ormai da tempo.

A uscire allo scoperto sono gli eredi dell’edificio, i quali lamentano una mancanza di interesse da parte dell'amministrazione per un possibile acquisto dell’Ideal, nonostante i contatti avuti di recente.

“Qualche mese fa il sindaco Gregorio Pecoraro, insieme ai tecnici comunali, ha effettuato un sopralluogo nella struttura”, racconta uno degli eredi. “In quell’occasione furono evidenziate alcune criticità, in particolare sul tetto apribile che, è vero, necessita di interventi. Tuttavia – aggiunge -, si parlò anche del possibile prezzo di vendita”.

La famiglia proprietaria, infatti, aveva avanzato una proposta concreta sulla cifra che, fanno intendere, sarebbe stata anche oggetto di trattativa, ma che non avrebbe poi trovato riscontro in un reale interesse da parte dell’amministrazione. “Da allora non ci sono stati ulteriori sviluppi né interlocuzioni”, spiega il nostro interlocutore che scopre da La Voce di Manduria dei nuovi interessi del sindaco verso l’altro teatro in disuso.

Oggi, con la prospettiva dell’acquisto del Teatro Candeloro, i proprietari dell’Ideal tornano a far sentire la loro voce, sollevando dubbi sulla convenienza del nuovo orientamento dell’amministrazione comunale. “Apprendiamo che intende investire su un’altra struttura, ma ci sembra doveroso far notare ai cittadini manduriani che le condizioni e la qualità dei due cine teatri sono difficilmente paragonabili tra loro”, sottolineano, ricordando le condizioni strutturali e logistiche ben più favorevoli dell’Ideal rispetto al Candeloro. “E’ come paragonare il fondo di un bicchiere con un diamante”, chiosa l’erede.

L’appello dei proprietari, dunque, è rivolto sia alla cittadinanza sia all’ente comunale affinché si apra un confronto trasparente e oggettivo sul futuro delle infrastrutture culturali della città. In ballo non ci sono solo edifici storici, ma la possibilità concreta di restituire a Manduria uno spazio centrale per la cultura e la socialità. Nel frattempo la vicenda solleva interrogativi sulle reali intenzioni del Comune rispetto alla valorizzazione del patrimonio architettonico e culturale esistente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Giuseppe Forcignanò
    mer 30 luglio 17:24 rispondi a Giuseppe Forcignanò

    A me hanno sempre insegnato che quando un Ente pubblico deve acquistare qualcosa debba, sempre, tener conto "della qualità prezzo". Ovviamente l'acquisto del Candeloro, teatro storico di Manduria, pur con prezzo minore, nelle condizioni in cui si trova, secondo me non potrebbe competere con l'acquisto dell'Ideal, anche se a prezzo maggiore, ma sicuramente in migliori condizioni del Candeloro. Chissà cosa c'è dietro...... e per favore non criticate le scelte di questa amministrazione (disastrose), senno vi inseriscono nel libro dei cattivi. Quelli che difendono a spada tratta, loro si, dovrebbero collegare il cervello alla bocca o alle mani!| Buon divertimento cari pecoraniani, come li chiama qualcuno ed ogni tanto, vergognate un pochino, pochino

  • Carlo Arcati
    lun 28 luglio 17:35 rispondi a Carlo Arcati

    dopo la l'interesse del Comune, di acquistare il cinema Ideal, il Maestro Ferdinando Arno' attraverso la sua pagina di Facebook, annuncia qusto: "La famiglia Miccoli – eredi dello stabile – ha dato il suo consenso, per ora informale, a una mia gestione temporanea dello spazio, in attesa che si faccia avanti un acquirente. Manca all’appello solo un erede, con il quale non sono ancora riusciti a parlare. Ma conto che si risolva presto. Era giusto dirlo. Solo questo Sono certo di una cosa. Se rinasce il Cinema Ideal, rinasce anche qualcosa dentro. Una possibilità. Un’idea di Manduria che abbiamo quasi dimenticato. Un posto dove può tornare la gioia. Quella vera. Dove la bellezza può ancora succedere. E questo arricchisce più che i soldi" . Ricomincio da qui! Se veramente il Maestro Arnò avesse a cuore Manduria, avrebbe potuto fare tanto per Manduria anche vivendo a Milano.

  • FDB
    ven 25 luglio 19:15 rispondi a FDB

    La cosa strana per entrambi I teatri è che sino a quando le cose andavano bene erano considerati beni privati. Ora che sono abbandonati, gli eredi pensano di fare l'affare con il Comune vale a dire a spese della comunità vantando la storia e la cultura. Un consiglio agli eredi di entrambi gli immobili: fareste più bella figura a donare gli immobili al Comune.

  • Thom
    ven 25 luglio 15:08 rispondi a Thom

    Avete sempre un risp inappropriata a tutto...ma come fate.... Sicuramente il candeloro sarebbe una via per reperire i soldi come bene culturale....e quindi??? Non può essere una soluzione??? Per lideal adesso i proprietari sono un'attimo toccati per questa opzione..."" Bascia Ca inni"'... Anche perché sarebbe l'unico modo per sbarazzarsi di quell immobile fermo da anni....vallo a trovare qualcuno disposto ad acquisirlo....alla modica cifra richiesta!!!! Ma finitela ....

  • San Pietro
    ven 25 luglio 14:55 rispondi a San Pietro

    Non si può paragonare l'ideal al canderloro hanno storie diverse il canderloro rappresenta manduria in tutto e per tutto

  • Giovanni
    ven 25 luglio 11:02 rispondi a Giovanni

    Comunque sono stati due grandi CineTeatri, uno, il "Candeloro" era il più capiente e più noto riguardo anche per il "passaggio" di grandi personaggi dello spettacolo. L'altro, "l'IDEAL" è più bello soprattutto dall'ultimo restauro e anche perché si trova nella piazza principale della città. Adesso, l'amministrazione comunale deve valutare:1) il prezzo di vendita, 2) le spese per il restauro di entrambi...... non è fattibile ??? Boh 🤷‍♂️, chi lo sa !!

  • Cinematografo83
    ven 25 luglio 10:50 rispondi a Cinematografo83

    Neanche sta cosa vi va bene? Tipico del manduriano ignorante che è bravo solo a criticare il tutto Una risposta sensata all articolo sarebbe potuta essere ad esempio, quanto chiedono i proprietari dell' ideal per la vendita? Io dico tantissimo, molto più del valore effettivo. E comunque se leggete bene l articolo, se ci riuscite, capirete anche le modalità di acquisizione che è vincolata al fatto di reperire i fondi per la ristrutturazione

  • Alessandra Moscogiuri
    ven 25 luglio 09:51 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Effettivamente è illogico restaurare Il Candeloro e trascurare la proposta dei proprietari Cinema teatro Ideal che è in migliori condizioni. Misteri gaudiosi che ci sono solo a Manduria. ma come si fa?

    • Drammaturgo88
      ven 25 luglio 22:55 rispondi a Drammaturgo88

      Lei sa per caso il prezzo che hanno chiesto i proprietari dell' ideal? Non credo..... quindi commentate quando sapete le cose e non per partito preso. Sempre che ci riusciate a collegare il cervello alla lingua e alle dita per scrivere

  • CRICORIU
    ven 25 luglio 09:44 rispondi a CRICORIU

    Potete stare sereni , possono stare sereni anche gli eredi sia dell'ideal sia del candeloro...Non faranno nulla in nessuno dei due casi. E solo un'operazione di facciata in previsione delle prossime tornate elettorali magari per sistemare qualche "degno" loro erede. E non e' solo un mio cupismo personale.

  • Giovanni
    ven 25 luglio 07:54 rispondi a Giovanni

    Sempre più falsità da questa amministrazione, a cosa avvenuta e a loro comodità

  • Egidio Pertoso
    ven 25 luglio 07:26 rispondi a Egidio Pertoso

    Il teatro Candeloro fa parte dei beni culturali, quindi vincolato. Puo' far parte dei beni del Comune, della Regione , dello Stato o di altra istituzione pubblica, senza notevole danno economico per la comunita', con un esproprio. Poi puo' essere adibito a qualcosa d'altro che non sia teatro, per l' inidoneita' della struttura e della sua posizione. Solo l' Ideal vanta notevoli punti a favore per svolgere la funzione per cui venne a suo tempo edificato. Buon senso e concretezza !

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 31 luglio

Banditi senza paura a Manduria che sono entrati in casa di un imprenditore armati e incappucciati per rapinarlo. E' ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 31 luglio

Per la seconda volta in meno di due settimane, la Riserva naturale del fiume Chidro è stata teatro di un devastante incendio. E quello ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 31 luglio

Un'ora di fila all’Ufficio Postale di Manduria solo per spedire una semplice lettera. E ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 31 luglio

La vicenda dell’escavatore sprofondato nel cantiere dell’ex mercato coperto si complica ulteriormente, finendo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 31 luglio

Tragedia all’alba sulla strada provinciale che collega Torricella a Lizzano, dove un grave incidente stradale ha causato la morte di un uomo e il ferimento ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...

La politica dello struzzo e la rabbia del giornalista
La Redazione - sab 26 luglio

Sale la tensione attorno al verbale della Commissione speciale per il controllo del depuratore di Manduria e Sava. Dopo la nota stampa firmata dai componenti della Commissione, nella quale si accusa il direttore di ManduriaOggi. it, Nando Perrone, ...

San Pietro in Bevagna, la spiaggia “accessibile” solo a parole
La Redazione - dom 27 luglio

Quando l’accessibilità diventa solo un cartello e non una realtà, a pagarne il prezzo più alto sono le persone che già devono affrontare ostacoli quotidiani. È la denuncia amara, lucida e dettagliata ...