Venerdì, 1 Agosto 2025

Attualità

Introvabili in quasi tutte el tabaccherie della città

Manduria, i francobolli sono una rarità: file interminabili alle Poste per spedire una semplice lettera

In coda nell'ufficio postale In coda nell'ufficio postale

Un'ora di fila all’Ufficio Postale di Manduria solo per spedire una semplice lettera. E no, non era possibile imbucarla direttamente in una cassetta postale. Il motivo? I francobolli, a Manduria, sono diventati una merce rara. Lo conferma la stessa impiegata dell’ufficio postale, che ha concluso l’operazione con cortesia ma anche con evidente imbarazzo.

"Su tutto il territorio comunale ci sono solo due tabaccherie che vendono ancora francobolli", ha ammesso la dipendente. "Una si trova sulla via per San Pietro in Bevagna, l’altra... non ricordo", ha aggiunto con tono mortificato.

Il risultato è che affrancare una lettera o una cartolina in autonomia è diventato praticamente impossibile. I cittadini sono costretti a recarsi agli sportelli, affrontando lunghe attese, anche solo per inviare una banale comunicazione locale.

Viene spontaneo chiedersi: perché i francobolli sono introvabili? Nessuna risposta ufficiale, ma una cosa è certa — le Poste sembrano ormai orientate verso altri interessi, forse più redditizi, lasciando i servizi essenziali sempre più trascurati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Mario
    gio 31 luglio 17:12 rispondi a Mario

    Non c'è profitto,solo perdita per i servizi dello stato

  • Carmine Acanfora
    gio 31 luglio 14:58 rispondi a Carmine Acanfora

    I francobolli devono essere venduti per legge dai tabaccai che, però non vogliono venderli.Imonopoli di Stato devono intervenire per imporre la legge che prevede quanto detto.

  • Mm
    gio 31 luglio 13:40 rispondi a Mm

    Privatizzazioni ......... che inc....ta ! Eravamo cittadini, ora sudditi di un capitalismo spregiudicato. Nessuno vanti innocenza, specie tra i finti tribuni del popolo della sinistra nostrana.

    • carlo arcati
      gio 31 luglio 17:35 rispondi a carlo arcati

      anche tu sfrutti la tecnologia e non lettera affrancata come si usava una volta, per scrivere al giornale. Il tabaccaio, è un imprenditore. Acquista i francobolli da Poste, solo se esisterebbe una richiesta tale, da giustificare la spesa e il rischio di rapina. Ignurant!

Tutte le news
La Redazione - gio 31 luglio

È una battaglia continua contro gli incendi quella in atto da ore lungo il litorale manduriano. Dopo l’area protetta del fiume ...

Tutte le news
La Redazione - gio 31 luglio

Banditi senza paura a Manduria che sono entrati in casa di un imprenditore armati e incappucciati per rapinarlo. E' ...

Tutte le news
La Redazione - gio 31 luglio

Per la seconda volta in meno di due settimane, la Riserva naturale del fiume Chidro è stata teatro di un devastante incendio. E quello ...

Tutte le news
La Redazione - gio 31 luglio

Un'ora di fila all’Ufficio Postale di Manduria solo per spedire una semplice lettera. E ...

Tutte le news
La Redazione - gio 31 luglio

La vicenda dell’escavatore sprofondato nel cantiere dell’ex mercato coperto si complica ulteriormente, finendo ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...

La politica dello struzzo e la rabbia del giornalista
La Redazione - sab 26 luglio

Sale la tensione attorno al verbale della Commissione speciale per il controllo del depuratore di Manduria e Sava. Dopo la nota stampa firmata dai componenti della Commissione, nella quale si accusa il direttore di ManduriaOggi. it, Nando Perrone, ...

San Pietro in Bevagna, la spiaggia “accessibile” solo a parole
La Redazione - dom 27 luglio

Quando l’accessibilità diventa solo un cartello e non una realtà, a pagarne il prezzo più alto sono le persone che già devono affrontare ostacoli quotidiani. È la denuncia amara, lucida e dettagliata ...