Domenica, 23 Giugno 2024

News Locali

Con la via per Maruggio si contende il primato

L’allarme dei residenti di via Mazzini: “Ogni giorno un incidente, viviamo nella paura”

Un incidente in via Mazzini (Immagine di repertorio) Un incidente in via Mazzini (Immagine di repertorio)

Via Mazzini per il percorso urbano e via per Maruggio in quello extraurbano. Sono queste le due strade manduriane con il più elevato indice di incidenti stradali, alcuni mortali. Per questo dai residenti delle due vie arriva il grido d’allarme. I primi a farlo sono stati quelli del rione Pozzi-Cardinale dove si sono verificati i casi più gravi (l’ultimo incidente tra auto e pullman ha fatto due morti). Tocca ora agli abitanti di via Mazzini dove ieri sera si è verificato l’ennesimo scontro tra due autovetture fortunatamente con feriti lievi. Ma con tanta paura per chi abita sulla trafficatissima strada cittadina che raccoglie tutto il traffico proveniente dalla zona est del territorio e dal brindisino.

«Come sta succedendo sempre più spesso - ci scrivono da quella via Mazzini -, due macchine si sono scontrate e sono andate a finire sulla casa all'angolo. Per noi vicini della zona ormai - continua il messaggio -, sta diventando un'abitudine sentire dalle nostre case le frenate, il rumore dello schianto e accorrere per dare qualsiasi tipo di aiuto». Stanchi e preoccupati della situazione, gli abitanti chiedono se «non ci sia niente che possa fare in modo che tutto questo non accada? Non so, dei segnali di stop, dei dossi, perché davvero quegli incroci sono diventati molto pericolosi».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Egidio Pertoso
    gio 13 giugno 05:36 rispondi a Egidio Pertoso

    Mettete le bande chiodate sulle nostre mulattiere di citta', visto che lasciano alla liberta' dell' automobilista a che velocita' andare per arrivare prima. Quasi tutte le strade sono prive del segnale di velocita' che per il nostro traffico dovrebbe essere di 30 km: abitano pacifici cittadini !

  • Gregorio
    mer 12 giugno 14:01 rispondi a Gregorio

    Sicuramente è l’arroganza della precedenza 🛑🚳🚥🅿️🚦🚧🚏⛔️⭕️🚫🚸🅿️🚾

  • Carlo
    mer 12 giugno 11:43 rispondi a Carlo

    Educazione stradale???? Non esiste nel DNA di chi lavora per farlo rispettare

  • Gianni
    mer 12 giugno 11:38 rispondi a Gianni

    Hai miei tempi c'era la stradale con le moto,i vigili urbani a piedi che facevano servizio. Oggi nel benessere sono loro i primi trasgressori con il telefono alla guida,senza cinture allacciate ,basta che hanno l'aria condizionata e internet in attesa del pagamento mensile. Oggi abbiamo auto che in pochi secondi sono dei missili(potenza)I controlli dove sono??Questo è la mia visione è la mia opinione

    • Aldo
      mer 12 giugno 19:07 rispondi a Aldo

      Sig Gianni ,i controlli sono sulle buste paga🤣🤣🤑

  • Limone Nero
    mer 12 giugno 08:33 rispondi a Limone Nero

    Segnalo anche via Stradeo con via Pizzolante

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

A gennaio le strisce blu situate sul territorio cittadino di Manduria hanno fruttato 28mila euro tra incassi dei parcometri, abbonamenti e pagamenti con App e circuiti ...

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

Si informano tutti i cittadini di Manduria che l’Acquedotto Pugliese, nell’ambito delle attività previste dal servizio idrico ...

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

Venerdì 21 giugno 2024, festa di San Luigi Gonzaga, nel giardino delle opere parrocchiali a Manduria, dove Don Luigi Neglia accolse e formò intere generazioni ...

Locali
La Redazione - lun 17 giugno

Un primo dietrofront sul piano di viabilità delle marine pare sia in atto da parte dell’amministrazione comunale manduriana. Negli ultimi due giorni ...

Locali
La Redazione - lun 17 giugno

Avrebbero dovuto sorvegliare l’area che vieta la balneazione nella Riserva Naturale della foce del Chidro dalle 08 alle 21, ma del Gruppo ...

Litoranea al buio e cavi scoperti, la denuncia dei residenti di zona Chidro IL VIDEO
La Redazione - mer 22 maggio

Illuminazione pubblica spenta da un mese e pozzetto della rete elettrica aperto con i cavi esposti. È la segnalazione che arriva dai residenti di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, preoccupati del pericolo ...

Da lunedì le nuove vie di Manduria: l’elenco dei nomi
La Redazione - gio 23 maggio

Lunedì 27 maggio inizieranno i lavori di montaggio della segnaletica verticale delle nuove 69 vie di Manduria che prenderanno il posto dei vecchi numeri. Negli uffici comunali, inoltre, sono pronti i nuovi numeri civici ...

Riuscitissimo il pellegrinaggio a San Cosimo organizzato dall'associazione Mimmo Puglia
La Redazione - sab 25 maggio

Ha avuto successo l'iniziativa messa in piedi dall'associazione "Mimmo Puglia" insieme al gruppo "Terra Nostra" e alla Pro loco di Manduria. All'alba dello scorso 20 maggio, un centinaio ...