Giovedì, 3 Luglio 2025

Gli articoli

Per i troppi lutti

L'insensibilità di chi amministra una città

Lutto Lutto

Tre giovani vite spezzate in un solo anno, Salvatore, Gregorio e la piccola Emily. L’ultima, poche ore fa, quella di una bambina di soli quattro anni lascia ancora una volta la nostra comunità nel dolore più profondo. Per lei la gente ha chiesto a gran voce che fosse proclamato il lutto cittadino, un atto dovuto per onorare la memoria di chi se n’è andato troppo presto. Eppure, dall’amministrazione comunale, silenzio assoluto.

Nessun messaggio di cordoglio, nessuna parola di conforto per la famiglia, nessun invito alla preghiera. Solo freddi atti burocratici e attenzione rivolta ad altro, come il bando per l’affidamento delle spiagge. Come se il dolore di una comunità intera fosse un dettaglio trascurabile.

Chi amministra una città dovrebbe rappresentarla in ogni suo aspetto, soprattutto nei momenti più bui. A quanto pare chi ci governa non trova il coraggio o la sensibilità di fermarsi un attimo e riconoscere la sofferenza di Manduria. 

Elena Calò, sul profilo Facebook del sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Lino
    mar 18 marzo 19:46 rispondi a Lino

    ...a come vedo, Caro Sindaco ti stai facendo una bella propaganda !! Secondo me non ti conviene ricandidarti alle prossime politiche !!

  • Maria
    lun 17 marzo 08:57 rispondi a Maria

    Sta seguendo lo stile giapponese,tra un po non ci sarà permesso neanche piangere i nostri cari, da questo dittatore .

  • Giorgia
    dom 16 marzo 20:56 rispondi a Giorgia

    Siamo stanchi caro Pecoraro e tu continui a insistere con le tue barzellette insieme ai tuoi compagni di viaggio. Sono una politica? No e tanto meno mi interessa. La politica è una presa in giro a destra e sinistra, ma se poi incontri persone sbagliate come te è proprio la fine. Ti imploriamo non restare un anno lascia Manduria libera perché ci sentiamo sequestrati da te e dalla tua scarsissima amministrazione. Tu ci detesti noi non riusciamo neanche a detestarti. Cosa farete tutti quando finirà il mandato? Andrete in un isola per fatti vostri o vivrete qui e penserete che qualcuno vi dirà buongiorno nel vedervi? Io sono una persona molto educata ma il buongiorno non c’è lo darò mai perché le labbra ormai sono incollate dal veleno che ci state trasmettendo con la vostra permanenza. L’indifferenza che hai avuto nei confronti della piccola Elmily è scandalosa quanto te e i tuoi burattini.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    dom 16 marzo 11:20 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Il " cafone" anche se laureato sempre un cafone rimane fino alla sua morte. Mastro Don Gesualdo... docet. Illani erano e illani rimarranno 😜 Poi baciano le pile ovunque e comunque. Purtroppo anche questa è la politica di Manduria. Opinioni

  • Gregorio
    dom 16 marzo 09:38 rispondi a Gregorio

    Il nostro Sindaco? Tutto d’un pezzo….mi fermo per delicatezza !!

Spiaggia preclusa agli anziani e alle. Persone con disabilità
Dillo alla Voce - mer 10 luglio 2024

Allego la foto di via della Citronella in San Pietro in Bevagna, in cui l'assenza di una adeguata passerella  impedisce di scendere in spiaggia a chi ha problemi di deambulazione, anziani e  disabili. (Lettera ...

Accoglienza “Blu” entrando a San Pietro in Bevagna
Dillo alla Voce - gio 11 luglio 2024

Questo è il tratto di strada all’ingresso di San Pietro in Bevagna dal panificio sino al luna park. Come si fa a vantarsi di una Bandiera blu se poi è tutto una discarica a cielo aperto? Ma l'amministratore comunale non ...

Foresta marciapiede in luogo pubblico
Dillo alla Voce - sab 13 luglio 2024

Foresta marciapiedale alle spalle dell'MD di Via Crispi a Manduria. Di fronte si sta costruendo il nuovo asilo. Come diceva Longanesi in Italia si preferisce l'inaugurazione alla manutenzione. Gregorio Pignataro ...