Domenica, 30 Giugno 2024

News Locali

Ora si attende il via libera per la gara d'appalto

L'on Iaia annuncia: stanziato un milione di euro per riaprire la chiesa di Sant'Angelo

La chiesa di Sant'Angelo La chiesa di Sant'Angelo

Il Ministero delle infrastrutture e trasporti ha stanziato un milione di euro per il ripristino della chiesa di San Michele Arcangelo di Manduria chiusa dopo i danneggiamenti subiti dalla tromba d’aria del 2018. Lo rende noto l'onorevole di FdI, Dario Iaia. Per l'utilizzo delle provvidenze statali si attenderebbe il via libera del Provveditorato alle opere pubbliche.
«L’interessamento di padre Alessandro Greco e quello dei consiglieri comunali di FdI, Silvia Mandurino e Roberto Puglia - fa sapere l'ex sindaco di Sava -, sono stati determinanti così come il lavoro svolto dall’ingegnere manduriano Antonio Cimino. Al momento -- prosegue la nota del parlamentare -, si continua a seguire passo dopo passo l'iter burocratico che condurrà all'avvio dei lavori e che passerà attraverso altri step».

Si attende infatti che il Provveditorato alle opere pubbliche determini in merito alla stazione appaltante dei lavori e quindi, si procederà alla gara d'appalto. «Come confermato da padre Alessandro Greco - aggiunge l'onorevole Iaia -,  l’impossibilità di accedere a fondi comunali o di altre istituzioni è stata superata grazie al Mit”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Pietro
    ven 28 giugno 20:11 rispondi a Pietro

    Francamente certi commenti non li capisco. Sono tanti anni che vediamo la chiesa chiusa per danni ingenti della tromba d'aria e nessuno ha fatto niente. Adesso che finalmente qualcuno è riuscito a trovare i soldi per il restauro, non vedo che attacchi politici e di atei. Personalmente non conosco questi politici, ma mi fa piacere se risolvono la questione, a prescindere dal partito che rappresentano. Poi se dobbiamo parlare di sperpero di soldi da parte di tutti i politici....Quanto alla Chiesa Madre, ho sentito dire da don Franco, che si spera di riaprirla a settembre.

  • Aldo demaglie
    ven 28 giugno 14:42 rispondi a Aldo demaglie

    6 anni fa avevamo il Commissario Prefettizio che offrì subito i propri servizi per il ripristino immediato dei danni riportati dalla chiesa " San Michele Arcangelo " a seguito della tromba d'aria . Ricordo bene questa circostanza perché mi parve molto strano il rifiuto dei vertici della Curia Vescovile e il modo "stizzito " della loro risposta : " faremo quanto necessario da noi ". Ricordo altrettanto bene di aver letto tutto ciò sul Vs. foglio. Ed eccoci ora dopo 6 anni di ponteggio " i n o p e r o s o " e in bella mostra come fosse un recinto di proprietà privata o come arredo urbano arrivare il Ns. " IA-- IA , IA -IA , OH " col SUO o nostro milione di euro sull'unghia a risolvere la questione.. Caro onorevole IA - IA , IA- IA, OH- non pensare di essere più bravo degli altri e non ti azzardare a pensare che i Manduriani portino l'anello al naso.

  • CRICORIU
    gio 27 giugno 10:39 rispondi a CRICORIU

    Mi chiedo cosa c'entri il ministero delle infrastrutture e trasporti con lo stanziamento di questi fondi.. O e' il solito farsi grande su risultati di cui non si ha nessun merito ( tipico di fratelli/sorelle e cognati d'italia...). Oltremodo c'e' da chiedersi il costo dell'impalcatura chi ha fatto arricchire? PS il ministro Sangiuliano è ancora in navigazione verso l'america con Colombo?

  • giovanni cazzato
    gio 27 giugno 07:06 rispondi a giovanni cazzato

    Dunque il deputato Iaia, cioè quello che non ha mosso undito contro il tanto criticato depuratore, oggi si fa chierichetto e annuncia con i suoi confratelli di essersi impegnato per finanziare la ristrutturazione di una proprietà privata della quale i proprietari se ne sono fregati per lungo tempo. Un finanziamento a perdere, ma l'opera quanto costa? chi assegnerà l'appalto? quanto impegnerà la curia di propria tasca? Il culto religioso è un fatto privato, perchè dobbiamo pagare tutti anche non credenti e fedeli di altre religioni? La libertà di culto va garantita, ma i soldi, quando servono devono tirarli fuori i fedeli. E non tutti lo sono.

  • ira
    mer 26 giugno 11:53 rispondi a ira

    una volta c'era lo slogan: meno chiese più case. adesso ai tempi di dio, patria e famiglia, il governo anzichè pensare a fare casa spende i soldi degli italiani a ristrutturare le chiese. nulla in contrario alla ristrutturazione, ma vorrei vedere quanto sta finanziando il vaticano o la curia vescovile. poi, vorrei sapere in concreto in cosa è consistito l'interessamento dei politici locali, nonchè del parlamentare. così, giusto per capire se sono disponibili a farsi porta voce di altre problematiche del territorio.

  • Gregorio
    mer 26 giugno 11:30 rispondi a Gregorio

    Capirai,tutta na pubblicità, con quei soldi trovati dopo anni,si deve pagare l 'impalcatura(suolo pubblico gratis x il cristo) fare appalti,dopo subappalti e ingrassare i compari. Quindi???? A ognuno la sua idea .Propaganda elettorale,chiedo

  • Nando Mazza
    mer 26 giugno 10:32 rispondi a Nando Mazza

    Cosicchè l'On. Iaia e altri due illustri rappresentanti locali di "Brandelli d'Italia" s'intestano il merito (sic!) di aver strappato al Ministero del Santo Rosario del Capitano Salvini i soldini per riportare a rinnovato splendore la chiesta di Sant'Angelo. Dunque, l'ultramiliardario gettito generosamente profuso dallo Stato Italiano alla Chiesa Cattolica grazie alla famigerata truffa dell'8 per mille, non può essere intaccato per restaurare una chiesa giacché, a quanto pare, sarà il solito Pantalone, cioè noi contribuenti, a sganciare il milione di Euro per poter restituire al culto la suddetta chiesa dopo quasi dieci anni dall'evento che l'aveva seriamente danneggiata A proposito, possibile che l'Amministrazione Comunale non abbia niente da dire sul perdurare dei lavori di restauro della Chiesa Madre il cui cantiere deturpa ormai da anni il decoro del nostro centro storico?

  • Egidio Pertoso
    mer 26 giugno 07:42 rispondi a Egidio Pertoso

    Grande applauso ai nostri fratelli italiani. Della devozione alla loro trimurti - Dio, Patria e Famiglia - un po' di Dio cominceremo a vederlo. Adesso aspettiamo a che Patria e Famiglia; non fateci aspettare lustri. Una domanda, pero', e' da porsi : cosa c'entra il ministero delle infrastrutture - quello del ponte grande - con le chiese abbandonate ? - Ah gia'...il titolare va in giro col rosario in mano a recitar preghiere sempre ! I soldi comunque saranno nostri, non credo saranno di qualche mecenate benefattore.

  • Dino Conta
    mer 26 giugno 07:40 rispondi a Dino Conta

    1 miliardo di euro basta per pagare l'impalcatura che sta montata lì da quasi 10 anni? 🤔

  • Giovanni C.
    mar 25 giugno 22:20 rispondi a Giovanni C.

    Si certo.. come nò..! Questa promessa dell'onorevole Iaia mi sembra come quella della Bradanico Salentina... a gennaio partiranno i lavori per completare la tanto attesa incompiuta cattedrale nel deserto.. Peccato che ha dimenticato di dire l'anno però di quel gennaio...

  • Pietro Marsella
    mar 25 giugno 21:48 rispondi a Pietro Marsella

    E quando potremo riavere la nostra Chiesa Madre. È scandaloso che nessuno ne parli

Locali
La Redazione - sab 29 giugno

I manduriani non sono contenti della qualità della rapidissima pulizia del sagrato della chiesa di San Michele Arcangelo avvenuta l’altro ...

Locali
La Redazione - gio 27 giugno

L'amministrazione comunale di Manduria informa la cittadinanza che la commissione toponomastica ha individuato 69 nuove ...

Locali
La Redazione - mar 25 giugno

Il Ministero delle infrastrutture e trasporti ha stanziato un milione di euro per il ripristino della chiesa di San ...

Locali
La Redazione - lun 24 giugno

Il 21 giugno 2024, come da consuetudine, è stata ricordata la figura di Don Luigi Neglia, indimenticabile Arciprete di Manduria per ...

Locali
La Redazione - gio 20 giugno

A gennaio le strisce blu situate sul territorio cittadino di Manduria hanno fruttato 28mila euro tra incassi dei parcometri, abbonamenti e pagamenti con App e circuiti ...

La "tredicina" di Sant'Antonio, pronto il programma
La Redazione - lun 27 maggio

E’ pronto il programma per la festa in onore di sant'Antonio da Padova a Manduria. Dal 31 maggio al 12 giugno le messe in suo onore saranno celebrate alle ore 7,30 e alle 19,30. Domenica 2 giugno con la solennità del Corpus Domini ...

Giovedì scuole e uffici chiusi per mancanza d'acqua in tutta la città
La Redazione - lun 27 maggio

Giovedì prossimo, 30 maggio, l'Acquedotto Pugliese interromperà la fornitura idrica su tutto il territorio comunale a partire dalle ore 8,30 con ripristino alle ore 16,30. ...

La panchina di Elisabetta taglia il traguardo del decimo anno
La Redazione - mar 28 maggio

La panchina di Elisabetta taglia il traguardo del decimo anno. Era, infatti, il 22 novembre del 2014 quando, su iniziativa di alcuni operatori dell’ARIF di stanza in San Pietro in Bevagna, venne intitolata a Elisabetta la panchina costruita ...