Venerdì, 4 Aprile 2025

News Locali

Ai gestori 5 giorni di tempo per liberare l’area o mettersi in regola

Lotta ai dehors abusivi, scattano multe e 12 ordinanze di sgombero

Dehors Dehors

Tolleranza zero da parte della polizia locale manduriana per i dehors, tavolini e fioriere prive di autorizzazione davanti a bar di Manduria e lungo il litorale. In questi giorni gli agenti alla guida del comandante Umberto Manelli hanno notificato a dodici gestori di locali altrettanti avvisi di sgombero degli arredi abusivi con obbligo di ripristino dei luoghi.

I proprietari dei dehors dovranno liberare entro cinque giorni dalla notifica i marciapiedi o comunque il suolo pubblico occupato senza autorizzazione facendosi inoltre carico di eventuali danni provocati al bene pubblico. In precedenza le aziende raggiunte dall’ordinanza erano già state sanzionate per l’occupazione abusiva con una multa di 173 euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • stuetuku
    sab 23 marzo 2024 11:25 rispondi a stuetuku

    PERICOLOSISSIMO è QUELLO DEL BAR IN V. PRIMO MAGGIO CHE OSTRUISCE ''META'' STRADA E OSCURA IL SOPRAGGIUNGERE DELLE AUTO .OLTRETUTTO CHI CA.... DI GENIO LO AVRA' AUTORIZZATO? ALTRO CHE SUOLO PUBBLICO QUELLO è PERICOLO PUBBLICO.

    • Gregorio
      lun 25 marzo 2024 02:12 rispondi a Gregorio

      Condivido, secondo me QUALSIASI OSTACOLO che si trova sulla carreggiata DEVE essere segnalata con preavviso di segnaletica stradale tipo: Delineatore di ostacolo E' un pannello usato insieme al segnale di PASSAGGIO OBBLIGATORIO o PASSAGGIO CONSENTITO, posto all'interno della carreggiata, in presenza di un ostacolo (salvagente, isola di traffico, spartitraffico, inoltre c’è da aggiungere le dissuasori parcheggio bici sulla via di Oria, altezza Farmacia ). E' rifrangente, per una migliore visibilità nelle ore notturne.

  • Gregorio
    gio 21 marzo 2024 02:12 rispondi a Gregorio

    Di quello che vedo 👀questa amministrazione è un po’ arrogante, pretende una tassa sull’occupazione del suolo pubblico ma, occupazione di cosa? Per una fioriera ? Ma avete mai visto occupazione comunale ? Tipo: cartelli pubblicitari, segnaletica stradale VERTICALE, semafori 🚦🚦🚦, ma soprattutto ( ci mancavano) le torrette per pagare le soste BLU. Ora provate a guardare una foto degli anni quaranta, …i marciapiedi PULITI senza nessun intralcio !! Conclusione, mi chiedo: tutto ciò che ho citato NON È OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO ?

    • dodo
      sab 23 marzo 2024 09:12 rispondi a dodo

      Ma che cazzarola dici? Ma almeno tu ti capisci quando parli?

      • Gregorio
        lun 25 marzo 2024 02:03 rispondi a Gregorio

        Mi scuso! Forse mi sono spiegato male, ..il tutto, in riferimento di una città del nord, una signora anziana stava camminando sul marciapiede ( piuttosto stretto ) girò l’angolo e BOING urtò il segnale stradale e , dove a distanza di tempo è stata RISARCITA al danno subìto . Ecco, il mio commento si basa sull’intralcio del passaggio…tutto qua !

    • giobatta
      sab 23 marzo 2024 09:08 rispondi a giobatta

      Qui il titolo parlaMa che di dehors abusivi. Capito?

    • Gregorio
      gio 21 marzo 2024 06:48 rispondi a Gregorio

      Sig Gregorio,fino a ieri ognuno faceva i c,,,,,suoi putroppo il tempo del menefrechismo ,della male educazione deve finire.Manduria non è paese dei primitive ha bisogno di educazione questo grazie ai controlli inesistenti

  • Gregorio
    gio 21 marzo 2024 11:02 rispondi a Gregorio

    Complimenti,oltre a sanzionare sequestro .Qua paese di prepotenza

  • Geometra
    gio 21 marzo 2024 08:55 rispondi a Geometra

    Mi sa che qualche attività del centro ha amicizie importanti, dal momento che non è interessata da alcun provvedimento, mah, come si spiega?

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...