Domenica, 30 Giugno 2024

Attualità

“Perchè ha osannato la decima mas che ha ucciso il nostro carabiniere antifascista”

Mariggiò al sindaco: “devi dire che Vannacci da noi non è gradito”

L’eroe manduriano e il generale L’eroe manduriano e il generale

«Caro Gregorio, ti chiedo, in quanto sindaco, di impedire che questo evento del 9 luglio 2024 venga organizzato a Manduria». L’autore della richiesta è Gregorio Mariggiò, esponente storico dei Verdi e produttore cinematografico mentre l’evento che il primo cittadino dovrebbe impedire è la venuta a Manduria del generale Roberto Vannacci che presenterà il suo ultimo libro nella rassegna organizzata dal giornalista Bruno Vespa nella sua masseria Li Reni. 

«Come saprai – scrive Mariggiò nella sua “lettera aperta al sindaco” -, nell’ultima campagna elettorale per il Parlamento Europeo, il generale Vannacci, da candidato nelle liste della Lega, con il suo appello al voto, ha fatto riferimento alla “decima mas” definendola successivamente un «corpo militare glorioso».

Sia Mariggiò che Pecoraro tesserati Anpi, il primo ricorda all’altro che la sede manduriana dell’Associazione nazionale partigiani italiani è intitolata a Cosimo Moccia, carabiniere eroe e patriota manduriano ucciso dal battaglione Valanga della decima mas. «Quella “decima” a cui è “devoto” il sedicente generale Vannacci», ricorda Mariggiò, «perché Moccia decise, con grande coraggio, di non rivelare nomi e nascondigli dei partigiani e per questo fu fucilato».

Per questo Mariggiò chiede al sindaco di far sapere a Vespa «che quel generale Vannacci, qui da noi, non è gradito».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • ANTONIO RUGGERO
    ven 28 giugno 13:33 rispondi a ANTONIO RUGGERO

    Sig. Mariggio, premetto che non sono un fan del Generale Vannacci e non mi piace che sia stato eletto come eurodeputato come l'altra faccia della medaglia, la Sig. Salis. Questa, però è la democrazia, democrazia che permette TUTTI, tra le altre cose, di esprimere il nostro pensiero.Come al solito chi non la pensa come voi lo etichettate come fascista. Ma non vi siete mai accorti che i veri FASCISTI siete voi? Impedite di parlare nelle università;ad autori di partecipare a saloni del libro; occupate le case altrui, ecc. Questa è Democrazia o fascismo? Io direi fascismo!. Esaminiama il problema della X MAS, che è stata una gloriosa unità della Regia Marina. N̈on puo' farla passare come una unita' di fascisti per i pochì fuoriusciti che, guidati da Borghese, transitarono nella RSI. Lei forse non lo sa, ma la X MAS, dopo l'8 settembre, insieme agli alleati, compirono eŕoiche azioni. STUDI

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 28 giugno 07:12 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Mi spiace ma il professore Berbero non è Gesù ed inoltre è anche piemontese doc. Tuttavia consiglio di leggere la storia sui posti dove sono accaduti gli eccidi e gli stermini. È come mangiare la Matriciana cucinata da un tirolese e mangiarla a Matrice. Ancora oggi nei libri di storia nelle scuole, dalle elementari alle superiori nulla di approfondimento sulla guerra civile del 1861/63, nulla sui morti a colpi di cannone a Milano nel 1898, nulla sulle stragi in Libia ad inizio novecento, nulla dei gas sui popoli africani da parte italiana 1935/36 e nulla sul dettaglio che gli Americani non abbiano processato a Norimberga nessun Italiano 😜 Poi è arrivato il film noir ITALIANI BRAVA GENTE e grazie a Rete 4 che lo manda in onda 2 volte all' anno da 40 anni ad oggi, ci convinciamo di essere tali. Sui posti delle stragi si studia la storia o negli archivi dei Comuni dei fatti. Opinioni

  • Immacolata
    ven 28 giugno 01:43 rispondi a Immacolata

    Personalmente ritengo che le opinioni personali su un dato aspetto debbano derivare dalla documentazione e dalla conoscenza oggettiva delle diverse sfaccettature di quell'aspetto. Purtroppo spesso si parte dalle opinioni che già si possiedono e si finisce per leggere e tenere conto solo di ciò che le consolida, invece di documentarsi in modo piú realistico e oggettivo, meno di parte. Proprio il racconto di quanto sarebbe accaduto a Fenestrelle é spesso farcito da elementi di fantasia e queste versioni fantasiose sono costruite in modo da fomentare l'odio sud vs nord; molti autori (come Barbero in "I prigionieri dei Savoia") hanno appurato l'assenza di documenti che dimostra che non è mai avvenuto quanto alcuni nostalgici proferiscono attraverso scritti o siti internet che parlano di “Lager dei Savoia” o “Campo di sterminio”. Naturalmente anche queste sono solo mie opinioni personali.

  • Strada per Maruggio
    gio 27 giugno 21:53 rispondi a Strada per Maruggio

    Certo voi di sx siete arrivati all' incredibile comandare anche nelle case private.A già voi siete favorevoli all'occupazione abusiva,a fare governi e disastri senza aver vinto le elezioni ma per favore

  • Franco
    gio 27 giugno 19:20 rispondi a Franco

    Vannacci è il benvenuto, parli di regime e vuoi imporre le tue opinioni?? La democrazia è questa, acccettala

  • Benitu
    gio 27 giugno 18:46 rispondi a Benitu

    Scusa, Signor Mariggió, come mai rifiuti la presenza di Roberto Vannacci, quando i partigiani, i famosi ANPI , dove nel dopoguerra hanno fatto gli eccidi compiuti in TEMPO DI PACE , non dimentichiamo che tra l'ottobre del 1943 e il maggio del 1947, decine di italiani furono imprigionati, fucilati e gettati nelle cavità carsiche dell'Istria e della Dalmazia, poi conosciute come foibe, da partigiani comunisti di Tito in AIUTO ai partigiani italiani.. e MÓ TI STÀ VERGOGNI ?? Ma fammi un piacere……..Ahh ! Dimenticavo, se Vannacci fosse un Comunista era tutto OK !!!?????

  • Pinuccio
    gio 27 giugno 18:21 rispondi a Pinuccio

    Forse studiare bene la storia, non guasterebbe. Ricordo che la X ha tutt'ora il riconoscimento della Repubblica Italiana, sino all' 8 settembre 1943 e sino a quella data ha avuto gloria e riconoscimenti. Prendere solo una parte della storia della X ( dopo l' 8 sett 1943 ) per criticare e denigrare tutta la la storia della X Flottiglia MAS compresi i suoi eroi, mi sembra molto riduttivo. Memento Audere Semper.

  • Immacolata
    gio 27 giugno 13:47 rispondi a Immacolata

    Sig. Lorenzo, nelle alterne fortune delle vicende storiche molti sono gli atti violenti di questi contro quelli; anche nelle vicende degli anni 1861-63 nei comuni di Casalduni e Pontelandolfo a cui lei fa riferimento, parlando dei bersaglieri, é difficile tracciare il confine tra "buoni" e "cattivi": la popolazione sobillata dai briganti e dai reazionari borbonici trucidò in modo efferato 45 bersaglieri del neo costituito Esercito Italiano inneggiando al ritorno del re Borbone, pochi giorni dopo altrettanto dura e tragica fu la repressione ordinata ai bersaglieri contro i due comuni. Chi fu buono e chi cattivo? Passato remoto a parte, in tempi piú prossimi non mi pare equo comparare i bersaglieri alla famigerata milizia della XMas e certamente non mi pare accettabile o condivisibile il voler portare questa legione a fulgido esempio di amor patrio....proprio no.

    • Lorenzo Libertà per la Marina
      gio 27 giugno 20:17 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

      Mi parli della strage di Bronte ai piedi dell'Etna. Poi se avesse voglia si informi sulle popolazione meridionali deportate nei lagher in Piemonte, morte di stenti e malattie a Fenestrelle. Troppo facile leggere i libri di storia scritti senza le dovute verità. Si informi di come mai Garibaldi si dimise dalla carica di Parlamentare nel 1864. La questione meridionale è in essere dal 1860 ad oggi. Conoscere i fatti del 1861/63 semplifica il perché oggi siamo ancora indietro. Passare la spugna sul sangue degli italiani ammazzati dagli stessi italiani è come dimenticare tutte le stragi ad oggi compiiute, dicendo : così è la vita. Ovviamente le mie sono opinioni personali che mi sono fatto leggendo e rileggendo e leggendo. Buon lavoro. 😜

  • Realtà
    gio 27 giugno 13:17 rispondi a Realtà

    Ci sono molti cittadini che invece lo vogliono!

  • mauro
    gio 27 giugno 11:20 rispondi a mauro

    "Caro Gregorio, ti chiedo, in quanto sindaco, di impedire che questo evento del 9 luglio 2024 venga organizzato a Manduria"...questo non è fascismo? Diffidate da questo tipo di democrazia!!

  • Cittadino illustre
    gio 27 giugno 08:04 rispondi a Cittadino illustre

    È un evento pivato. A casa sua ognuno fa ciò che vuole.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 27 giugno 07:32 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Un Bersagliere il cui Corpo nel passato ha partecipato ai massacri dei meridionali nel triennio 1861/63 in nome di Re Savoia, oggi osannati con il sottofondo della fanfara è difficile che rimanga sensibile agli eccidi della schifosa X Mas. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 30 giugno

Parole che ricordano leggende mai dimenticate, armonia struggente, una ballata sul morso della taranta rivisitata musicalmente ...

Tutte le news
La Redazione - sab 29 giugno

Ancora ambulanze e ancora feriti sulla Manduria Maruggio. Questa sera intorno alle 22,30 uno scooter con due giovani si è scontrato con un’auto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 29 giugno

Fu uno sbalzo di tensione a provocare l’incendio che in una notte del 2016 procurò gravi danni alla farmacia del dottor Menza ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 29 giugno

Macchina completamente distrutta e danni alle abitazioni. Quella con la porta d’ingresso più vicina alle fiamme, più di ...

Tutte le news
La Redazione - ven 28 giugno

Paura oggi pomeriggio per l'incendio di un'autovettura in piazza Sant'Angelo a Manduria. Chi la guidava ha fatto in ...

Il compositore Arnò vuol vederci chiaro sui costi del Comedy Film Festival
La Redazione - sab 22 giugno

Il compositore Ferdinando Arnò ha dato mandato ad un ufficio legale per presentare un accesso agli atti relativi al “Comedy Film Festival” che il comune di Manduria sta finanziando con 65mila euro.   ...

Esclusivo: la lista della spesa del Comedy Film Festival
La Redazione - sab 22 giugno

«Il sindaco si è arreso alle ‘bollicine’ dei suoi discepoli diligenti, capaci di far ingoiare all’amministrazione di Manduria preventivi sorprendenti?». Se lo chiedono i Demos, in una lettera che pubblichiamo ...

Giro d’Italia via mare in solitaria, tappa a Campomarino della velista e scienziata Verrucchi
La Redazione - lun 24 giugno

Ha fatto tappa a Campomarino di Maruggio ieri la scienziata e velista Paola Verrucchi, docente di fisica quantistica all’università di Firenze, partita con una barca a vela di 5. 80 metri per un ...