Venerdì, 28 Giugno 2024

Attualità

Il comune apre il forziere

Esclusivo: la lista della spesa del Comedy Film Festival

Il forziere del comune Il forziere del comune

«Il sindaco si è arreso alle ‘bollicine’ dei suoi discepoli diligenti, capaci di far ingoiare all’amministrazione di Manduria preventivi sorprendenti?». Se lo chiedono i Demos, in una lettera che pubblichiamo integralmente in altra parte del giornale, riferendosi ai costi che gli organizzatori dei tre giorni del “Comedy Film Festival” hanno detto di dover sopportare per l’evento che ai contribuenti manduriani costerà 65mila euro. 

Eccoli i costi preventivati dall’associazione culturale Ferrara Film Festival, alcuni davvero sbalorditivi, per giustificare il ricco contributo pubblico.    

Sono queste le voci di spesa che hanno convinto l’assessore Vito Andrea Mariggiò e il sindaco Pecoraro ad aprire il forziere del comune.

L’elenco

Una spesa esosa più di tutte che nemmeno l’organizzazione della Notte della Taranta si può permettere, è quella della “Comunicazione e marketing” per la quale, secondo i proponenti, saranno spesi 45mila euro. Altri 31mila euro per “personale e sicurezza, segreteria e produzione” (che significherà mai?); il palco, con service e schermo cinema dovrebbe invece costare altri 27mila euro; poi ancora per trucco e parrucco, accoglienza, servizio clienti, security e servizi vari (quali?) servirebbero 25mila euro; l’elenco dei costi prosegue con “ospitalità” (ma l’accoglienza, nel capitolo precedente, non è la stessa cosa?), vitto e trasporti per altri 15mila euro: gettoni agli artisti, e Siae per ulteriori 19mila euro; infine, per genericissime “spese accessori e generali” (cioè?) altri 9.500 euro. Per un totale di 172.500 euro.

Benefattori o manager?  

Quindi, sottraendo 65mila euro generosamente concessi dall’amministrazione Pecoraro (26mila già bonificati in anticipo), gli organizzatori del festival dovrebbero rimetterci qualcosa come 107mila euro, meno il contributo degli sponsor (facciamo 10mila euro?), ne restano 97.500 di euro che i tre organizzatori, Gianluca Melillo Muto, Massimiliano Stroscio e il manduriano Dario Pinelli, tranne altre entrate di cui non siamo a conoscenza ma che ci piacerebbe sapere, dovrebbero scucire di tasca propria. 

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Ale
    sab 22 giugno 10:55 rispondi a Ale

    Anche a me sembra un spesa eccessiva ma i DEMOS oltre a contestare il Sindaco con una lettera ma di concreto non state facendo niente quindi o vi rivolgete a gli ordini competenti per il controllo delle cosidette spese pazze o fate una vera e' propria denuncia altrimenti state zitti

  • Peppe
    sab 22 giugno 10:23 rispondi a Peppe

    Come superare se stessi, un costoso film festival senza una sala di proiezione e ben tre chiuse da anni. Senza contare gli aspetti tragicomici evidenziati dal maestro Arnó in un precedente articolo, se tutto questo fosse una categoria potrebbe essere un Fantasy, ma, purtroppo, sembra essere più una puntata di un triste reality.

  • Giovanni C.
    sab 22 giugno 09:58 rispondi a Giovanni C.

    Complimenti.. Complimenti sindaco.. se rimane qualcosa vedi di portare acqua e fogna sulla via per oria.. che a mio avviso è poco poco più urgente (come tante altre zone di Manduria prive di questi servizi primari). Ancora complimenti sindaco..

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 28 giugno

Si chiamava Lucia Calò, Lisetta per tutti ed aveva 75 anni la manduriana morta ieri pomeriggio nell'incidente stradale avvenuto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 28 giugno

E’ stata fissata per questa mattina al Tribunale di Taranto l’udienza di convalida dell’arresto del manduriano di 45 anni ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 28 giugno

È toccato alla difesa di Vincenzo Stranieri ieri parlare nell’aula Alessandrini della Corte d’assise del Tribunale di Taranto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 28 giugno

Cresce ma non come dovrebbe la petizione lanciata sulla piattaforma specializzata “Change. org” per impedire l’abbattimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 28 giugno

La famiglia Schiavoni, proprietaria del “Bosco Cuturi” situato sulla Manduria San Pietro in Bevagna, informa che a partire da questa ...

Cittadini senza medico curante, arriva la soluzione da Regione e Asl
La Redazione - gio 20 giugno

L'emergenza è rientrata e i circa tremila manduriani rimasti per venti giorni senza medico di famiglia hanno potuto finalmente sceglierne uno tra i nove disponibili. La soluzione adottata dall'Asl su direttive regionali ...

FlixBus aggiunge collegamenti anche a Manduria e Avetrana
La Redazione - sab 22 giugno

Con l’arrivo dell’estate, FlixBus potenzia i collegamenti con la provincia di Taranto e la Puglia, riservando particolare attenzione alle località di mare e ai centri di interesse storico-culturale. Ciò riflette ...

Il compositore Arnò vuol vederci chiaro sui costi del Comedy Film Festival
La Redazione - sab 22 giugno

Il compositore Ferdinando Arnò ha dato mandato ad un ufficio legale per presentare un accesso agli atti relativi al “Comedy Film Festival” che il comune di Manduria sta finanziando con 65mila euro.   ...