Giovedì, 24 Aprile 2025

Salento Puglia e mondo

Sit in del sindacato a Bari

Nuone assunzioni in Sanitaservice, risultati dell'incontro Usb-Palese

La manifestazione a Bari La manifestazione a Bari

Si è tenuto nella tarda mattinata di oggi, presso l’assessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia l’incontro tra Usb e l' assessore  Rocco Palese ed il direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro. 

Fuori ad attendere l'esito dell'incontro circa 70 persone tra Lavoratori Sanitaservice, idonei graduatoria Ausiliari/pulitori e uomini e donne esclusi dall'internalizzazzione del 118 avvenuta a Taranto e ad oggi ancora in attesa di stabilità. Un presidio lanciato da USB in difesa delle sanitaservice ma anche per  rivendicare diritti, giustizia sociale e dignità.

Per Taranto, la buona notizia consiste nel fatto che, nel giro di due o tre settimane, si procederà alla effettiva assunzione dei 17  idonei della graduatoria ausiliari e pulitori, in attesa da tempo ormai dello scorrimento della stessa. Per il 118, abbiamo chiesto come mai si è proceduto a tre bandi diversi per il reclutamento di quasi 400 unità, pur essendo nota sin dall’inizio l’ esigenza in termini numerici, e abbiamo evidenziato che il fantomatico bando va modificato e armonizzato rispetto alle linee guida regionali in termini di internalizzazioni. In buona sostanza,  va assunto chi effettivamente ha svolto quel servizio ed è rimasto fuori dai primi due bandi. Attendiamo la convocazione di un incontro su questo. 

Per Lecce, abbiamo denunciato la mancanza di quattro postazioni 118 e due auto mediche nella provincia. L'assessore  ha dichiarato di aver recepito la  richiesta. Infine abbiamo denunciato la scelta di esternalizzare nuovamente alcune attività prima affidate alla società in house, ai privati, quali piccola manutenzione e una parte del trasporto secondario.

Con riferimento a tutto il territorio regionale, per quel che concerne il premio Covid riconosciuto a chi, durante il periodo critico della pandemia, è stato particolarmente esposto al rischio di contagio nelle strutture sanitarie a questo destinate, Palese e Montanaro hanno riferito che sono stati esauriti  tutti i passaggi che riguardano la Regione e che ora spetta alle Asl procedere con l’effettivo riconoscimento della premialità. 
Abbiamo inoltre saputo che si sta ragionando in ottica sblocco delle assunzione, a fronte dell’altissimo numero di ore di straordinario cui si fa ricorso per rispondere all’effettivo bisogno, in considerazione delle superfici sulle quali si svolgono le rispettive attività lavorative. 
In prima istanza i part time verranno trasformati in full time con riferimento a operatori Cup, Eureka e Girasole, eccetera.
Ancora, è nelle intenzioni della Regione, espresse questa mattina, fare in modo che le Sanitaservice, con un aggiornamento delle linee guida, vengano gestite  in modo univoco, in modo da assicurare su tutto il territorio regionale una unità di trattamento sia dal punto di vista dei servizi da erogare, che per i diritti dei lavoratori.
Per le controversie per le mansioni superiori, fatto salvo che le anomalie in essere sono dovute a esigenze delle Asl, bisognerebbe evitare di spendere somme esagerate per cause legali e utilizzare quelle risorse per riconoscere mansioni superiori ai lavoratori e per assumerne altri al fine di ottenere un miglioramento del servizio. Prossima convocazione già prevista per il 9 aprile.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 aprile

Due donne, mammadi 63 anni e figlia di 32 incinta di 7 mesi, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 aprile

Un uomo ha perso la vita investito da un treno all'altezza di Fasano della tratta Lecce Bari.  «La circolazione è sospesa ...

Forte scossa di terremoto a Foggia
La Redazione - ven 14 marzo

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita oggi in provincia di Foggia con magnitudo tra 4. 4 e 4. 9 gradi della scala Richter. Secondo i rilievi dell'Ingv, il sisma ha colpito questa sera la Puglia settentrionale ma è stato avvertito distintamente ...

Vittime del Covid, Torre Sant Susanna gli dedica una via
La Redazione - mar 18 marzo

Oggi alle ore 16, in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, l’amministrazione comunale di Torre Santa Susanna, in accordo con la Prefettura di Brindisi, organizza un momento commemorativo di intitolazione ...

Presentata ad Avetrana l’associazione per la clownterapia
La Redazione - mar 18 marzo

Domenica 16 marzo, nell’aula consiliare del Comune di Avetrana, l’Associazione “Smile for Life ODV”, che opera nel settore della clownterapia e nell’assistenza a favore di persone in situazioni di disagio e fragilità, ...