Venerdì, 25 Aprile 2025

Salento Puglia e mondo

Traffico di droga con epicentro a San Giorgio Jonico

Operazione antimafia 15 arresti nelle province di Taranto e Brindisi

Carabinieri Carabinieri © La Voce di Manduria

I carabinieri del reparto operativo speciale con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri di Taranto e Brindisi, del 6° Elinucleo di Bari, del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) e dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia - hanno dato esecuzione in provincia di Taranto e Brindisi ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 15 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di appartenere ad un’associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto illegale di armi e munizioni, operante sul territorio di San Giorgio Jonico (TA) e comuni limitrofi.

L’indagine - sviluppata dal Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri in prosecuzione della omonima operazione TAROS eseguita nel marzo 2021 - ha documentato l’operatività del gruppo “LUCCHESE” di San Giorgio Ionico (TA), dedito al traffico e allo spaccio di stupefacenti in una vasta area della provincia di Taranto.

Le investigazioni - dirette dalla Procura Distrettuale di Lecce - hanno evidenziato come, nei territori di interesse, il predetto sodalizio esercitava un controllo pressoché monopolistico del mercato illecito degli stupefacenti, che erano approvvigionati attraverso una rete di fornitori operante anche nelle province di Brindisi e Lecce.

Gli approfondimenti, inoltre, hanno consentito di delineare gli assetti del gruppo LUCCHESE, al cui vertice si colloca un quarantottenne di San Giorgio Jonico il quale, oltre ad interessarsi della direzione organizzativa della consorteria, curava personalmente i rapporti con i vari fornitori di stupefacente.

Elementi indicativi della forza infiltrativa del sodalizio e delle capacità di condizionamento esercitata dal gruppo LUCCHESE sul territorio emergerebbero dalla rete di relazioni che l’organizzazione era riuscita a costruirsi che coinvolgeva anche appartenenti alle istituzioni, i quali, in vario modo, avrebbero favorito i sodali.

La manovra investigativa - che si è avvalsa anche degli apporti di un collaboratore di giustizia già legato alla cosca di ‘ndrangheta “FLACHI – TROVATO – SCHETTINI” operante in Lombardia - si colloca in una più ampia strategia di contrasto della Procura della Repubblica di Lecce che mira a colpire anche quelle attività estremamente redditizie condotte dalle varie organizzazioni operanti sul Distretto di Corte di Appello, come il traffico di stupefacenti che hanno l’effetto di rafforzare il potere delle varie consorterie sul territorio. (Nota stampa dei carabinieri) 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 aprile

Due donne, mammadi 63 anni e figlia di 32 incinta di 7 mesi, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 aprile

Un uomo ha perso la vita investito da un treno all'altezza di Fasano della tratta Lecce Bari.  «La circolazione è sospesa ...

Forte scossa di terremoto a Foggia
La Redazione - ven 14 marzo

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita oggi in provincia di Foggia con magnitudo tra 4. 4 e 4. 9 gradi della scala Richter. Secondo i rilievi dell'Ingv, il sisma ha colpito questa sera la Puglia settentrionale ma è stato avvertito distintamente ...

Vittime del Covid, Torre Sant Susanna gli dedica una via
La Redazione - mar 18 marzo

Oggi alle ore 16, in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, l’amministrazione comunale di Torre Santa Susanna, in accordo con la Prefettura di Brindisi, organizza un momento commemorativo di intitolazione ...

Presentata ad Avetrana l’associazione per la clownterapia
La Redazione - mar 18 marzo

Domenica 16 marzo, nell’aula consiliare del Comune di Avetrana, l’Associazione “Smile for Life ODV”, che opera nel settore della clownterapia e nell’assistenza a favore di persone in situazioni di disagio e fragilità, ...