Mercoledì, 26 Marzo 2025

News Locali

Oggi si costituirà il comitato promotore

Parte l’iter per un referendum comunale sul futuro delle robinie del viale

Viale Mancini Viale Mancini

Dopo la “sentenza” del sindaco Gregorio Pecoraro e della sua maggioranza che decreta l’abbattimento dell’unico viale alberato di Manduria, quello che porta alla stazione ferroviaria, il comitato cittadino “Viale Mancini”, passa all’attacco e prepara le carte per l’indizione di un referendum popolare. Questa sera gli attivisti del comitato si riuniranno per istituire l’organismo promotore che avrà il compito di avviare le complesse procedure previste. 

A curare il complicato iter sarà sicuramente l’avvocato e consigliere progressista, Domenico Sammarco, già firmatario di una mozione che prevedeva il salvataggio delle robinie, bocciata dall’ultimo consiglio comunale. A lui si dovrebbero affiancare tutti i componenti della minoranza che in aula avevano appoggiato la mozione.

La normativa prevede che a decidere se affidare o meno la parola ai cittadini attraverso un democratico referendum popolare, sia il consiglio comunale. Dopo l’eventuale approvazione dell’assemblea cittadina, il comitato promotore dovrà raccogliere almeno duemila firme perché il referendum popolare possa essere indetto ufficialmente.

L’argomento “robinie” dovrà quindi tornare in una prossima seduta consiliare nel corso della quale toccherà al sindaco e ai suoi consiglieri di maggioranza la decisione di affidare o meno ai cittadini la sorte dello storico viale. Si ricorda che il progetto di riqualificazione redatto dall’architetto Gregorio Attanasio, prevede l’abbattimento di circa 150 alberi ancora vivi e vegeti, seppure in cattivo stato di manutenzione, e il reimpianto di nuove piante numericamente un terzo di quelle esistenti.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Lu furnaru
    sab 23 novembre 2024 07:42 rispondi a Lu furnaru

    Non vorrei tornare sull'argomento robinie ma sono costretto per colpa di un signore che come un " mulo " irrequieto e imbizzarrito, vuole Imporre la sua idea curativa a queste piante ignorandone il precario se nn on pietoso stato di salute. A Lui ora si è aggiunto il leader della minoranza che ha intravisto nelle robinie l'opportunità di strumentale per un obbiettivo diverso. Entrambi a braccetto vogliono Imporre a noi poveri cristi un referendum cittadini. Poveri cristi noi .,. già gravati da tanti problemi quotidiani doverci occupare e perderci in simili quisquiglie.

  • Ale
    gio 21 novembre 2024 12:10 rispondi a Ale

    Ancora con questa storia , con tanti altri problemi su Manduria vi state preoccupando di salvare gli alberi (anche perche' ne verranno piantati altri quindi quale e' problema ) interessatevi del problema della discarica e delle polveri sottili , qui che dovete dire quello che bisogna fare

  • Roberto Vernucci
    gio 21 novembre 2024 11:52 rispondi a Roberto Vernucci

    pieno appoggio alla battaglia. Vi prego di tenerci aggiornati sulle iniziative e le manifestazioni in corso.

  • Pina
    gio 21 novembre 2024 07:54 rispondi a Pina

    Se lottiamo tutti insieme vinceremo. È una battaglia giusta x salvare un viale che dà ossigeno.

    • Gregorio
      gio 21 novembre 2024 02:19 rispondi a Gregorio

      Brava Signora, hai detto bene, ma purtroppo, per i nostri politici è diverso , la situazione la guardiano da un’altra prospettiva, il loro ossigeno è il DENARO 💰 💸💶💴💵🤑🤑🤑🤑🤑. Non se ne fregano niente di ossigeno, pulizia, ordine, manutenzione ecc eccetera.. il loro e unico obiettivo è tenere sotto scacco ♟️ le varie imprese attraverso gare di concorso pubblico!!!

      • Tommaso
        ven 22 novembre 2024 02:56 rispondi a Tommaso

        Ma finitela di fare i complottisti su ogni cosa... Il viale continuerà a dare ossigeno, saranno piantati altri alberi al loro posto.

Locali
La Redazione - mer 26 febbraio

Il comune di Manduria avrà seri problemi di cassa se non è in grado di acquistare un dispenser eliminacode come quelli del ...

Locali
La Redazione - mer 26 febbraio

Per il secondo anno consecutivo, la Fiera degli animali (Fera ti li ciucci) collegata alla Pessima di marzo, sarà organizzata dalla “Salento ...

Locali
La Redazione - lun 24 febbraio

Domani 25 e mercoledì 26 dalle 10 alle 20, al Punto Snai Service in piazza Giovanni XXIII a Manduria, si terranno due imperdibili open day. Nella ...

Petizione e referendum comunale per salvare le robinie del viale
La Redazione - ven 22 novembre 2024

In una riunione che si è tenuta ieri sera nella sede del movimento civico, Manduria Migliore, i membri del comitato per Viale Mancini hanno deciso di far partire una raccolta firme per tentare di salvare le robinie dall’abbattimento. ...

La Regione Puglia respinge la richiesta di monumentalità degli alberi sul viale Mancini
La Redazione - ven 22 novembre 2024

La Commissione Alberi Monumentali di Puglia ha espresso parere negativo all’inserimento delle 255 robinie e dei due cipressi del viale Mancini di Manduria nell’elenco degli alberi monumentali di Puglia, ...

25mila euro per il Carnevale 2025
La Redazione - sab 23 novembre 2024

Il comune di Manduria investirà 25mila euro per l’organizzazione del prossimo “Carnevale Manduriano 2025”. Per incentivare la partecipazione dei carri e gruppi di maschere, l’amministrazione abbinerà un concorso a premi in denaro ...