Giovedì, 3 Luglio 2025

Politica

L’analisi dell’attività del partito

Pd Manduria, quando la politica si sposta (e si ferma) sui social

In primo piano Telemaco Farina In primo piano Telemaco Farina

Chi dirige il Pd a Manduria ha scambiato la conduzione di un partito con l’attività di social media marketing. Da quando è stato nominato, due mesi fa, il segretario Telemaco Farina si è preoccupato solo di tenere attiva la pagina Facebook “Pd Manduria”, tra l’altro senza scrivere niente di suo ma ri-pubblicando le attività del partito nazionale, regionale e provinciale.

Delle problematiche locali, in due mesi, ha prodotto un solo comunicato, quello contro l’ampliamento della discarica, partorito, tra l’altro, dopo che già tutti i partiti e movimenti e persino il sindaco Pecoraro avevano già fatto. 

In due mesi nient’altro, mentre gli altri partiti e movimenti cittadini hanno affrontato e dibattuto temi che interessano e preoccupano la città quali: inquinamento, cattivi odori, il crollo del canale romano, il crollo nell’ex mercato coperto, le bollette pazze di Arneo, le bollette pazze dell’ufficio tributi del comune, i fermi amministrativi sulle auto di chi non paga o è in ritardo con i pagamenti di Arneo e dei tributi comunali; la crisi dell’ospedale Marianna Giannuzzi senza personale; il caso dei 1500 manduriani senza medico di base da tre mesi; l’inquinamento dei reflui del nuovo depuratore; i cattivi odori dal nuovo depuratore; i cattivi odori dal vecchio depuratore. Tutti problemi accaduti nel mese di marzo. Da parte del Po messa poco nessun intervento politico su almeno uno di questi problemi, men che meno sull’amministrazione o sul sindaco; nessuna proposta, nessuna iniziativa, nessun segnale di ripresa insomma dopo quattro anni di letargo.

Molto attivo, invece, sui social. Nello stesso periodo di marzo (vi risparmiamo quello precedente, esattamente uguale a questo), il Pd nostrano ha solo arricchito la pagina Facebook ufficiale del partito copiando e incollando interventi su questi problemi: 

19 marzo: “Partita oggi la consultazione dal basso per costruire il Programma Puglia 2030”, a cura del Pd regionale.

19 marzo: “Meloni insulta il manifesto di Ventotene” a cura del Pd nazionale.

18 marzo: “Giornata dell’unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” a cura del Pd nazionale.

18 marzo: “Meloni smentita dall’Istat” a cura del Pd nazionale.

18 marzo: “Il calendario dei tavoli regionali del Partito democratico pugliese”; a cura del Pd regionale.

18 marzo: “Intervento dell’on Pagano (Pd) sulla crisi dell’Ilva”; a cura del Pd regionale.

11 marzo: “Affidare la sicurezza nazionale a Elon Musk è una pericolosa follia della destra”; a cura del Pd nazionale.

10 marzo: “Cordoglio per un lutto che ha colpito il consigliere di Michele Emiliano, Cosimo Borraccino”.

9 marzo: “Il Pd provinciale propone Mattia Giorno” come candidato sindaco a Taranto” a cura del Pd provinciale.

9 marzo: “Dichiarazioni di Mattia Giorno che accetta la candidatura” a cura del Pd provinciale.

7 marzo: “Il governo è spaccato sull’Europa” a cura del Pd nazionale.

7 marzo: “Sondaggi politici, Fratelli d’Italia cala e il Pd rimonta” a cura del Pd nazionale.

7 marzo: “Voli di linea da Grottaglie, intervento di Cosimo Borraccino.”

3 marzo: “I dati Istat certificano che le promesse del governo Meloni erano false; a cura del Pd nazionale.

3 marzo: viene ripetuto il post di prima.

3 marzo: “Proposta per ridurre il costo dell’energia per le bollette di famiglia” a cura dell’europarlamentare Antonio De Caro.

3 marzo: “Il turismo in difficoltà ma da Santanchè solo battute e ricatti”, a cura del Pd nazionale.

2 marzo: “Una sola bandiera contro i nazionalismi” a cura del Pd nazionale.

2 marzo: “Una piazza per l’Europa” a cura del Pd nazionale.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Giova
    gio 20 marzo 09:06 rispondi a Giova

    Purtroppo o per fortuna il PD alle prossime elezioni sara' spazzato via aimé , iniziative sia per l'ampliamento della discarica che per il depuratore a mare ZERO

  • Domenico DV
    gio 20 marzo 08:49 rispondi a Domenico DV

    Caro direttore, la crisi del PD a Manduria, ma non solo, dipende dalla democrazia apparente, per la qual, la scelta degli addetti alla comunicazione non avviene per competenza e capacità organizzativa , ma per APPARTENENZA, anzianità di fedeltà a oligarchie padrone delle tessere, capi bastone e mercanti di voti. Non amano il sistema delle primarie e reputano la politica un mestiere per acquisire potere, privilegi, posti di lavoro e carriere... brillanti o nel partito o in un sindato/patronato. L'ambizione li abitua a non sentire appelli, a non percepire urgenze e bisogni se non di amici e parenti. Infine, questa modalità di gestire localmente il partito, non contepla una valutazione degli elettori: cambiano i volti ma non i direttori d'orchestra. Per fortuna resiste è sopravvive l'informazione locale che il suo giornale rappresenta egregiamente e, per questo, molto osteggiata.

    • giovanni cazzato
      gio 20 marzo 16:03 rispondi a giovanni cazzato

      Caro Domenico DV che "La Voce" sia una fonte di corretta informazione è tutto da dimostrare. A me sembra prevenuta e alla ricerca di detrattori e di follower per incrementare i contratti pubblicitari. Esattamente come succede a i social. Che l'amministrazione abbia dimostrato grandi lacune è fuori dubbio, Ma di certo attribuire al PD le responsabilità dell'amministrazione è pura sciocchezza, sia perché eventualmente, queste, dovrebbero essere attribuite a Sammarco, sia per il fatto che il PD non ha mai eletto nessuno in questo consiglio comunale. Oggi il PD di Manduria è da rifare, ma mi sembra che questo notiziario abbia sempre simpatizzato con i gruppi "storici" del PD che adesso si sono acconciati. Lei sostiene che tutti si sistemano con figli parenti o amici, che ci sono i signori delle tessere, ma così non fa altro che ripetere luoghi comuni tipici dei social.

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

L'abbraccio di Pecoraro al neo presidente Palmisano, ora la nomina a Matino
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, che conquista così la presidenza della Provincia di Taranto. Un traguardo molto ambito ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...