
Un’ondata di atti vandalici sta generando crescente preoccupazione tra i villeggianti nelle marine di Manduria, in particolare nella località di San Pietro in Bevagna. A denunciare la situazione è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che, grazie alla sua attività professionale di vigilante, osserva da vicino ciò che sta accadendo in questi giorni.
Capogrosso, con un appello accorato, segnala un preoccupante aumento di danneggiamenti a danno delle auto parcheggiate nella zona: “Tergicristalli spezzati, fiancate rigate con chiodi o chiavi, pneumatici tagliati. Episodi che si ripetono con una frequenza inquietante e che stanno trasformando la villeggiatura in un incubo per molti”.
Particolarmente critico il riferimento alla pratica, purtroppo diffusa, di occupare abusivamente gli spazi pubblici di sosta con sedie o altri oggetti per “riservare” il posto auto. “Dove sta scritto che non posso spostare una sedia messa abusivamente per tenere un posto libero?”, si chiede l’attivista, sottolineando come tale comportamento, spesso accompagnato da ritorsioni, contribuisca ad alimentare tensioni e atti di vandalismo.
Capogrosso lancia infine un appello alle istituzioni: “Spero che vengano presi provvedimenti al più presto. Se la situazione non cambia, si rischia che qualcuno si faccia davvero male”.
Intanto, tra residenti e turisti, cresce il malcontento e si moltiplicano le segnalazioni alle autorità. Le marine di Manduria, note per la loro bellezza e frequentate ogni estate da migliaia di persone, rischiano di vedere compromessa la propria immagine turistica se non si interviene con decisione.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
10 commenti
Abbash Omàr
lun 21 luglio 21:05 rispondi a Abbash Omàrpochi vigili e tutti impegnati a fare multe alle auto per divieto di sosta, quando il problema sociale è sulle spiagge dove prenotano il posto in riva alle 6 con occupazione di suolo pubblico. oppure lidi non autorizzati che occupano spiagge o più spazio di quanto in concessione, oppure proprietari di case che prenotano il posto auto. si potrebbe pensare che i vigili pensano a multare turisti piuttosto che a farsi nemici i conterranei
Turista Scosso
lun 21 luglio 21:02 rispondi a Turista Scossocon tutto il rispetto, ma c'è troppa gente locale che crede di essere "proprietario esclusivo" di san pietro, delle sue spiagge, delle sue vie, dei suoi parcheggi. il turista non fa queste cose
CRICORIU
lun 21 luglio 09:10 rispondi a CRICORIUQuesti articoli senzazionalistici non fanno altro che alimentare le critiche di quattro zulu' che non aspettano altro a screditare la nostra cittadina siano essi autoctoni, oriundi che di paesi vicioniori . Ora non dico di assumere un atteggiamento omertoso e remissivo nei confronti di simili atteggiamenti barbari, ma spiattellare ai quattro venti sui social non aiuta certamente la gia' precaria situazione. Premesso cio' sarebbe piu' efficace disincentivare simili atteggiamenti con maggiori controlli della polizia locale e, perche' no dei GPG e se proprio vogliamo anche di qualche assessore... Basta fare un giro negli orari di maggior afflusso e nei fine settimana e si fa presto a stanare i colpevoli...ma si sa cu lu cautu la culummaria aumenta e si stai meju cu l'aria condizionata...
Perrucci Anna
dom 20 luglio 23:32 rispondi a Perrucci AnnaAaaa quant'era meglio anni anni fa
Agfa
dom 20 luglio 15:22 rispondi a AgfaLa strada "nanzi casa" la ritengono loro quando si tratta del diritto al parcheggio, mentre non è più loro quando si tratta di tenerla pulita o di non sporcarla.
Willy G
dom 20 luglio 09:13 rispondi a Willy GPopolo primordiale...
Dino
dom 20 luglio 09:07 rispondi a DinoCarissimo Francesco buongiorno, condivido la tua segnalazione , purtroppo la situazione sta degenerando di giorno in giorno. Tutti i residenti si sentono proprietari del loro posto auto a ridosso della loro abitazione, soprattutto se sono privi delle strisce blu, dove i posti sono più esposti (scusa il gioco di parole 🤣). Chiaramente tutto questo è dovuto all'esagerazione delle strisce blu. Il turismo È morto, basta vedere che , ci troviamo nel periodo più caldo della stagione (oggi 20 luglio) e come "movimento", il viavai della gente è MINIMO. Come situazione attuale stiamo messi male, non c'è nessuna rappresentazione, show, esibizione, manifestazione, recita, commedia, concerto, recital, varietà, ...NIENTE DI TUTTO QUESTO . Mi chiedo : che fine ha fatto l'assessore al Turismo ?
Gaetano
dom 20 luglio 08:57 rispondi a GaetanoQuesto accade da quando ogni famiglia possiede 3 auto e si crea la lotta x il parcheggio vicino casa.
Manduriano
dom 20 luglio 08:06 rispondi a MandurianoBisognerebbe comportarsi come loro,se si sa il colpevole aspettare che vanno a mare e quando tornano ,invece della casa,fagli trovare un bel terreno per fare parcheggi,
Dino Conta
dom 20 luglio 07:41 rispondi a Dino ContaBisogna multare tutti quelli che mettono sedie,tavoli, stendini ecc ecc davanti casa...