Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

Due giornate di musica e intrattenimento

Pronti 40mila euro per il “Baccano rusticano” 2024

Un momento del Baccano rusticano del 2023 Un momento del Baccano rusticano del 2023

Viaggiano su cifre altissime le iniziative organizzate dall’amministrazione comunale manduriana. Dopo i 65mila euro per i tre giorni del Comedy Festival, le ricche casse pubbliche sono pronte per spenderne altri 40mila per le due giornate della terza edizione di “Baccano Rusticano” che si terranno il 10 e 11 novembre prossimo. 

L’iniziativa, voluta e gestita dal ricco assessorato alle attività produttive, intende commemorare la giornata di San Martino all’insegna della musica e del divertimento e della valorizzazione e promozione dei prodotti agroalimentari locali. «Una promozione trasversale non solo della città di Manduria ma di tutto il territorio – spiega la delibera di giunta che impegna i 40mila euro necessari – poiché attraverso la presentazione della produzione locale si valorizzano anche le altre aree del territorio legate essa, integrandone i vari aspetti». Lo staff dell’assessore Baldari sta definendo il programma degli ospiti e delle attrazioni. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Gregorio
    lun 16 settembre 2024 03:30 rispondi a Gregorio

    Certu cà stai a sordi lu Comuni !!! Con quei soldi perché non fanno delle AGEVOLAZIONI sullo smaltimento dei rifiuti tossici? Tipo l’AMIANTO, dove per smaltire un foglio 1 metro x 2 metri…occorrono 1.000 ( mille) euro 💶 💶💶💶💶💶💶💶💶💶 !!!! In questo modo ( senza agevolazioni s’intende ) INVOGLIANO ha COMPIERE degli ABBANDONI nelle campagne !! …..è tuttu nu giru ti sordi !!

  • Manduriano libero
    ven 13 settembre 2024 11:32 rispondi a Manduriano libero

    Ca c'è so fai ca uscunu. Assessò fammi sta cittu ca ie meiu. Srai ca lu soli ve datu ancapu. Vi siete assegnati 40.000€ tu e la cumpagna tua (ca sempri edda stai a mienzu..anche se non lo dice..ma lu sapunu tutti) pi fa ce cosa...Li cristiani onna innuta l'ua a 50€, che oltretutto non rende niente e voi che fate sperperate il denaro pubblico. Menu mali ca va ta coti e ca stannu ie l'urtumu. Ah.. a ragioni cuiumu cuddu ca si po coiri finu alla fini.

  • Giuanni
    ven 13 settembre 2024 04:23 rispondi a Giuanni

    Certo che..per fare BACCANO ti danno 40.000 euro…io che sono un grande CASINIERE, mi dovrebbero dare 80.000 euro 💶!! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • Carlo
    ven 13 settembre 2024 12:53 rispondi a Carlo

    È proprio il caso di dire "panem et circenses", niente di più appropriato per distrarre la popolazione.

  • titti
    ven 13 settembre 2024 09:53 rispondi a titti

    solo 6000 euro per San Gregorio nuesciu.....maaaa

  • Dino Conta
    ven 13 settembre 2024 07:09 rispondi a Dino Conta

    Bella l'idea ma 40 mila euro sono un po troppi... "E IO PAGO"

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...