Domenica, 6 Aprile 2025

Gli articoli

Correva l'anno...

Quando si elemosinava dai vicini per un programma tv

Nel riquadro Roberto Epifani Nel riquadro Roberto Epifani

Quando ci si riuniva per vedere la televisione dai vicini di casa. Nella mia famiglia la tv arrivò nel 1970, i miei genitori fecero lo sforzo perché erano stanchi di elemosinare l’ospitalità dai vicini più fortunati per vedere i pochi programmi che la Rai offriva all’epoca. Non tutti i vicini erano ospitali, alcuni mostravano gelosia. Ricordo anche che in caso di lutto in famiglia la televisione non si accendeva. A casa mia dopo la morte di mio padre rimase spenta per cinque anni tanto che si rovinò.

Roberto Epifani

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a
ssam
COMMENTA

1 commento

  • Vincenzo
    gio 22 agosto 2024 02:27 rispondi a Vincenzo

    Nostalgia dei tempi passati, quando la magica scatola era privilegio di pochi, delle famiglie più abbienti. Il ricordo indiretto che ho, dell'avvenimento aggregatore che consentiva di riunirci a casa del medico condotto del paese, è riconducibile all' anno 1956. Avevo tre anni, coi miei genitori eravamo andati a casa del dottore, per uno dei primi festival di Sanremo che, per via della tenera età io non vedevo. Era uno spettacolo riservato a pochi eletti, ai grandi. Dopo cena noi piccini eravamo messi a letto, tutti in un unico lettone dalla balia; si ritornava a casa a notte tarda. Di ciò non ho ricordi, perché il sonno, che si era impadronito di tutti noi, non ci abbandonava nel tragitto del ritorno a casa. Bei tempi, bei momenti di aggregazione di cui si avverte la mancanza.

Appello "civico" a chi mi ha danneggiato la macchina ed è scappato
Dillo alla Voce - mer 3 luglio 2024

Cercasi senso civico. Giorno 2 luglio, intorno alle ore 10:30, una Lancia Thema targata Milano nel fare manovra per tornare indietro da Via Mmaculatedda ha rovinosamente urtato una Opel Meriva parcheggiata. Prima di dover ricorrere alle ...

Questo messaggio è indirizzato al sindaco di Manduria o a chi per lui
Dillo alla Voce - lun 8 luglio 2024

È una vergogna che per tutto il tragitto litorale di via Borraco non esistano cestini per la spazzatura e tantomeno cestino per gli escrementi del cane e questo dicasi pure per la via dove si tiene il mercato settimanale. ...

Spiaggia preclusa agli anziani e alle. Persone con disabilità
Dillo alla Voce - mer 10 luglio 2024

Allego la foto di via della Citronella in San Pietro in Bevagna, in cui l'assenza di una adeguata passerella  impedisce di scendere in spiaggia a chi ha problemi di deambulazione, anziani e  disabili. (Lettera ...