Giovedì, 22 Maggio 2025

News Locali

Riparte da Sava la lotta alla Xylella

Riparte da Sava la lotta alla Xylella Riparte da Sava la lotta alla Xylella | © n.c.

Prosegue la serie d’incontri che la Cia Italiani Agricoltori Puglia tiene sul territorio pugliese per informare e sensibilizzare gli agricoltori circa lo stato dell’arte sulle azioni di “prevenzione e cura” per contrastare il fenomeno ormai annoso di Xylella fastidiosa.

A Sava si è tenuto un incontro tecnico-divulgativo organizzato da Cia Italiani Agricoltori Puglia, lo studio tecnico agro-ambientale ed ingegneria Terranostra di Lizzano, e l’amministrazione comunale, moderato dal Vicepresidente Cia Italiani Agricoltori Taranto dott. Piero De Padova: sono intervenuti il coordinatore della task force su emergenza xylella della Regione Puglia dott. Gianluigi Cesari e il dott. Marco Scortichini (CREA di Roma e Caserta).

I lavori sono stati aperti dal sindaco di Sava avv. Dario Iaia e dall’assessore all’agricoltura del Comune di Sava Mario Mancino che, di fronte ad un platea gremita, hanno ribadito l’importanza che ha l’informazione per una gestione cosciente e senza equivoci dell’emergenza Xylella.

Il dott. Scortichini ha illustrato i progressi della ricerca scientifica da lui condotta, ormai al termine del biennio della sperimentazione, basata sul principio della cura; inoltre ha ribadito l’importanza che hanno le Buone Pratiche Agricole nel contenimento di Xylella soprattutto ai fini preventivi.

Il dott. Cesari ha illustrato lo stato dell’arte dell’attività di monitoraggio su Xylella condotta dai tecnici regionali dell’ARiF, ed inoltre ha evidenziato le pratiche agricole alle quali gli agricoltori dell’area sono obbligati. L’intervento del dott. Cesari si è concluso dando evidenza della necessità di una sinergia attiva tra agricoltori, amministrazioni e mondo scientifico per fronteggiare la Xylella.

Soddisfatti dell’incontro il Vicepresidente di Cia Italiani Agricoltori Taranto dott. Piero De Padova ed il Direttore Provinciale di Cia Italiani Agricoltori Taranto Vito Rubino che ha assistito ai lavori dell’incontro tecnico-divulgativo.

Con l’incontro di Sava, Cia Italiani Agricoltori Puglia conferma la disponibilità a proseguire negli incontri per informare gli agricoltori di tutte le novità relative alla ricerca sulla cura e prevenzione della Xylella.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...