
Presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, nei giorni scorsi il L’equipe dell’ortopedico Stefano Carlucci dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto ha eseguito con successo un delicato intervento di stabilizzazione vertebrale mediante procedura XLIF (eXtreme Laterale Interbody Fusion) di cui il dottor Carlucci è l’unico ortopedico a praticarla in Puglia.
La paziente era affetta da una grave scoliosi sviluppata in età adulta a causa di discopatie. Inoltre aveva uno squilibrio che le conferiva il tipico aspetto a ginocchia flesse e busto incurvato in avanti, oltre a causarle importanti dolori e ridotta autonomia di marcia.
La donna aveva già consultato diversi specialisti che le avevano detto che non era operabile, ma non si è arresa. Aveva prenotato perciò una visita specialistica ambulatoriale ortopedica. L’ortopedico, valutando sia il quadro generale della paziente sia quello specifico della colonna, consigliava l’intervento di stabilizzazione vertebrale mediante procedura XLIF, eseguito con successo pochi giorni fa.
L’intervento viene eseguito in anestesia generale e la sua durata varia a seconda dei livelli da trattare. Normalmente la degenza in reparto è di 4 giorni e la perdita ematica è minima, per cui non si fa ricorso a trasfusioni e il paziente può mettersi in piedi già il giorno dopo l’intervento.
Inoltre, è bene notare che l’intervento viene eseguito sotto neuro-monitoraggio costante, per cui le complicanze neurologiche sono praticamente pari a zero.
Mediante questo intervento è possibile ridare un assetto armonico alla colonna ripristinando la lordosi lombare e decomprimere indirettamente il midollo e le radici.
Il direttore sanitario dell’Asl, Vito Gregorio Colacicco, ha espresso soddisfazione per l’attività sanitaria di eccellenza svolta nelle strutture dell’Azienda.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Gianna dinoi
ven 11 gennaio 2019 11:14 rispondi a Gianna dinoiPotrei avere il numero del dottore x una visita? Grazie