Domenica, 13 Luglio 2025

Gli articoli

La spazzatura di ferragosto

San Pietro in Bevagna, "rifiuti Blu"

San Pietro in Bevagna San Pietro in Bevagna

Questa è la situazione all'ingresso dello stabilimento balneare Mur Mur di San Pietro in Bevagna, bandiera blu del comune di Manduria. Non sono rifiuti abbandonati dagli sporcaccioni, ma quelli raccolti dagli addetti comunali che da due giorni attendono di essere raccolti. Sopra la bandiera Blu, sotto la puzza e la cartolina per i turisti. (Lettera firmata)   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Pietro
    dom 18 agosto 2024 02:35 rispondi a Pietro

    Non dimenticate mai che tutti questi rifiuti di San Pietro, Manduria e decine di altri comuni, vanno a finire alla nostra discarica "La Chianca", con tutte le conseguenze sia sulla salute dei Maduriani che sulle tasche dei manduriani. A San Pietro c'è sporcizia un po' dappertutto, ad iniziare dai mozziconi di sigarette: un vero problema sui marciapiedi e per strada. Ci dovrebbero essere più portacenere nelle zone pedonali di fianco ai cestini portarifiuti.

  • Cosimo Tatullo
    dom 18 agosto 2024 09:44 rispondi a Cosimo Tatullo

    Hanno dato la bandiera blu al mare di Rimini, con le sue mucillagini....che te lo dico a fa?

  • Marisa Fanelli
    dom 18 agosto 2024 12:21 rispondi a Marisa Fanelli

    E vogliamo parlare dei rifiuti che spargono per strada i camioncini degli operatori ecologici perché troppo pieni e che corrono per la strada?

    • Gregorio
      dom 18 agosto 2024 01:00 rispondi a Gregorio

      Signora Marisa, vuoi la risposta ? Vedi commento venerdì 16 agosto 12:56

  • giu
    ven 16 agosto 2024 02:43 rispondi a giu

    Egregi concittadini, tutta quella spazzatura sarà a carico di tutti i contribuenti del territorio di Manduria, questi vacanzieri che non pagano neanche il parcheggio portano tonnellate e tonnellate di spazzatura ogni giorno.

  • Gregorio
    ven 16 agosto 2024 12:56 rispondi a Gregorio

    Questo dimostra che la raccolta rifiuti non compete con il numero elevato di abitanti, bisogna AUMENTARE il numero degli addetti alla raccolta….almeno penso !!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 16 agosto 2024 12:31 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    La Provincia di Taranto ( ex Italsider dipendente) e il Comune di Manduria ( vino primitivo dipendente), negli ultimi 30 anni hanno portato, in queste meravigliose terre, la Civiltà, ai livelli del periodo Pre Impero Romano. La raccolta, la differenziazione e il riciclo dei rifiuti solido urbani, sono il biglietto da visita di ogni Provincia e dei suoi Comuni. Senza giustificazioni che, nel 2024 non possono avere spiegazioni di nessun tipo. Guardatevi intorno, girate le campagne piene di rifiuti e fatevi la domanda Politicanti da quattro soldi: da uno a dieci quanto siamo ignoranti? 🤔 Opinioni

Spiaggia preclusa agli anziani e alle. Persone con disabilità
Dillo alla Voce - mer 10 luglio 2024

Allego la foto di via della Citronella in San Pietro in Bevagna, in cui l'assenza di una adeguata passerella  impedisce di scendere in spiaggia a chi ha problemi di deambulazione, anziani e  disabili. (Lettera ...

Accoglienza “Blu” entrando a San Pietro in Bevagna
Dillo alla Voce - gio 11 luglio 2024

Questo è il tratto di strada all’ingresso di San Pietro in Bevagna dal panificio sino al luna park. Come si fa a vantarsi di una Bandiera blu se poi è tutto una discarica a cielo aperto? Ma l'amministratore comunale non ...

Foresta marciapiede in luogo pubblico
Dillo alla Voce - sab 13 luglio 2024

Foresta marciapiedale alle spalle dell'MD di Via Crispi a Manduria. Di fronte si sta costruendo il nuovo asilo. Come diceva Longanesi in Italia si preferisce l'inaugurazione alla manutenzione. Gregorio Pignataro ...