Domenica, 20 Aprile 2025

Salento Puglia e mondo

Dal 5 al 12 aprile 2024

Studenti francesi in Erasmus plus al Del Prete-Falcone di Sava

Foto di gruppo Foto di gruppo

Ventitrè studentesse e studenti francesi, accompagnati dai loro docenti, all’I.I.S.S Del Prete - Falcone di Sava per il progetto Erasmus plus «SAVA: ça va?».

Dal 5 al 12 aprile 2024 l’Istituto Del Prete - Falcone di SAVA ha permesso agli studenti del Collège Georges Gouy di Vals-les-Bains (Francia) di immergersi nella cultura italiana e di approfondire le loro conoscenze su varie tematiche. Sotto la guida attenta delle professoresse Libardi Francesca (docente di francese) e Tripaldi Fabrizia (docente di inglese), gli studenti hanno partecipato a un ricco programma di attività educative e ricreative. Il focus principale è stato l'esplorazione delle differenze e delle similitudini tra il Sud Italia e il Sud della Francia, con particolare attenzione a diversi ambiti della vita quotidiana. Le attività didattiche hanno coperto una vasta gamma di argomenti: dalla cucina tradizionale allo sport e al tempo libero, dai personaggi famosi ai luoghi di interesse storico-culturale, dai trasporti alla scuola e al turismo. Questo approccio multidisciplinare ha consentito agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita delle culture e delle tradizioni delle due nazioni, oltre a potenziare le loro competenze linguistiche. Inoltre, gli studenti hanno avuto l'opportunità di esplorare il territorio circostante con escursioni a Torre Colimena e alla Salina dei Monaci, seguite da una visita alla suggestiva città di Lecce.

L'Erasmus plus è un programma dell'Unione Europea che offre opportunità di istruzione e formazione promuovendo la mobilità e lo scambio culturale e linguistico tra studenti e insegnanti di diverse nazioni europee, incoraggiando la comprensione interculturale e la collaborazione transnazionale. Attraverso questa esperienza, gli studenti hanno avuto l'opportunità di ampliare i loro orizzonti, sviluppare nuove amicizie e consolidare la loro consapevolezza dell'identità europea.

L’Istituto Del Prete - Falcone ringrazia vivamente il Dirigente Scolastico, il professore Alessandro Pagano, per il suo sostegno e la sua preziosa collaborazione nel rendere possibile il progetto Erasmus Plus «SAVA: ça va?».

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 aprile

Due donne, mammadi 63 anni e figlia di 32 incinta di 7 mesi, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 aprile

Un uomo ha perso la vita investito da un treno all'altezza di Fasano della tratta Lecce Bari.  «La circolazione è sospesa ...

Forte scossa di terremoto a Foggia
La Redazione - ven 14 marzo

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita oggi in provincia di Foggia con magnitudo tra 4. 4 e 4. 9 gradi della scala Richter. Secondo i rilievi dell'Ingv, il sisma ha colpito questa sera la Puglia settentrionale ma è stato avvertito distintamente ...

Vittime del Covid, Torre Sant Susanna gli dedica una via
La Redazione - mar 18 marzo

Oggi alle ore 16, in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, l’amministrazione comunale di Torre Santa Susanna, in accordo con la Prefettura di Brindisi, organizza un momento commemorativo di intitolazione ...

Presentata ad Avetrana l’associazione per la clownterapia
La Redazione - mar 18 marzo

Domenica 16 marzo, nell’aula consiliare del Comune di Avetrana, l’Associazione “Smile for Life ODV”, che opera nel settore della clownterapia e nell’assistenza a favore di persone in situazioni di disagio e fragilità, ...