Venerdì, 24 Gennaio 2025

News Locali

Le proposte del Pd

"Troppi incidenti sulla via del mare", l'allarme del Pd manduriano

L’incidente sulla litoranea Chidro L’incidente sulla litoranea Chidro

«Ancora una volta nella Marina di Manduria continuano a verificarsi gravi incidenti stradali, con conseguenti danni e pericoli per tutti i cittadini e i turisti presenti in zona». A lanciare l'allarme è Mattia Giorno, commissario cittadino del Partito democratico di Manduria he lamenta l'inerzia della Provincia di Taranto in materia di sicurezza stradale.  
«Nonostante le numerose istanze e segnalazioni inviate alla Provincia di Taranto - si legge in una nota - ad oggi non è stato effettuato alcun intervento concreto per migliorare la sicurezza delle strade».
Il commissario dem ricorda gli ultimi due incidenti che si sono verificati all’ingresso di San Pietro in Bevagna e in zona Chidro. «Questi episodi - dichiara -, si sommano a una lunga lista di incidenti che hanno colpito le strade della marina nelle ultime settimane, anche con decessi, mettendo sempre più in evidenza la necessità di misure urgenti per la sicurezza stradale».
La proposta del Pd è la seguente: «mettere in campo qualunque tipo di protezione per evitare ulteriori tragedie». Tra le soluzioni suggerite ci sono «l'installazione di dossi dissuasori di velocità, strisce 3D, autovelox, cartelli luminosi e segnali di pericolo generico su tutte le tre strade ormai tristemente note come "killer": SP 122, SP 141 e SP 137.
Inoltre, lungo SP 137 si richiede l'installazione di illuminazione pubblica in tutta la zona residenziale fino a viale degli Ulivi».

Il commissario Giorno conclude così la sua nota: «È tempo che la provincia di Taranto prenda sul serio queste richieste per garantire la sicurezza e la tranquillità della comunità, senza dimostrarsi complice con il suo silenzio istituzionale».

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Pietro
    ven 12 luglio 2024 05:20 rispondi a Pietro

    Aspettiamo da decenni miglioramenti delle nostre strade e come ha detto Vespa a Emiliano al suo Forum l'altra sera, la Regione ha dimenticato la parte ionica del suo territorio. Pienamente d'accordo con lui! Purtroppo questi incidenti non finiranno, li vediamo ormai da tanti anni. E questi nostri amministratori non ci mettono nemmeno la faccia. Tacciono!

  • Dino Conta
    lun 8 luglio 2024 10:16 rispondi a Dino Conta

    NESSUNO RISPETTA IL CODICE STRADALE... ECCO PERCHÉ SUCCEDONO GLI INCIDENTI... È INUTILE METTERE IN MEZZO LA POLITICA, LA COLPA È DI CHI GUIDA

  • Mario
    lun 8 luglio 2024 07:24 rispondi a Mario

    Come quel pirata (cinquecento bianca con tetto di stoffa azzurro) che mi ha sorpassato alla discesa della cava BALDARI facendo le doppie curve in sorpassa?Se saliva qualcuno ci scappavano i cadaveri.Se leggi questo articolo caro pirata ti auguro di non arrivare a domani

  • Gregorio
    lun 8 luglio 2024 07:10 rispondi a Gregorio

    Quando pubblicità, ma siamo già nei tempi di Votazione?Ognuno decide della sua vita,peccato e mi dispiace x gli innocenti che pagano le conseguenze dei pirati delle strade.Ma quale strade pericolose,ma quali dossi,mai mai i controlli degli agenti di stato. Oramai l'educazione stradale non esiste grazie a chi dovrebbe controllare,le auto sempre più tecnologiche.Se ha questi spericolati non gli togli la patente o gli tocchi il c,,,portamonete non mettono giudizio.Questo e la mia visione

    • greg
      mer 10 luglio 2024 03:24 rispondi a greg

      esatto.il 50% non è in grado di guidare una macchina...

Locali
La Redazione - mer 22 gennaio

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Puglia, con riferimento ai rendiconti di gestione del Comune di Manduria ...

Locali
La Redazione - lun 20 gennaio

Per consentire l’esecuzione dei lavori per nuove opere acquedottistiche, l'Acquedotto pugliese fa sapere ...

Locali
La Redazione - ven 17 gennaio

Dopo la tessera abbonamento del al campionato di calcio del 1930 del Manduria, un altro documento che si può definire di archeologia sportiva ...

Il nuovo questore di Taranto incontra le istituzioni locali di Manduria
La Redazione - ven 25 ottobre 2024

L’altro ieri il nuovo questore di Taranto, Michele Davide Sinigaglia, accompagnato dalla vice questore aggiunto Marinella Martina, dirigente del Commissariato di polizia di Manduria, ha fatto visita alla comune di Manduria. ...

La notte di Halloween con la movida e la musica degli anni ‘80 e ‘90
La Redazione - lun 28 ottobre 2024

Un ritorno al passato quando la movida manduriana degli anni 80-90 era concentrata tutta sul viale della stazione con musica dance rigorosamente di quei tempi. E’ quanto propone la Caffetteria Doc sul viale Mancini a Manduria ...

A Manduria una reliquia di San Francesco
La Redazione - ven 1 novembre 2024

Il 2024 tutta la Famiglia francescana ha celebrato l’8° centenario delle Stimmate di San Francesco d’Assisi. ...