Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Riunione definitiva per la sorte delle 165 robinie

Alberi da abbattere, si torna in commissione con i pareri degli esperti

I cittadino contro i tagli delle robinie I cittadino contro i tagli delle robinie

Nuovo round dopodomani, 3 ottobre, del braccio di ferro tra amministrazione comunale di Manduria e i componenti del comitato cittadino di Viale Mancini che si oppongono all’abbattimento di tutti i 165 alberi dello storico viale della stazione previsto dal piano di riqualificazione firmato dall’architetto Attanasio.

Alle ore 16 di giovedì si riunirà la seconda commissione consiliare presieduta dal consigliere di maggioranza, Giovanni De Pasquale, per discutere la mozione presentata dalle opposizioni che propongono una rimodulazione del progetto per la salvaguardia delle piante ancora vive e vegete. Nell’occasione saranno discusse e dibattute due relazioni tecniche di esperti botanici commissionate rispettivamente dal Comitato Viale Mancini e dal consigliere del gruppo politico di maggioranza, “Manduria in Movimento”, Gregorio Stano. Il primo parere, contrario all’abbattimento, è del professore Francesco Tarantino, mentre il secondo, favorevole ai tagli, è dell’agronomo Arrigo Salvatore Guerrieri. 

Per l’occasione gli attivisti del Comitato Viale Mancini chiameranno nuovamente alla mobilitazione tutti i cittadini che vogliono salvare le 165 robinie invitandoli a prendere parte all’importantissimo dibattito che si terrà nella sala consigliare del palazzo di città.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Ale
    mer 2 ottobre 2024 03:16 rispondi a Ale

    Ma questo comitato oltre all'interessamento degli alberi perché non si interessa con tanta determinazione anche della chiusura o almeno fare qualche valutazione sulla discarica

  • Vincenzo
    mar 1 ottobre 2024 03:26 rispondi a Vincenzo

    Nulla eccepire sulla professionalità degli esperti agronomi che si sono pronunziati sulla vitalità degli alberi destinati, per scelta del tecnico che ha redatto il progetto di riqualificazione, a legna da ardere. Ma viste le incongruenze del piano che di sostituzione non ha niente, perché trattasi di riduzione del numero di alberi, non sarebbe il caso che sia nominato un perito iscritto che iscritto all'albo degli agronomi del tribunale di Taranto, si pronunci definitivamente, indicando il numero degli alberi da sostituire con pari varietà? Modificare il progetto, non ci vuole molto, specialmente se il fine ultimo è quello dell'invarianza del numero degli alberi ora presenti.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 1 ottobre 2024 12:03 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Nessuno ha sentito il bisogno di avere lo stesso atteggiamento di contrarietà e manifestare contro il depuratore di Urmo? Considerazioni

  • Nando Mazza
    mar 1 ottobre 2024 11:24 rispondi a Nando Mazza

    Come sempre contiamo su una grande partecipazione di cittadini per comprendere quali siano le posizioni in campo. Come "Comitato per Viale Mancini" abbiamo presentato al Presidente De Pasquale regolare richiesta di essere ammessi alla discussione ma, al momento, ancora nessuna risposta, che pure ci sarebbe dovuta, se non altro per una questione di rispetto. COMUNQUE VADA, MA A MAGGIOR RAGIONE SE NON CI INVITANO, GIOVEDI' ALLE 16 TUTTI NELLA SALA CONSILIARE!!!.

  • Lu furnaru
    mar 1 ottobre 2024 10:13 rispondi a Lu furnaru

    Mena Nando mena , chiama a raccolta tutti gli attivisti del comitato e correre in via per Lecce, nei pressi degli svincoli della super strada : stanno per abbattere molti alberi. Bisogna intervenire per bloccare i lavori che dopo 40 anni stanno per essere ultimati !

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...